Visualizzazione Stampabile
-
Quoto i precedenti interventi di sisco123.
Mi interessa molto questa sezione del forum sui TV 4k e questo thread ma trovo un peccato che vi siano troppi accenni polemici.
In merito agli OLED é evidente che sia una tecnologia intrinsecamente migliore degli LCD ma allo stesso tempo ciò non implica che un prodotto specifico basato su tale tecnologia debba essere sempre e per forza migliore di uno basato su una tecnologia più vecchia ma più consolidata.
In ogni caso ciò è OT. Mi piacerebbe che qui si tornasse a parlare di questi Samsung JS9500 ed i naturali confronti con la gamma dell'anno precedente o le serie inferiori di quest'anno, per il resto perché non aprire un altro thread sul confronto tecnologie OLED LCD Plasma ecc...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se il tuo obiettivo è il nero al buio allora devi cambiare tecnologia, il miglior lcd esistente gia confrontato ad un plasma di 2 anni fa ha un nero ridicolo
Toshiba ZL1 ansi fa circa 0.007 cd/m2 (misurato), sony x9005b ansi fa circa 0.018 cd/m2 (hd fever), senza parlare di alcuni
full led local dimming del passato che tranne i kuro facevano meglio di tanti plasma. ma la cosa assurda è che si continua a basarsi sui numeri senza valutare o provare i tv affiancati, cosi' si vive di cose immaginarie, perchè se fate questo tipo di prove, un x9005b messo a fianco di un zt/vt60 ad ambiente oscurato, i neri stanno sugli stessi livelli. nel 2015 è veramente cosa ridicola continuare a giudicare la qualità immagine dal nero in valori numerici, senza considerare il nero percepito. notare che anche le testate più note danno ad alcuni lcd, su nero e contrasto, giudizi di eccellenza, eppure si continua a fare a gara sul numeretto, come il numeretto fosse il parametro di misura e giudizio sulla qualità immagine complessiva, quando nella realtà neri sotto le 0.03 cd/m2 segnano il limite soglia percettivo dei recettori dell' occhio, valore tratto da test scientifici, il limite di riscontro per alcuni soggetti particolarmente sensibili, si attesta circa sulle 0.01 cd/m2 che è il limite della sensibilità in visione mesopica. davvero assurdo nel 2015 leggere ancora battaglie o guerre contro la tecnologia lcd. ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
un plasma non top di gamma (di 2 anni fa) fa 0,008
no forse li fa nella misura più favorevole, in ansi ne ho misurati alcuni e con la luminanza del bianco regolata bene che non perdi sulle basse luci, tutti vanno oltre le 0.01 cd/m2, quei numeri li leggi solo in certe testate che spesso mettono la luminanza a 70 cd/m2 poi però scrivono 100/120 cd/m2, poi non valuti il difetto di tutti i plasma al mondo compreso alcuni kuro che parti con un nero e poi dopo 1/2 anni ti ritrovi con neri innalzati, alcuni tecnici hanno misurato gli innalzamenti. sotto per capire meglio. alcuni ad esempio phil hinton di avf, dopo 2 anni misurando il suo kuro 5090, ha rilevato uno 0.04 cd/m2 ansi, anche un utente americano che si è comprato un 5090 usato misurandolo ha rilevato uno 0.045 cd/m2 ansi, tutte cose che circolano poco tra i plasmisti, panasonic per la serie 20 ha ricevuto una class action per l' innalzamanto del nero, stessa cosa succede per la serie 30, in misura minore per 50/60 serie ma succede. non so come nel 2015 ci si possa vantare di neri fluttuanti e teorici, visto che dopo un tot di tempo ti ritrovi con un nero diverso, molti possessori di kuro hanno dovuto fare dei reset per il problema dell' innalzamento del nero. ciao.
http://s30.postimg.org/wuvc1kf3l/plasma.jpg
free image upload
-
scritto all' interno della recensione al link, eppure nel 2015 c'è ancora chi parla di nero plasma, diamogli un taglio. grazie e ciao.
measured with our Klein K-10 Pioneer LX5090 Kuro 2 year old measured
0.03 cd/m2 at 0IRE and 110.1 cd/m2 at 100IRE calibrated (3,670:1 approx).
Ansi-contrast measurements on the Pioneer were 0.04 cd/m2 black and 85.4 cd/m2 white
averaged results, with the VT30 managing 0.03 cd/m2 black and 72.4 cd/m2 white luminance !
https://www.avforums.com/review/pana...sma-review.185
Phil Hinton av forum
-
Citazione:
Calibrated black level (black screen) 0.005 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.008 cd/m2
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1304052795.htm
Se poi ti piace più AV forum le cose vanno ancora meglio di quello che ho scritto:
Citazione:
the P50GT60 were so low that we were reaching the limit of accuracy for even our Klein K-10s and measured them at 0.002cd/m2. That’s a seriously impressive number and you really have to wonder just how much further Panasonic, or anyone else, can really go.
https://www.avforums.com/review/pana...ion-review.500
Dopo 30 ore è vero il nero si è alzato
Citazione:
After a longer period of run-in we found that the panel had settled into a consistent black level of 0.004 cd/m2, which remains one of the lowest measurements we have recorded.
Ma siamo sempre a livelli di record...
E stiamo parlando del GT60 non del VT60 che fa ancora meglio.
Come vedi non scrivo sciocchezze.
Poi se vuoi convincerti che un lcd fa meglio di un plasma anche sul nero, problemi tuoi, i numeri dicono altro.
-
-
Nella recensione in cui hai quotato il link dice questo:
Citazione:
This year Panasonic have upgraded the 1080p Pixel Direct mode to the new 1080p Pure Direct which is compatible with a YUV 4:4:4 1080p 30bit signal. There have been reports of the 1080p Pure Direct mode causing chroma aberrations but when sending a 4:4:4 signal to the P50GT60 using our pattern generator there was a slight improvement in colour reproduction, so we would still recommend turning it on when appropriate.
