Complimenti Salmon!
Taralo come si deve e vedrai che spettacolo! :)
Visualizzazione Stampabile
Complimenti Salmon!
Taralo come si deve e vedrai che spettacolo! :)
:sofico:
Comunque, sulla scocca, c'è abbastanza spazio per far mettere la firma a tutto il forum...:D
Si Alberto,
anche io non sono stato mai un fan Epson,
ed essendo abituato fino ad ora con JVC, secondo me la macchina migliore in circolazione adesso è il JVC X9000,
e sono stato indeciso fino all'ultimo trà questa e l'Epson laser.
Ma poi la scelta è stata semplice,
(avendo sempre giurato, che avrei sostituito il mio JVC, soltanto con un laser),
portandomi a casa l'X9000, mi sarei ritrovato con gli stessi limiti e rogne del precedente JVC,
vedere il cambio di luminosità e il viraggio cromatico dopo la visione di un film (2h, ed io la vedevo),
non avrebbe avuto senso, quando spendendo anche meno, c'è ora disponibile la tecnologia laser, che aspettavamo da anni come un messia.
Quindi, per me,
JVC, bello si,
appena installato e calibrato,
ma dopo qualche ora, tutto và a farsi benedire.
Epson, tutto quello che vedo adesso, lo vedrò tale e quale per molti anni....
P.s
Venendo da JVC,
non è facile abituarsi subito all'Epson ma il primo impatto,
come fedeltà cromatica e dettaglio,
Epson batte JVC 10 a 0
Poi quando l'Epson chiude totalmente con il contrasto automatico,
arriva dove neanche i JVC arrivano,
si cade in un buco nero,
ma questo è relativo e fine a se stesso....
Caro Salmon, le tue parole sono musica per le mie orecchie!!! Io lo uso tutti i giorni e mi sembra fantastico. Presto avró modo di riconfrontarli tutti in sala SONY/EPSON/JVC e vedremo i risultati strumentali.
Molto interessante ed istruttivo.
MA ....
Pensa a cosa cerchi in un'immagine, cosa guardi nel quadro (dettaglio, contrasto, tridimensionalità, saturazione colore, correttezza cromatica, etc), a cosa cerchi nella fedeltà di una riproduzione ....
E poi guarda i tre proiettori, tarati e messi al meglio. E cerca di ritrovare quello che vuoi e che desideri da un display.
Se alla fine scegli quello che strumentalmente è il più scarso (comunque c'è una correlazione fra misure e qualità dell'immagine, solitamente), "fregatene", comanda il tuo occhio ma soprattutto il tuo cuore e cosa suscita in te il display.
Vedrai che non c'è 4K, nero più nero, Lunen a iosa o altro che tengano.
Io ho sempre, di contro, trovato l'immagine dei JVC sempre molto artificiali, poco realistiche, senza micro dettaglio .... Li ho chiamati per anni "proiettori da Pixar" perché sono perfetti quando guardi Cars o Monster & Co. ma poi alla fine cedono decisamente la loro (presunta) superiorità rispetto a tanti altri parametri. Poi avere il nero più nero di Calinero è una grande cosa di marketing, ma all'atto pratico ci sono altri "n" parametri che compongono l'immagine, ed una prestazione pura e circostanziata potrebbe non bastare rispetto alla complessità di una riproduzione corretta.
Epson laser mi era piaciuto da subito, anche se non era un prodotto definitivo al 100%. Poi quando ho visto le macchine da mettere in commercio, ho avuto le conferme.
Ripeto, hai fatto un'ottima scelta.
Ciao a tutti, se non vado troppo OT avrei bisogno di un consiglio.
un paio di mesi fa ero interessato anche io all'acquisto di questo proiettore e forse lo sono ancora (spese permettendo)
Rinunciai a questo acquisto in quanto decisi di prendere anche un telo Black Diamond 0.8 da 3.15 cm e i fondi non bastavano anche per l'Epson.
Insieme al BD ho preso un JVC X75 Usato, con un migliaio di ore alle spalle.
Prima avevo un JVC X3 più un luminosissimo (in senso buono) DaLite Hgh Power da 280 cm. Nelle scene scure era uno spettacolo, ma nelle scene luminose illuminava troppo la sala e di riflesso si "slavava" un troppo la scena.
Ora ho fatto un salto qualitativo non da poco, certo, però nelle scene scure è troppo scuro, affogato, buio, anche con la lampada impostata al massimo e i settaggi impostati per tirar fuori il possibile, o almeno spero. Il proiettore è stato fatto calibrare da un professionista.
l'X75 ha 1.200 lumen e probabilmente anche le 1.000 ore hanno un certo peso..
Ora sono indeciso, se stare su JVC, cercando un modello più luminoso o provare con l'epson Laser, che mi risolverebbe anche i problemi futuri di decadimento luce, calibrazione e non so bene cos'altro.
Stando in Sardegna e non essendo capace di farmi da solo una calibrazione seria, devo ragionare anche in termini di lunga durata della calibrazione iniziale. Vorrei chiedere quindi a chi conosce entrambi i marchi se, con la mia sala non trattata, con il mio nuovo BD 0.8 da 315 cm e proiettando da 5 metri circa, avrei miglioramenti con l'Epson LS10000 sulla questione luminosità/scene buie.
non so se possa influire nella scelta, faccio comunque presente che ho anche un radiance mini nella catena.
Spero possiate darmi qualche buon consiglio. Grazie
io, al posto tuo, visto che lamenti problemi a farlo calibrare periodicamente, andrei con Epson senza incertezze... se le dimensioni del proiettore (decisamente abbondante) sono compatibili con il tuo ambiente, considerando lo schermo che usi, l'Epson mi pare la scelta più sensata
ciao LupoAl, grazie.
Credi che risolverebbe anche la questione della "scarsa luminosità"?
Sicuramente.
L'anno scorso a Milano faceva tranquillamente 4 mt.
su un black diamond 0.8?
A mio parere su 4 metri è un po' tirato, nessun problema invece su 3,15.
Intendevo che 4 mt li fa,
se 3,15 mt meglio.
Il black diamond lo userei solo se il proiettore deve lavorare in un ambiente living altrimenti un bel telo a guadagno unitario e si vive felici.
C'è anche la DNP che fa un telo simile al Black Diamond che secondo me è anche meglio.
che intendi di preciso?
@ Mauro
Intendi del dnp?