io scaffale lo dico quando il video fa schifo per esempio. Per l'audio ormai non c'è speranza.
Visualizzazione Stampabile
io scaffale lo dico quando il video fa schifo per esempio. Per l'audio ormai non c'è speranza.
Idem. L'immagine per me è ciò che più conta.
Per me no infatti compro sempre meno in Italia e non per scelta ma per necessita' :(
Per me (e penso non solo per me) l'audio ha la stessa importanza del video direi 50 e 50, anche perche' non avrebbe senso spendere soldi in pre/sinto, finali casse e compagnia bella.
Se una persona spende per la parte audio quanto per la parte video (o addirittura di piu') pretende lo stesso trattamento audio/video, senno una saundbar da 200 euro basta e avanza tanto il video e' in 4k.
di sicuro a primo impatto è piu grave un video da dvde che un audio da dvd... su questo non ci può essere smentita. Poi è ovvio che è una il trattamento dell'audio italiano nei bluray odierni.
Non è che non mi importi dell'audio, intendiamoci. Comunque ho visto sul link di un altro forum il retro copertina dell' UHD BD di Lego movie. Mi sa che se vi aspettavate qualcosa di diverso, resterete delusi.
E che traccia audio italiana c'era nel bd und ??
Se non sbaglio nel bd era dd 448 Kbps,quindi da dvd.
Naturale alpy,
come per il BD, è molto improbabile che major come Warner, Universal o Paramount, si mettano a fare localizzazioni HD per ogni paese,
come per i BD, un disco per tutti,
Sony a parte.
Sono proprio delle m...e,speriamo di avere qualche titolo in atmos anche con la nostra lingua!!!
Questi geni faranno l'upscaling del video e lasceranno lo stesso audio dei blu ray, ecco spiegato perché sono quasi tutti (Sony esclusi) sono film con DI 2K.
L cosa assurda e che molti di questi blockbuster hanno audio italiano in atmos al cinema, vedasi mad max x esempio, non si tratta di rifare l audio ma di inserirlo nel br4k. Se anche sto giro non lo fanno i loro dischi marciranno sugli scaffali..
Lo potevano e lo potrebbero fare anche sugli attuali bd allora,ma nessuno fa niente perché tanto vendono lo stesso, e se non vendono il bd vendono il dvd,e chi al giorno d oggi prende i dvd al posto dei blu ray non gli frega nulla della qualità audio/video. Film editati solo in dvd ovviamente esclusi.
Sui BD lisci potrebbe (non sempre intendiamoci) esserci il problema dello spazio, su un film da due ore una colonna sonora in Atmos occupa almeno 5 giga, metterne tre o quattro sarebbe problematico quindi per le case che ragionano come Warner c'e' poco da sperare, per quelle che fanno piu' edizioni localizzate c'e' qualche possibilita' in piu' ma l'unica vera speranza sono i BD UHD...
se mettono l'atmos nei bd non 4k poi vedremo tracce video da 10 mila kbps......
Secondo me Atmos & X saranno solo per la traccia inglese, per tutti gli altri ci sarà un misto tra Dolby Digital, Dolby True HD, DTS e DTS-HD Master Audio.
Il PCM invece temo rimarrà sepolto.