Quindi presumo che sia supportato.
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Robertino88
Toshiba ZL1 ansi fa circa 0.007 cd/m2 (misurato), sony x9005b ansi fa circa 0.018 cd/m2 (hd fever), senza parlare di alcuni
full led local dimming del passato che tranne i kuro facevano meglio di tanti plasma. ma la cosa assurda è che si continua a basarsi sui numeri senza valutare o provare i tv affiancati, cosi' si vive di cose immaginarie, perc..........[CUT]
Ciao Robertino88 io ho provato tempo fa' a spiegarlo ma niente...non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire....io ho avuto la fortuna di possedere uno ZT e adesso ho la fortuna di avere l'ax900...che dirti...come hai detto tu confermo tutto!!! io personalmente non ho mai notato questa grande differenza che dicono......l'unico neo sono i prezzi troppo alti!!! per il resto non vedo l'ora di vedere questo gioiello di samsung...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Finalmente sono riuscito a trovare un punto vendita che aveva disponibile un js9500 65" dispososto a farmici smanettare un pò con un PC mio personale dotato di HDMI2.0,cosi da fare un confronto attendibile con il mio hu8500.
Premetto che ho cercato di testare il più accuratamente possibile i vari aspetti senza calibrazione(il tempo a dispos..........[CUT]
Finalmente c'e' un'altro sfigato come me allora??? "no comment"...........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
i numeri dicono altro.
vedo che non vuoi sentire e non vuoi capire, test scientifici e l' intera comunità scientifica ti dice il limite percettivo dei recettori
dell' occhio umano, per la mesopica il limite è a 0.01 cd/m2. infatti molti tecnici stanno basando i loro giudizi sul nero percepito e non sui numeri che volendo, a seconda delle varie regolazioni della luminanza del bianco, puoi ottenere o numeri da "trionfetto" che servono a molti per scrivere sermoni sui plasma e vantarsi del poco, o numeri reali che corrispondono alla vera regolazione utile per vederci i film, se vuoi il numeretto basta che sui plasma tieni la luminanza del bianco bassa, però poi quando ci vedi i film perdi sulle basse luci. io ho 2 sonde e ho misurato vari tv, anche plasma della serie 60 di panasonic, regolati bene con la giusta luminanza, puoi scordarti in ansi quei numeri. a parte questo, quello che conta è il nero che vedi e non quello che leggi, io ho provato un x9005b a fianco di un panasonic zt60, stanza oscurata, a tratti in alcune scene il nero del sony sembrava anche migliore dello zt60, la stessa cosa è stata notata da altri presenti alla prova. infine visto che ti piace parlare in termini assoluti, ti dico quello che i miei occhi hanno visto, io ho anche un kuro 5090, la migliore immagine che ho visto è stata su alcuni lcd 4k, per dettaglio, definizione complessiva, colori, neri belli e profondi, questo è quello che a me importa, anche perchè quel nero che vedi, sei sicuro che l' avrai dall' inizio alla fine per la "vita" di quel tv, su un plasma aihmè no. ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da
pieroantonio
Ciao Robertino88 io ho provato tempo fa' a spiegarlo ma niente...non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire....
lo so Pieroantonio ed è assurdo, ma sai come funzionano certe cose, non ci si può fare nulla perchè è come parlare coi muri.ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Finalmente sono riuscito a trovare un punto vendita che aveva disponibile un js9500 65" dispososto a farmici smanettare un pò con un PC mio personale dotato di HDMI2.0,cosi da fare un confronto attendibile con il mio hu8500.
Premetto che ho cercato di testare il più accuratamente possibile i vari aspetti senza calibrazione(il tempo a dispos..........[CUT]
Ottima recensione hai fatto qualche foto ? , te la metto in prima pagina :) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Robertino88
... se vuoi il numeretto basta che sui plasma tieni la luminanza del bianco bassa, però poi quando ci vedi i film perdi sulle basse luci. io ho 2 sonde e ho misurato vari tv, anche plasma della serie 60 di panasonic, regolati bene con la giusta luminanza, puoi scordarti in ansi quei numeri. ....[CUT]
Quello che hai scritto è falso, non c'è nessun TV a parte l'OLED capace di tenere il nero inchiodato al suo valore di riferimento a qualsiasi livello di luminanza massima, anche intra-frame, come i GT/VT/ZT60 Plasma Panasonic, anzi, per tua conoscenza, la tenuta e linearità sul near-black è anche superiore all'OLED EC930, e comunque ciò che nessun lcd-led potrà mai fare, o almeno finora non è mai successo, poi che uno sia capace di rilevare ad occhio queste sottigliezze dipende da tanti fattori compresi occhio allenato e abitudine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Robertino88
vedo che non vuoi sentire e non vuoi capire, test scientifici e l' intera comunità scientifica ti dice il limite percettivo dei recettori
dell' occhio umano, per la mesopica il limite è a 0.01 cd/m2. infatti molti tecnici stanno basando i loro giudizi sul nero percepito e non sui numeri che volendo, a seconda delle varie regolazioni della luminanza..........[CUT]
Hai varie sonde, hai il 5090 che è peggio di un led, non c'è differenza tra un nero 0,01 ed oltre, hai provato vari plasma Panasonic serie 60 e fanno pena. A me ricordi tanto un film di Mel Brooks: Balle Spaziali. E mi fermo qui visto che controbattere a sciocchezze cosi grandi sarebbe come sparare sulla croce rossa.
P.S. Hai dimenticato di dire che gli Oled fanno pena in confronto agli lcd :D