Ha mantenuto l'hdmi in e quindi si spera che il 205 avrà ancora anche l'audio in per usarlo come DAC.
La parte video cone tradizione dovrebbe essere comune alle due macchine (203 e 205)
Visualizzazione Stampabile
Ha mantenuto l'hdmi in e quindi si spera che il 205 avrà ancora anche l'audio in per usarlo come DAC.
La parte video cone tradizione dovrebbe essere comune alle due macchine (203 e 205)
Sembra buono... molto simile al vecchio direi. Se effettivamente come hanno indicato a me il nuovo sostituisce il vecchio direi che il prezzo non dovrebbe cambiare di molto, se no avrebbero potuto tenere il vecchio a catalogo per chi non e' interessato all'uhd.
Aspettiamo le innumerevoli sigle/compatibilità che avrà...in primis hdr dolby vision
Addirittura l'onore della menzione (che condivido molto volentieri con il vero "scovatore" della notizia, arlo77)!
Grazie al Patron! :flower:
http://www.avmagazine.it/news/4K/cedia-oppo-203-uhd-4k_11560.html
Altro articolo (tedesco): http://surround-sound.info/news/cedi...y-player-6693/ (THX gnagno1947, Avmag Roman Panel) con altra immagine (Fonte iconografica: http://surround-sound.info/news/cedi...y-player-6693/ e Brisbane Hi Fi, distributore australiano di Oppo)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/Tbs6ss.jpg
Con le mie conoscenze di base del tedesco (praticamente 100 parole, se va bene) ho provato ad aggiustare un po' la traduzione automatica di Google dell'articolo segnalato da claudio/gnagno di surround-sound.info, perché al momento è decisamente il più complesso tra quelli che si trovano in rete...
Di seguito il risultato, NON letterale, ma integrato a mio piacimento... Uomo avvertito... :eek:
"Alla Fiera CEDIA di Dallas Oppo Digital ha confermato il suo primato con il suo primo player per il formato ottico UHD/4K
È giunto il momento per il quale molti appassionati di home theater hanno sopportato una lunga attesa: l'Oppo Digital, ben nota per i suoi riproduttori di alta qualità, alla Fiera CEDIA di Dallas, in Texas (USA), ha presentato il suo primo player in grado di riprodurre Blu-ray Ultra HD.
Ringraziamo i distributori australiani di Brisbane Hifi per le immagini del dispositivo che hanno pubblicato sulla loro pagina di Facebook. (C) picture Brisbane Hifi
In effetti non si conoscono molti dettagli circa il dispositivo che riporta la data di fabbricazione "Agosto 2016", nemmeno il prezzo. Ma uno sguardo alla parte posteriore rivela, dopo tutto, che l'UDP-203 possiede quanto di consueto nei lettori Blu-ray UHD, come una seconda presa HDMI che trasmette il segnale audio digitale ad esempio a ricevitori AV un po' datati, senza inserire il protocollo anticopia HDCP 2.2. Inoltre, il dispositivo possiede un decodificatore surround che decodifica fino a 7.1 canali. Una uscita digitale SPDIF ottica e coassiale completa la dotazione della sezione audio. Sul player si possono inoltre scorgere i loghi "Dolby Audio" e "DTS-HD Master Audio".
L'ingresso HDMI risulta invece più interessante, in quanto può essere previsto al fine di essere utilizzato per sfruttare i processori video presenti nel lettore per più dispositivi di riproduzione. Nella parte posteriore sono presenti due ulteriori porte USB 3.0 e una presa Ethernet gigabit e ciò lascia presupporre che l'UDP-203 riproduca anche i dati da supporti di memorizzazione esterni e da dischi di rete. È probabile che possa anche essere utilizzato come client di video-on-demand. Per l'integrazione in sistemi complessi di home theater è disponibile una presa RS-232c (in e out) e ricettacoli trigger-in e trigger-out utilizzabili per il controllo delle accensioni e degli spegnimenti in cascata.
Aggiornamento
Voci non confermate sostengono che la WLAN del dispositivo lavori su entrambe le bande di frequenza 2,4 e 5 GHz.
HDR
Non è chiaro se il player, come previsto, oltre ad essere compatibile, come di consueto, con film UHD codificati in HDR in formato HDR-10, al fine di garantire un aumento del contrasto, e allo spazio esteso REC2020, supporti anche la codifica Dolby Vision, in quanto - sulla base delle immagini pubblicate - non è possibile identificare il relativo logo: tale possibilità, tuttavia, appare molto probabile.
PREZZO
Brisbane Hifi presume che venga mantenuto il vecchio prezzo o che il nuovo prezzo sia addirittura inferiore rispetto a quelli della serie BDP-10X: attualmente il range di questa serie va dai 750 ai 1600 euro. Il prezzo che è stato diffuso per il BDP-203, pari a 499€, appare tuttavia irrealisticamente basso."
