Ma uno strato sull' E6 non dovrebbe essere quello polarizzato per il 3D
Visualizzazione Stampabile
Ma uno strato sull' E6 non dovrebbe essere quello polarizzato per il 3D
IL filtro polarizzato del 3D è una cosa, quello anti riflesso un altra, e si parla di doppio strato antiriflesso.
@antani qui trovi tutte le differenze tra i due modelli, e dopo l'imput lag che è di 34 vs 54 trovi la scritta Double anti-reflective coating, è io ho letto anche in altre recensioni che aveva un doppio strato anti riflesso.
http://www.displayspecifications.com...arison/bf5f42f
Ma non riesco a capire perché tutto questo stupore, io non posso pensare che LG chiede 1000 euro in più solo per una sounda bar ed il 3D, anche perché sarebbe come farsi autogol se il modello E6 alla fine dei conti, si scoprisse avere solo queste due cose come differenze sostanziali, chi comprerebbe più un E6?
Dai ragazzi su dovranno esserci delle differenze più importanti, non si può pensare che comprando l'entry level da 1900 euro, sia identico ad un modello da 3.000 euro.
Si ho capito però nelle specifiche ufficiali del produttore (dove non puoi scrivere troppe cazzate) non ve n'è traccia.
Un conto sono i comunicati di marketing con le enunciazioni roboanti, un conto è la realtà tecnica.
Se poi si scoprisse (come è stato ipotizzato) che anche lo strato polarizzato del 3D sia presente anche sul B6, sarebbe l'apoteosi :D.
Ricordiamoci che fare linee di pannelli differenziati ha un costo non banale.
Per esempio mi risulta che il modello E6 ha una copertura del REC 2020 del 80% contro il 67% del B6, e questo come sapete è molto importante anche quando si usa l'HDR.
Questo è quanto a rilevato Rtings:
E6
DCI P3 xy : 93.91 %
DCI P3 uv : 94.37 %
Rec 2020 xy : 67.46 %
Rec 2020 uv : 68.99 %
B6
DCI P3 xy : 86.26 %
DCI P3 uv : 93.04 %
Rec 2020 xy : 61.50 %
Rec 2020 uv : 66.89 %
C'è una qualche differenza ma non così marcata, potrebbe tranquillamente essere determinata dal singolo pannello in prova.
sono i materiali migliori con cui è stato fatto a far lievitare il prezzo, solo la questione del pannello fuso nel vetro farà salire il prezzo per la lavorazione più accurata, il b6 è tutta plastica, ragazzi se ci fosse stata qualche differenza nelle immagini sarebbe venuto fuori dalle review, invece dicono esattamente il contrario, ed anche la stessa LG prima ancora che partisse con la commercializzazione parlava di modelli che avrebbero avuto la stessa qualità d'immagine, mi ricordo degli articoli di dday subito dopo il ces2016,
se avevano fatto qualcosa di diverso per l'immagine avrebbero avuto tutti i motivi del mondo per pubblicizzarlo
nei recenti firmware del b6 anche l'input lag si è normalizzato e quasi combacia con quello del e6
secondo me ci suona strano perche negli anni siamo stati abituati al fatto che le tv che costavano di più si vedevano meglio, ma a far lievitare i prezzi sono sempre state tutte le elettroniche, trucchetti e diavolerie tipo il local dimming e led speciali per far aumentare il contrasto, con l'oled basta il pannello, non servono trucchi, ed ecco che la qualità dell'immagine è pressochè identica
Come siamo messi a banding?
Stasera sono stato da unieuro a vedere il B6, ebbene avevano collegato una soundbar lg esterna, di quelle curve per i modelli 2015 curvi, sai quanto costa questa plasticosissima e inascoltabile soundbar marchiata lg? 600 euro....
io non la comprerei nemmeno per 30 euro quel giocattolo, ma questo ti dimostra che la differenza tra B6 ed E6, nelle menti del marketing lg, in sostanza stà li e nel doppio tuner.
Ero invece curioso di confrontare il B6 ed E6 su un altro parametro che mi sembra più importante: il "picture on glass", ma l' E6 non era ancora disponibile, versus rimandato.
Pure io sto attendendo gli stockisti.
In un'altra discussione si faceva riferimento al fatto che stockisti si rifanno spesso a fornitori europei; sul sito però hanno inserito il B6 garanzia Italia (non disponibile)... non vorrei che da loro arriveranno solamente a metà mese terminata la promozione di Unieuro che evidentemente ora come ora ha l'esclusiva, e che quando lo proporranno gli stockisti il prezzo sarà più verso i 2500€ che non verso i 2000
da unieuro non fanno che ripetere ossessivamente che lo hanno soltanto loro in anteprima, ma le varie offerte on line da vari siti, alcune a prezzi più bassi di unieuro, dimostrano il contrario...
Poche ore fa alla commessa, che ad un povero cliente ignaro ripeteva questa litania del "ce l'abbiamo solo noi".... volevo rispondere a brutto muso, in quanto era la stessa commessa ignorante a cui l'inverno scorso chiesi , "avete esposto l'oled lg? " e lei "O... O cosa..?..."
Tra quel che dice unieruro e la realtà ci passa l'oceano atlantico.
Certo che se fosse cosi sarebbe davvero assurdo.
Peccato però perché io non posso assolutamente più rinunciare al 3D da quando l'ho visto sul mio 950, troppo bello, quindi anche se esteticamente preferisco il B6, prenderei senza dubbio un E6.
Sabato sera ho fatto vedere Avatar 3D a parenti e amici (compresa mia nonna che ha più di 90 anni), sono rimasti tutti sbalorditi da come si vedeva, impressionati completamente, fortuna che avevo bene 6 paia di occhiali per accontentarli quasi tutti.
Poi gli ho messo Il grande Gatsby che già è spettacolare di suo, ma con il 3D è strepitoso, quando arriva la scena della festa con i fuochi d'artificio, la piscina i coriandoli e tutto il resto è veramente da mascella a terra.
Dovete fidarvi che in 2D quella scena non dice assolutamente nulla, un decimo della bellezza e coinvolgimento che crea in 3D.
Non rinunciatevi ragazzi, leggeri, nessun mal di testa, nessun artefatto o difetto, nessuna perdita di luminosità o DETTAGLIO, un upscaling in 3D che sembra di guardare un 4k, insomma superlativo con tutti i film 3D che ho visto fino ad oggi e sono tanti.
Ma lo sai che è per colpa di messaggi come questi che sto tentennando sulla promozione del B6 a Unieuro e che sto meditando di buttare in vacca uno stipendio e mezzo per provare a portarmi a casa l'E6?
Ritieniti colpevole se dovessi fare questa pazzia http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/bin.gif