Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Dakhan,per quel poco che si legge online dai forum americani c'è la predilizione per gli Emotiva per un discorso di potenza.
Il fatto è che questi finali,dall'ottimissimo rapporto prezzo-prestazioni,non vengono commercializzati in Italia purtroppo.
E sinceramente io ho voluto preferire perendere il Maranz sia perchè ci pilota semplicemente il cen..........[CUT]
Sono d'accordo con la tua scelta.
Emotiva in USA e' molto diffusa, visti anche i prezzi ottimi (la') anche se qualche problema lo hanno avuti, come giustamente osservi loro hanno richieste di potenza superiori e prediligono marchi con piu' corrente (oltre a Emotiva girano molto i Parasound per esempio), su Marantz come qualita' non c'e' molto da dire ma onestamente penso di MArantz l'opposto di Rotel, ovvero che Rotel meglio i finali che i pre e Marantz meglio i pre che i finali, ma vale per me ;)
-
Concordo con la Parasound che è un ottimo marchio a mio avviso ma purtroppo non cozza bene con le Klipsch.(testato sulla mia pelle ma va a gusto).
Rotel,conosco un pochino la serie precedente ma sinceramente non mi piacque perchè a mio avviso non sentivo separazione e il risultato mi appariva un po impastato e con la propensione ad estremizzare la banda alta (non l'ho provato solo con Klipsch tranqui :D);ora non so se la nuova serie sia migliorata.
Se deciderò di passare da Klipsch ad altro marchio mi troverò nella cacca più totale perchè diffusori come B&W o Focal(predilizione per le 1038 Be2)dovrò cambiare tutto l'ambaradam.
Ma chi me lo fa fare a me visto che ascolto solo in mch e Klipsch va alla grande in questo campo??? :rolleyes:
Dannata voglia di upgradare e provare altro :(
-
Ora vediamo allora i trovare un bel finale adatto al pre 8802a ;)
Per l'mm8077 passo....penso che non sia adatto per i miei diffusori.
-
Stai ancora a pensarci??
Te la vuoi "scappottare" con un unico finale???:D
-
Ora vedo cosa abbinare....ho ancora il Marantz nella scatola....uff :(
Hai qualche consiglio?
-
Non conosco l'impostazione timbrica delle Piega,sorry :(
-
Buonasera a tutti
Mi sono appena registrato in quanto sono rimasto molto soddisfatto della competenza (leggendo i vari post) degli iscritti.
Ho in programma di acquistare un pò per volta un'impianto HT decente.
Ho appena acquistato, mi arriverà a giorni il Marantz NR1606.
Questo e il massimo che posso permettermi considerando che dovrò ancora comprare nell'ordine:
Coppia Frontali Indianaline - TESI 260 (provvisorie)
Centrale Indianaline - TESI 760
Subwoofer Indianaline - Basso 850
Pensavo come ultima spesa e in un secondo momento mettere posteriormente le Indianaline - TESI 260
e acquistare come coppia frontali definitivi Indiana Line TESI 560 C - Diffusori 3 vie da Pavimento
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti per i consigli che potrete darmi.
-
Il mio SR 7010 è in aggiornamento!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mark1962
...mi arriverà a giorni il Marantz NR1606...
Maddai, l'ho preso anche io! Non ci ho fatto comunque sopra troppi ragionamenti, ho un vincolo di spazio (altezza del vano nel mobile) questo è il top della linea slim - tutto qui. Comunque ci sta che arrivi prima a te, io prevedo oltre una settimana.
[Imho] i ragionamenti sull'abbinamento ampli+casse sono più da audiofilo che non da "primo impianto", sia le Indiana che la linea Marantz sono prodotti di qualità non mi starei a preoccupare troppo. Per quanto riguarda la potenza, le Indiana dei modelli citati indicano una potenza minima dell'ampli in 30W, il nostro 1606 ne dichiara 50 e poi le indiana danno 91-92 dB di sensibilità...
Più che altro ti raccomando di postare nel 3d della Indiana Line nella sezione "altoparlanti mch" indicando le dimensioni della stanza e la potenza dell'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Maddai, l'ho preso anche io! Non ci ho fatto comunque sopra troppi ragionamenti, ho un vincolo di spazio (altezza del vano nel mobile) questo è il top della linea slim - tutto qui. Comunque ci sta che arrivi prima a te, io prevedo oltre una settimana.
i ragionamenti sull'abbinamento ampli+casse sono più da audiofilo che non da "primo i..........[CUT]
Alla fine ho completato l'impianto con i componenti che vedi in firma.
-
Belle le torri Kipsch! Ti sei trovato bene con l'Audyssey? Io ho una stanza quasi quadrata mi aspetto un miglioramento nel reparto bassi (sub e non solo...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Belle le torri Kipsch! Ti sei trovato bene con l'Audyssey? Io ho una stanza quasi quadrata mi aspetto un miglioramento nel reparto bassi (sub e non solo...)
Tra qualche mese cambio casa.. Per questo motivo non ho ancora fatto la calibrazione inoltre al momento l'impianto è posizionato in una stanza molto piccola speriamo di cambiare in meglio. Come ti trovi con il Marantz? Io ne sono pienamente soddisfatto.
-
L'ho ordinato solo ieri! Il mio più che entusiasmo è una trepidante attesa! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
L'ho ordinato solo ieri! Il mio più che entusiasmo è una trepidante attesa! ;)
Un'attesa che verrà ripagata alla grande.. Attendo le tue impressioni su questo gioiellino di casa Marantz :)
-
Ciao, sto pensando di cambiare l'AVR con il Marantz 6010: potrei impostare il futuro impianto per un Atmos 5.1.2 e usare per i due frontali l'uscita a pre-out verso un finale (es MM 7025 o X-A160) per la parte musicale stereo?
Rispetto al Denon in firma la timbrica del Marantz 6010 è pià calda/morbida o pià fredda/dettagliata?