Visualizzazione Stampabile
-
Chiedi a quelli che hanno partecipato all'incontro, eravamo una 15ina e se non ricordo male non tutti parlavano di nettamente e se e' per quello per alcuni era anche piu' definito del Sony 520 ma Emidio ha dimostrato il contrario e anche direttamente in sede.
Se il tuo dubbio e' se vale la pena rispetto al 5000 e' una questione economica, ha un gamut leggermente piu' ampio e un contrasto sensibilmente piu' ampio, se lo consideri per la definizione per me non e' quella la forza del 7000 rispetto al 5000.
Poi dipende se a te piace un'immagine tipo darbee con maggiore dettaglio percepito o maggiore risoluzione, per la seconda in 4k JVC fa un po' acqua...
-
Allo shootout di Videosell non ho notato una migliore definizione dell'X7000. Il livello del nero era invece sensibilmente più basso.
-
Capisco. Comunque il 4 febbraio a Bologna verranno presentati i nuovi jvc, sarà interessante vedere le differenze tra i vari modelli. Non so però se ci saranno anche gli Epson.
-
Ekki ha aggiornato la recensione con analisi di luminosità e contrasto.
Direi che possiamo proprio dire che l'x7500 non è altro che un x7000 con il firmware pompato con qualche tweak.
-
Quindi quei 1000€ in più che costa rispetto al 7000 non sono forse così giustificati, cosa dite?
-
Se non ti interessa l'HyLG e l'input lag ridotto, no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Ekki ha aggiornato la recensione con analisi di luminosità e contrasto.
Direi che possiamo proprio dire che l'x7500 non è altro che un x7000 con il firmware pompato con qualche tweak.
Lo sto dicendo da alcuni giorni.... non vedo differenze hardware fra le macchine 2016 con quelle 2017.
-
L'hylg serve solo per Sky? L'imput lag, se causa ritardi video solo sui giochi e non sui film, non mi interessa.
-
L'input lag serve solo nei videogiochi, quindi no gaming, no problem.
Se non giocassi prenderei sicuramente l'x5000 a 3000€
-
Ribadisco: giochi on-line, in singleplayer locale nessun problema anche con 150 ms di inputlag
-
Ok, e l'hylg? A cosa serve?
-
Perdonami ma dissento: 30 anni di gaming non concordano che in single player non vi sia nessun problema con 150ms.
Provato sulla mia pelle con RS46 e x5000: l'effetto scia è terribile e fastidiosissimo...ho trovato i giochi in 3D con visuale in prima persona ingiocabili con gli input lag di cui tu parli, mentre meglio è andata con i giochi di guida.
Sono conscio che l'input lag sia piu' o meno fastidioso a seconda del soggetto, ma trovo quanto meno sbagliato lanciare un messaggio che con i vecchi jvc chi gioca in single player sarà soddisfatto a priori...
A mio avviso è un pò come l'effetto rainbow dei DLP: c'è chi lo trova anche dove non c'è, e chi non si accorge di nulla, ma consigliare un DLP a priori senza averlo prima provato è un azzardo.
Quindi ok che in single player può soddisfare anche un x5000 o precedenti, ma fatevi il favore di provarlo prima di comprarlo se avete queste esigenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Ok, e l'hylg? A cosa serve?
http://blog.yeppon.it/hybrid-log-gam...o-delle-tv-4k/
Leggilo... Estraggo:
” Tuttavia, la divisione proiettori di Sony ha annunciato che il nuovo proiettore VPL-VW55ES HDR 4K sarà aggiornabile per supportare HLG.
Quindi non vedo perchè JVC non potrà rendere disponibile un aggiornamento sw sulle macchine 2016 per farle supportare HLG.
-
Credo perchè altrimenti non venderebbe i modelli 2017
-
Ok, ma io chiedevo a cosa serve