e questo che dice?
http://www.projectorcentral.com/benq...tor-review.htm
Io ad oggi nero su bianco ancora non ho letto nulla che giustifica la differenza di prezzo su una componentistica diversa...
Saluti
Visualizzazione Stampabile
e questo che dice?
http://www.projectorcentral.com/benq...tor-review.htm
Io ad oggi nero su bianco ancora non ho letto nulla che giustifica la differenza di prezzo su una componentistica diversa...
Saluti
L'unica cosa e provare il VPR nel proprio ambiente, il resto sono solo parole e dati tecnici su carta.. Diciamo che mi sono fidato delle varie recensioni sparse sulla rete, poi a casa ho realizzato che per le mie esigenze questo Benq W 2000 e un buon acquisto. A giorni mi arriva un filtro ND2 della Hoya giusto per abbassare un po' di luminosità, se la cosa non dovesse andare a buon fine cambio il telo con uno grigio da 0.8 gain.
Dalla recensione del caro Emidio :
l W1100 e il W2000 condividono lo stesso telaio, stessa ottica e stessa lampada (240W max di potenza) ma con finiture diverse, ruota colore diversa e flusso luminoso diverso. Il W1100 è accreditato di 2.200 ANSI lumen alla massima potenza mentre il W2000 cede appena il 10% in meno ma grazie ad una ruota colore con filtri dicroici più precisi, riesce a coprire completamente lo spazio colore REC BT.709
E credo che significherebbe maggiore profondità dei colori grazie a tali filtri dicroici e questo spiega il perchè dei 2000 Lumens del W2000 contro i 2200 Lumens del W1110.
io ancora non ho capito questa cosa, ma nessuno, compresa l'assistenza Benq, è riuscito a chiarirmi le idee.
sul manuale tecnico viene dichiarato che la funzione "smarteco" prolunga fino al 70% la durata della lampada, grazie ad una minore luminosità e rumorosità rispetto alla modalità "normale". Ciò almeno nel mio benq non corrisponderebbe al vero, perchè la smart eco ha luminosità e rumorosità del tutto identiche alla modalità risparmio.
Sicuro che il rumore delle ventole sia SEMPRE lo stesso?
In teoria,in base alle scene del film,la modalità Smarteco permeterebbe alla lampada di proiettare più luce in tutte quelle condizione che ne necessitano.
...Infatti in SMART ECO la luminosità viene "elaborata" in funzione
del video trasmesso...ecco perchè "sembra" uguale alla "eco".:)
Buona Visione
Rudy
Ieri sera mi e arrivato la lente Hoya ND2 da 4,9cm e montata sul mio Benq W2000 (ed un minimo scarto di 4mm con la lente del proiettore) che ho coperto alla grande con in mini biadesivo. Che dire? Esteticamente sembra originale, non si nota minimamente che gli e stata applicata una lente supplementare (ovviamente la stessa e fumè) ma rende il proiettore ancora più fico. Provato a schermo ed effettivamente l'immagine appare più contrastata, la luminosità e scesa, infatti dalla modalità ECO sono passato a quella SMART ECO che per chi ha il proiettore sa di cosa parlo (luminosità dinamica) che nella mia camera era praticamente impossibile da impostare (faro in camera) ora però va decisamente meglio.. :)
Ottimo cosi ;)
Immagino,data l'eccessiva luminosità,che in modalità 3D si apriva il cielo con maggiore contrasto e minore luminosità.
Io ne so qualcosa :D
Diciamo che il "Dynamic Black" di Optoma e più pacchiano (te ne accorgi subito quando abbassa la luminosità) Con il Benq W 2000 in modalità "Smart Eco" sembra più graduale all'occhio (praticamente non c'è il calo repentino della luce) come su Optoma.. Sia chiaro però, l'iris elettronico e ben altra cosa!!