Visualizzazione Stampabile
-
L'AX900 ha un input lag molto piu alto poichè il pannello ha molte piu zone di controllo della retroilluminazione, quindi l'elaborazione che esegue per ogni fotogramma è maggiore rispetto al CX800. Te lo dico poichè li ho visti entrambi aperti e l'AX900 è molto piu complesso come elettronica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
L'AX900 ha un input lag molto piu alto poichè il pannello ha molte piu zone di controllo della retroilluminazione, quindi l'elaborazione che esegue per ogni fotogramma è maggiore rispetto al CX800. Te lo dico poichè li ho visti entrambi aperti e l'AX900 è molto piu complesso come elettronica.
Si ne ero al corrente, ed avevo immaginato che fosse questo il motivo di un input-lag così elevato da renderlo inutilizabbile con i videogiochi anche spengendo tutto, provocato da un netto maggior numero di zone ed elettronica più "pesante"
mentre il 55' CX800 ha un numero limitato di zone, dovrebbero essere 2 x 9, tutta la serie 800 è 8-bit certificata THX, ma ha un elettronica a 10-bit, che stando a quanto dice un tizio su un forum estero la differenza ci dovrebbe essere solo sulle bassissime luci, e rilevabile solo con segnali e strumenti appositi, la resa dei colori primari non è da meno del AX900 ed più luminoso, anche del Samsung di pari prezzo, solo in sony X93 pare più luminoso, ma non ha supporto a HDR, il 444 lo riproduce solo in 1080p, mentre il CX800 è Full 444 col Pure Direct attivo anche a 4K, quindi per l'uso gaming su diagonale da 55' come rapporto prezzo-prestzioni, ora come ora non cè scelta migliore del 55' CX800, l'unica pecca è il judder, ma per fortuna è solo durante visione BD 3D con IFC spento, mentre l'AX900 al contrario non ha Judder con BD 3D, ma ce l'ha con materiale 2D 24hz, quindi senza un minimo di IFC, si vedrà qualche micro-scatto, il che poi è assurdo visto quanto costa l'AX900, mentre nel CX800 come avviene anche su i nuovi Samsung SUHD 8500 e 9000 hanno il judder solo in 3D, forse perché i segnali 30D, vengono gestiti a 60hz, ma non a 24hz o sua multiplo, come fanno i plasma Pana di ultima generazione che da questo punto di vista sono il TOP, nessuna differenza di movimento tra 2D e 3D, allo stesso tempo nessun flicker = linee tremolanti, tipo vecchio tubo catodico 50hz per intenderci
in ogni caso l'AX900 da 55' viene non meno di 2600€ in italia, quindi rimane troppo "elitario", anche se non si fosse interessati ad un uso intenso per il "Gaming" con PC Ninja e Console next-gen, per intenderci il mio amico ha finito proprio l'altro ieri MGSV per PC, e aveva finito prima di esso TW3 PC ed altri tioli recenti per console, quindi il suo uso è almeno un 80% giochi, ed un 20% suddiviso tra Blu-ray-dtt.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
....in ogni caso l'AX900 da 55' viene non meno di 2600€ in italia, quindi rimane troppo "elitario", anche se non si fosse interessati ad un uso intenso per il "Gaming"...........[CUT]
Già, con le sue 128 zone e l'elettronica di bordo non è stato concepito per il gaming comunque con lo sconto 10% dagli Stock si prende a 2330.
-
si vedono bene i filmati k4 grazie
-
preso da questo forum e usato google traduttore. http://www.avsforum.com/forum/166-lc...-thread-6.html
eview della "gentile concessione di una traduzione olandese 55
Marca: Panasonic
Nome: TX-55CX800
Il CX800 è una bellezza scura con notevole facilità rivendicare il suo posto in salotto. .....................
-
altro sito, tedesco, che recensisce il prodotto, e rispetto a quello di prima che sembra più o meno una copia di altri siti, sembrano, visto che hanno esaminato vari film, di essere più pignoli nelle recensioni del prodotto.
http://www.areadvd.de/tests/preview-...ebssicherheit/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Se e quando riusciremo a fare uno shootout, potrete giudicare con i vostri occhi. Anche con segnali test più interessanti e completi che non si fermano solo alla risoluzione con elementi ad elevato contrasto ma anche a contrasto molto più basso e piccole rampe di luminanza per verificare anche la "tenuta" della riproduzione delle sfumature[CUT]
Scusa Emilio, ma “Sabato 19 e domenica 20 dicembre, presso l'hotel NH Midas di Roma, AV Magazine leggo che sarai presente alla tappa romana del Roma Hi-Fidelity
In vari orari.....- Confronto proiettori e demo Dolby Atmos a cura di Emidio Frattaroli;
Non sono in programma comparazione tra varie tv????.
So che vincerebbe l'oled lg insieme ai plasma ZT e VT panasonic
Ma hai potuto testare, come avevi detto precedentemente se ne avevi uno a disposizione, il Pana 55 CX800.
Anticipatamente ti ringrazio
-
Dubbio acquisto
Buona sera volevo chiedere un consiglio per un acquisto. Sono indeciso tra una Panasonic 55cx800e anche se nn mi piace per nulla il mancato supporto hd ntfs, una sony 55x9005c nn mi convince il pannello ips che più o meno stanno sullo stesso prezzo è una sony 55x8508c che con gli ultimi aggiornamenti HDR mi sembra abbia avuto dei miglioramenti con il 4:4:4 chroma e poi costa meno. Mi affido ai vostri consigli.