Visualizzazione Stampabile
-
Io ho una stanza trattata (tutta dipinta di blu scuro) e uno schermo da 3,30 m di base in 16/9 però l'immagine che proietto non sfrutta tutto lo schermo, l'ho fatta con una base di 3 metri, mi piace molto di più l'immagine che restituisce il vpr a quelle dimensioni. Che vi devo dire, farò tarare il vpr da un professionista per vedere la differenza e poi vi dico se ne è valsa la pena. Mi sembra l'unico modo. Grazie :)
-
Ci sono differenze anche date dall'età della lampada.
Da nuova si ha un decadimento veloce delle caratteristiche quali luminosità e spettro emesso, infatti è abbastanza inutile fare una calibrazione nelle prime ore di vita del vpr poichè dura veramente poco, anche se qualche venditore offre come "bonus" la taratura prima della consegna (quindi ancor di più inutile poichè fatta con sorgente ed ambiente che non ha nulla a che fare con quello d'uso effettivo).
La prima calibrazione andrebbe fatta appunto attorno alle 100 ore, per quelle successive ci si può "allargare" un po' come tempi.
-
Si tutto chiaro. Io sono a 168 ore, quindi posso tranquillamente farlo tarare. Grazie :)
-
Direi che puoi farci dare una occhiata.
Io continuo a rimandare la "spolveratina" al mio, pigrizia a tirar fuori, sonda, portatile, cavi.... :rolleyes:
-
Lo farò tarare da un professionista, io non ci riuscirei mai. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
a parte gli scherzi, Prunc, quand'è che fai una gitarella nelle Langhe e vieni ad insegnarmi a tarare il VPR ? genova non è lontana :D
-
a parte gli scherzi, Prunc, quand'è che fai una gitarella nelle Langhe e vieni ad insegnarmi a tarare il VPR ? genova non è lontana
-
Nessuno scherzo...non ne sono in grado con la calibrazione a solo due punti, l'Autocal JVC, ecc.
So tararmi il mio con le regolazioni normali e l'autocal del Radiance..!
-
Buonasera,
sto cercando di calibrare il mio rs500, leggendo vare guide che si trovano in rete.
Come software utilizzo chomapure con una sonda xrite, per ora sono riuscito a calibrare la luminosita il contasto e la nitidezza bilanciamnto del bianco e la scale dei grigi.
Vorrei calibrare il Cms non riesco a capire i comandi dove sono nascosti, per questo vi chiedo un aiuto.
Grazie
-
Ciao, non hai l'ozione Autocal su Chromapure? Se sei riuscito a fare quello che hai detto manualmente lanci l'Autocal per il CMS e il gioco è fatto! Anche perché fare il CMS manualmente ... aiuto :eek:
-
ciao a tutti ,chiedo un consiglio sono inespesperto di autocalibrazioni possiedo un jvc x7000/rs500 ed uso come sorgente un a.r..c.a
devo iniziare a fare un autocalibrazione son software jvc ,il problema e" che le istruzioni consigliono di tenere a 0 tutti i valori come contrato luminosita ecc,
quando andro" a fare autocalibrazione e poi lo collego all a.r..c.a vedo immagine scura perche devo alzre di un po di punti luminosita e contasto ,facendo questi cambiamenti vado a sballare autocalibrazione ?
oppure devo fare un autocalibrazione con la luminosita" e contrasto adatti x a.r.c.a?
saluti e grazie
-
Buonasera. Ho un Jvc RS45 e vorrei cimentarmi nella calibratura. Come sonda quale mi consigliate di comprare? Ho letto di Spider X e di Xrite. Posso fare l'autocalibratura? Che software mi consigliate? Grazie
-
Questa discussione è dedicata ad altri modelli, ti converrebbe aprirne una per il tuo modello.
Ti anticipo solo che non è dotato di autocalibrazione...