Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
motivo per cui sony lancia un PS4.5 entro fine anno-primo trimestre del 2017,
Personalmente non penso che la PS4Neo o 4.5 che dir si voglia venga lanciata per"paura" dell'uscita dell'NX; piuttosto in concomitanza dell'uscita del VR credo si siano resi conto di quanto l'HW di queste console sia fortemente datato essendo, ripeto, uscite già abbondantemente vecchie (la GPU è equiparabile ad una 7870 in downclock). Stessa cosa ovviamente vale anche per XOne, dove la situazione è ancora peggiore essendo meno performante della concorrente (almeno sui multi).
Oggi dovrebbero arrivare info ufficiali sull'NX, sono curioso di vedere le specifiche tecniche. Si fa sempre più probabile una serie di porting da PS4/Xone, limitata esclusivamente a titoli AAA. In aggiunta ci saranno porting della Wii U, similarmente a quanto avviene per i "remastered" con PS4.
EDIT: Uscita ufficiale Nintendo NX: Marzo 2017.
-
11 mesi di nulla e si perdono pure natale, grandi geni alla Nintendo, ma i fanboy racconteranno le solite favole, siamo noi i limitati che giocheranno, loro i furbi con praticamente nulla (sempre che non considerino grande gioco paper Mario in grado di sopperire al nulla più totale di uscite lol)
Eh si, in Sony e MS stanno tremando per questa NX, ecco perché usciranno versioni potenziate, ma lol, semmai Sony lo farà appunto per la VR.
-
Si vede che non riescono proprio a star dietro ai tempi di sviluppo per perdersi il secondo Natale consecutivo. Notizia di oggi è che l'NX non verrà presentato nemmeno all'E3; ove sarà presente solo la versione giocabile di Zelda per WII U. Mi sembra che la grande N ne abbia ancora di strada da fare.. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
.........ma i fanboy racconteranno le solite favole, siamo noi i limitati che giocheranno, loro i furbi con praticamente nulla (sempre che non considerino grande gioco paper Mario in grado di sopperire al nulla più totale di uscite lol)
...[CUT]
Sai, i Nintendari (non quei 4 talebani che hanno solo console N e tutto il resto non conta) in questi 11 mesi hanno ben più di Paper Mario a cui giocare, anche perché hanno imparato bene dalle ultime 2 gen, ad affiancare alle home N anche una o più console della concorrenza, per sopperire alla mancanza di multi e per giocare alle esclusive che le altre offrono;
di contro ci sono una miriade di persone, con 2 bei rotoli di salsiccia sugli occhi e questo simbolo impresso nel cervello (o quello che è...)
http://i64.tinypic.com/11ke4qd.gif
che non comprano le console Nintendo PERCHE' SI, oppure perché NON sanno neanche cosa sia Nintendo e le sue saghe o peggio ancora credono che Super Mario World->Mario 64->Mario Sunshine->Mario Galaxy->Mario 3D World (o qualunque saga Nintendo), siano dei meri copia/incolla come Cod/AC/FIFA........Con questa gente è inutile intavolare un discorso, perché hanno dei preconcetti che neanche un'atomica scalfirebbe.........
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Si vede che non riescono proprio a star dietro ai tempi di sviluppo per perdersi il secondo Natale consecutivo.
Per me alla fine non fanno male, io mi sono fatto un'idea su questa scelta all'apparenza sconsiderata:
non sono pronti, sia a livello di HW, ma soprattutto a livello di SW;
non vogliono ripetere l'errore di WiiU, lanciato in fretta e furia, con un OS acerbo e instabile, con 1 gioco di Mario che era soltanto la copia di New Super Mario Bros in HD, con un gioco fatto per vedere cosa era il paddone (Zombi U è lo stesso esperimento fatto con Red Steel su Wii) e 4 porting di giochi vecchi, già comprati giocati e rivenduti dalla gente anni prima.
Anche perché AMD, di quelle 3 componenti che sta assemblando, ha detto che una uscirà nel 2016 e 2 nel 2017, quindi per me la situazione sarà:
1) fine 2016 XONE 1.5 (ieri è uscito un rumor che dice che M$ sta progettando una nuova versione di XO dal 2014)
2) Marzo 2017 PS4NEO
3) Marzo 2017 NX
.....L' unica cosa che mi rode di tutta sta storia è il mancato lancio di Zelda U quest'inverno, faranno come Zelda TP con GC/Wii, ma tutti i fans lo avrebbero voluto a Natale, visto che è in lavorazione da 4 anni :rolleyes:.
-
Ho avuto tutte le console Nintendo, più qualche portatile, per questo confermo che Nintendo dalla Wii in poi è diventata per me spazzatura videoludica e solo gli irriducibili fanboy non vogliono ammetterlo.
Le notizie di ieri confermano ancora una volta ormai non ci credono nemmeno loro al futuro console, che si dedicassero solo al mobile che tanto ormai per quanto mi riguarda dei soliti Zelda & company non so che farmene, poi si giudicano i seguiti sulle altre piattaforme, l'utenza Nintendo è ormai incoerente, basta vedere il flop di Bayonetta 2, un gioco pazzesco snobbato dai soliti fanboy che prima gridano a qualcosa di diverso, Nintendo accontenta e via col flop.
