Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Salmon
Cavolo,
in meno di un minuto sulla pagina internazionale è stato cancellato il post,
sulla pagina Sony Italia, cancellato anche lì,
ma hanno risposto così:
Sony Italia:
"Ciao Massimo, questa è la Pagina di Sony Electronics. Ti consigliamo di segnalar il problema a Sony Professional Europe. Se lo preferisci puoi contattare direttamente il ..........[CUT]
Che solerzia..:D cosa c'entra Sony Professional? Sono prodotti consumer, che appaiono tutti (Sony 1100 compreso) in Sony.it, cioè nella sezione consumer.
Sarà pure loro diritto decidere cosa avere sulla loro pagina Facebook, ma sè questa è la linea... Ovvero far sparire tutto in un pochi minuti... Stiamo freschi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
al di là di tutto, di sicuro c'è che qualche remora nell'acquistare un proiettore Sony oggi l'avrei.
Se almeno chi ha risolto il problema, portasse la sua testimonianza a riguardo, sarebbe utile anche per chi pensa oggi all'acquisto di un SXRD.
-
scusate ma ho già postato su altra discussione la stessa domanda:
da possessore del sony hw50.... ma senza misurazioni come si potrebbe captare l'insorgere di qualche problema?
ringrazio lupoal per la risposta nell'altra discussione ma mi chiedevo dato che l'occhio si abitua con che cosa poter confrontare il livello del nero. si potrebbe utilizzare un disco test, una scena di un film, questo xchè da mia esperienza l'unico difetto al sony è sempre stato il livello del nero un po altino. tanto è vero che ho optato per uno schermo con gain 0,8 e lampada low. ieri sera su sky tomorrowland era eccezionale. colori nero e dinamica. boh... mi devo per forza dotare di sonda :mc: ????
-
Mi accodo a Lucarep; hw 20, sono alla terza lampada...ad occhiometro sono ancora soddisfatto
Renato
-
Per essere certi ci vuole per forza una sonda, a occhio si potrà notare qualcosa che non va forse, ma niete di più! Già è difficile con una sonda misurare il contrasto... :D
-
Una precisazione ragazzi...
Ancorche' lupoal riuscisse a vinvere la causa contro Sony (glielo auguro veramente!), la decisione del tribunale crea soltanto un precedente nell' ambito di azioni civili, cioe' non e' un vincolo legislativo...in poche parole, non vale per tutti. Secondo me, meglio delle azioni legali e' il movimento rubusto da persone che intendono come stanno le cose (fora tecnologici) e che spingono le societa' con i loro post a rimediare i problemi.
Un paio di anni fa' da noi, e' scatenata una ''guerra'' da un amico medico contro un prodotto Apple. Indovinate che e' successo? La questione e' arrivata addiritura a Steve Jobbs il quale riconoscendo il suo diritto per rimborso, ha risarcito in pieno. Comunque questo risultato e' venuto fuori dopo tante pubblicazioni su vari fora, facebook e.t.c.
Questa e' la forza del consumatore e non le azioni legali. Nessuno nega il diritto di perseguire la verita' nelle aule, ma e' una cosa che dura tanto con risultati incerti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Che solerzia..:D cosa c'entra Sony Professional? Sono prodotti consumer, .
No. Sono prodotti distribuiti da Sony Professional e NON da Sony consumer.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
si, quella c'è... la deriva sulle tre componenti si è manifestata a circa 400 ore di lampada ed è andata peggiorando costantemente......[CUT]
Intendevo dire che è una cosa che sembra apparire quasi all'improvviso, senza nessuna avvisaglia. Tutto qui.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
... indica che non è un problema sistematico o di progetto, ma appunto di introduzione di qualche variabile che non è controllabile (il perché non vengano di fatto riparati i proiettori o perché non si voglia/possa farlo, sono poi problemi di Sony e del suo rapporto con la clientela). Ma non credo sia giusto minimizzare la cosa, come non è giusto fare di ogni erba un fascio.....[CUT]
Sono d'accordo. So che Mazzurana (Sony, filiale italiana) si è già interessato alla cosa e anche io sono "sul pezzo".
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Salmon
... Sony Italia:
"Ciao Massimo, questa è la Pagina di Sony Electronics. Ti consigliamo di segnalar il problema a Sony Professional Europe. Se lo preferisci puoi contattare direttamente il Supporto:
http://bit.ly/1pAUQep. Buona giornata. ^Frankie".........[CUT]
e mi pare un po una presa per i fondelli... mi ricorda Asterix che impazzisce all'interno dell'edificio dell'amministrazione romana invischiato in una burocrazia folle :D
dunque... il link rimanda alla pagine del supporto Sony Prime Support io credo che abbia già agito nei limiti dei loro "normali" spazi di manovra... ora sarebbe interessante di capire se esistono ulteriori spazi che portino ad una riparazione che risolva davvero
insomma... sti 4 famigerati che hanno risolto hanno sostituito o hanno riparato? e se hanno riparato.. come? qualcuno ha notizie chiare in merito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sono d'accordo. So che Mazzurana (Sony, filiale italiana) si è già interessato alla cosa e anche io sono "sul pezzo".
Emidio
grazie davvero a entrambi... io da solo contro Sony è come Davide contro Golia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sono d'accordo. So che Mazzurana (Sony, filiale italiana) si è già interessato alla cosa e anche io sono "sul pezzo".
Emidio
Molto bene, questa è una buona notizia.
-
ottima notizia per tutti gli appassionati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucarep10
ottima notizia per tutti gli appassionati
Speriamo bene, certo che senza creare "casino", la cosa sarebbe morta li, almeno così sembrerebbe, vista la cronologia degli eventi ...
Saluti
Marco
-
Credo Marco che la voglia di tutti di capire realmente come stiano le cose non farà andare nel dimenticatoio la questione o questo thread, indipendentemente da tutto.
Come ha detto Simona Ventura una volta (nota pensatrice del 21° secolo): Dada tracta est
:D :D :D :D