Ti ringrazio adslinkato per la precisazione, ero semplicemente con il sangue agli occhi attendendo notizie del nuovo lettore Oppo e, cercando in continuazione, mi è capitato di imbattere in quel forum :) . Purtroppo dovevo andare a lavoro e non ce l'ho fatta a caricare le immagini come hai fatto giustamente tu:( .
Comunque va bene così ;)
Allora attendiamo con ansia l'evento del 20 per avere più notizie :D
Arlo, non so come picchio abbia fatto a scovare "la" notizia, ma ti faccio presente che questo non è solo un Forum tecnico: è un vero e proorio team! :cool:
Alcune considerazioni. La DOLBY ha rilasciato una dichiarazione relativa al DOLBY VISION. Nel corso della prima metà del 2017 verranno rilasciati titolI in ultra HD blu ray disc codificati in DV. Questa notizia metterebbe praticamente fuori gioco tutti i BD player 4k e probabilmente anche il 203 che sembrerebbe non supportare il formato HDR di Dolby. Spero ovviamente di essere clamorosamente smentito. Ad essere fuori gioco - in pochi mesi -sarebbero tutti i prodotti hardware fino ad oggi commercializzati privi del chip di decodifica DV. A questo punto è possibile che nrl corso del 2017 il DOLBY VISION diventi il secondo standard evoluto che affiancherebbe quello basico HDR 10.
Se vogliamo aggiungere perplessità alle tue perplessità potrei far notare che Samsung sta lavorando alacremente all'HDR gratuito "10" per aggiungere i metadati dinamici. Questo però renderà necessario utilizzare una HDMI di tipo 2.1 (tutto già previsto in un cronoprogramma che si può desimere da un vecchio sheet della Philips). Peccato che l'aggiornamento dei chip delle HDMI 2.0a al formato 2.1 non sia possibile via firmware, perché è proprio il chip ad essere diverso. Ergo, le macchine che non avranno a bordo le HDMI 2.1 (praticamente tutte quelle esistenti in qualsiasi comparto e brand) non potranno utilizzare gli HDR con metadati dinamici. :eek:
Spero solo che Oppo stia attendendo per far uscire il 205 proprio per includere tale caratteristica.
Ma a questo punto non ne sono più così certo.
Mi auguro inoltre che Oppo non vorrà commercializzare due versioni diverse con o senza Darbee e che l'incompatibilità con il chip Qdeo 2 sia stata del tutto superata. A molti il chip video Silycon Image piace di meno, a livello prestazionale.
Mah!
Wait and see...
Condivido le tue perplessità ma finché non si metterà un punto a questa interminabile sequenza di formati HDR si rischia di fare più danni che benefici. Sopratutto al mercato che non può dopo pochi mesi mettete fuori gioco categorie di prodotti già tecnologicamente superati o addrittura ancor prima di essere immessi sul mercato. Si fermassero e decidessero per due standard HDR 10 e DV. Riguardo al Darbee a questo punto non lo considero una funzione irrinunciabile anche perché come giustamente hai detto ha comportato a rinunciare ad un processore video il Qedo sicuramente superiore all' Abt. Infine mi auguro che il 305 che arriverà più tardi possa beneficiare del maggior tempo e supportare il DOLBY VISION altrimenti bisognerà saltare questo giro e attendere il 303. Non intendo comprare prodotti che nel giro di pochi mesi possano risultare superati nelle funzionalità più importanti.
Da quello che si vede sembrerebbe una versione del 103 compatibile con il supporto 4k.. a quanto il top di gamma?
Tanto se si vogliono analogiche di ottima qualità li bisogna andare...
Oppo ha aggiornato la pagina web :cool:
www.oppodigital.com/uhd
...nessuna caratteristica, tutto provvisorio :(
Claudio/gnagno mi segnala che - in attesa della presentazione ufficiale, che s terra il 20 prossimo - sul sito FB di Audioholics si trova il primo filmato del 203:
OPPO new UHD player model UDP-203. Who wants one
Dai tanti siti che riportano news sul nuovo 203, in attesa delle specifiche ufficiali , è possibile definire altre caratteristiche del nuovo Oppo 4K. Pare non ci sia il Darbee causa incompatibilità con l' HDR e si accenna ad un processing di scaling differente dai modelli attuali. Quindi niente ABT o Qedo. Per quanto concerne il DOLBY VISION pare non sia presente. Solo un sito lascia aperta una piccola speranza: che il player sia in attesa della certificazione da parte della DOLBY. La mia impressione che il DOLBY VISION purtroppo non sarà presente sul 203 ma sul top 205 che arriverà più avanti magari in concomitanza con i primi BD codificati DV.
Volevo il darbee... era uno dei motivi per cui stavo comprando il 103d. Speriamo il nuovo processore sia valido..
Certo per chi è interessato all'HDR, il mio tv è un oled fullhd quindi non mi serve, non avere il DV penso non sia il massimo, anche se sempre il solito problema di guerra sui formati!