Comunque io sono sicuro che questa nuova presunta PS4 arriverà per sopperire allo scaldabagno che ci hanno propinato nel 2013, una console così potente che nemmeno le esclusive riesce a far girare a 60fps costanti, Bloodborne a volte ha dei cali così assurdi che diventa davvero difficile come gioco, ma per problemi tecnici mica per il gioco in sé che è decisamente facile per i miei gusti.
-
Quello che ancora non è chiaro tornando a parlare di PS4 Neo è la presenza o meno del lettore BR UHD. La cosa certa è la presenza di un'uscita HDMI 2.0a, quindi adatta per supportare video a 2160p/HDR.
-
Secondo me se avrà il lettore UHD costerà abbastanza, almeno per il primo anno, com'è stato per PS3.
Potrebbe anche decidere di darlo e mantenere un prezzo come l'attuale console, a quel punto l'avrà messo dove non batte il sole alla concorrenza di lettori UHD
-
Parlano di un prezzo al lancio analogo a quello di PS4, con conseguente diminuzione del modello attuale. Nello specifico 399 e 299. Ho letto un articolo interessante oggi sull'HW, pare che avrà la stessa GPU delle future AMD 480 pur mantenendo una CPU Jaguar potenziata (necessaria per la retrocompatibilità con i vecchi titoli). Non male, non male affatto. Dovrebbe gestire di tacco i 1080p a 60fps con filtri AA adeguati.
-
Io ho paura che forse non ci metteranno un lettore UHD ma lo stesso lettore BD di adesso , e si affideranno a roba in streaming ( se non sbaglio la sony ha qualcosa per i film ) in 4K HDR , sulla falsariga di Netflix , e sfrutteranno l' HDMI 2.0a in quel modo :rolleyes: .
-
La presenza o meno del lettore UHD è una grossa discriminante in fase d'acquisto. Se lo mettessero farebbero centro a mio avviso (mantenendo i 399€).
-
Probabilmente ne sapremo di più all'E3, anche se la mancanza di un lettore UHD non la vedo così impossibile, Sony non crede molto nel 4K e probabilmente avrà featurette dedicate per la VR e magari il 4K sarà inteso come upscale, anche se dal punto di vista Hw non avrebbe molto senso un semplice upscale.
Vedremo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Sony non crede molto nel 4K
Ma proprio il contrario ....
anche se sono divisioni interne diverse (e per certi versi, concorrenti) è stato proprio "grazie" a Sony se è iniziata tutta sta manfrina del 4K in video, in tempi in cui non era neppure ancora ipotizzabile lo standard per i contenuti, il trasporto e la visione.
Questa la scaletta che ho "rubato" ad un forumer che scrive sulla comunità di Emotiva (e forse anche altrove, ma l'ho trovato la):
Citazione:
A little HDMI history lesson:
HDMI 1.0 - December 9, 2002
HDMI 1.1 - May 20, 2004
HDMI 1.2 - August 8, 2005
HDMI 1.2a - December 14, 2005
HDMI 1.3 -June 22, 2006
HDMI 1.3a - November 10, 2006
HDMI 1.3b - March 26, 2007
HDMI 1.3b1 - November 9, 2007
HDMI 1.3c - August 25, 2008
HDMI 1.4 - May 28, 2009
HDMI 1.4a - March 4, 2010
HDMI 1.4b - October 11, 2011
HDMI 2.0 - September 4, 2013
HDMI 2.0a - April 8, 2015
HDMI 2.1 - coming soon :)
Nel 2013 si sono dovuti "inventare" la boiata della HDMI 2.0 (poi chiamata "draft") per estendere ai 50/60 Hz il fatto che la 1.4a era compatibile "4k" solo fino a 30 Hz. Anche se non esisteva spazio colore adatto, profondità colore etc etc.
In pratica era la HDMI 1.5 senza "problemi", ma avevano promesso al mondo che sarebbe uscita la 2.0 a breve .. bla bla bla ....
Indispensabile era anche per la HDCP 2.2, proprio a uso e consumo di Sony (c'è anche indicato fra i "promotori" della versione) per "proteggere" il suo disco volante (media server con contenuti a risoluzione 4K).
Poi è arrivata la UHD ed il 2015 per avere un qualcosa di quasi "vero", ma guarda anni per i quali abbiamo avuto proiettori 4K senza in pratica sapere cosa farsene. Non male, no ?
Tutto questo grazie a Sony. Nessun altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Ma proprio il contrario ....
Io mi riferivo al lato supporto fisico, quindi ipotesi del lettore UHD, non mi pare che Sony sia corsa a promuovere un ipotetico lettore UHD, poi magari lo spara fuori su questa nuova console e lo mette nel sedere a tutti con un prezzo di attacco di 400 euro.
-
Mizzica!!!!
leggo adesso questo 3d dopo che qualche settimana fa ho preso la ps4 con il bundle di uncharted!!!!
cmq se avesse il lettore uhd la cambierei subito anche perché utilizzo molto netflix e con la mia connessione potrei anche tentare il 4k in streaming.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
non mi pare che Sony sia corsa a promuovere un ipotetico lettore UHD, poi magari lo spara fuori su questa nuova console e lo mette nel sedere a tutti con un prezzo di attacco di 400 euro.
Per niente ... l'altra divisione di Sony, non quella a cui fa capo il progetto PS, ha parlato di 2017 ......
Vuoi che si facciano un autogoal del genere ?
Un altro ? :D