Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skar79
Salve a tutti, anche io sto considerando l'acquisto di questo Tv ( non so ancora se in formato 65" ). Volevo conferma ( grazie in anticipo... ) di cosa realmente "fa" tramite la usb. Per quanto mi riguarda sarebbe ( almeno per ora) la fonte cui vedere film ( rip BR - 1080 - X264 -MKV etc. ) Da quello che ho trovato sul sito LG legge..........[CUT]
il codec dvix hd che ai indicato é il produttore del codec quando avvi la tv devi fare la registrazione nel sito divx e immettere il codice che il tv di fornisce a quel punto ti fa scaricare un file video da mettere su usb e che poi devi avviare nel tv a quel punto ai registrato il codec. comunque legge quasi tutto
non sono riuscito a fargli leggere un video compresso hevc 720p (ma probabile che dipende dall encoder) perche altri video demo hevc li a letti senza problemi. sui rip br hd e uhd non ho ancora provato.
gli schermi curvi della lg sono meno curvi dei sammy. lo devi cercare per notare che é curvo.
l unica cosa in piu che il sammy a é il one connect box che per inciso non é altro che un box sat/dtt/mediaplayer che per aggiornarlo lo devi pagare caro.
-
ho appena scoperto che i sony ora sembrano essere ingrado di gestire l hevc da satellite. quindi gran bel miglioramento.
-
Buon giorno,
ma quali modelli? Link della info? Ieri ho fatto un salto in tre CC per ulteriori visioni e ho visto i reali problemi degli lcd...Stessa catena due HU8500 uno era in condizioni impietose, un cono di luce galattico sulla parte inferiore sx e tutta la banda inferiore grigia anziche' neras come la parte superiore...Chi lo acquista si mettera' a piangere pure per il fatto che i prezzi sono risaliti..
-
il sony9005 sicuro gli altri non so.
i coni di luce li anno tutti i tv edge tranne il panny 900 e l lg 970 perche sono direct led. poi va a c..o se trovi quello con difetto meno visibile e quello con il difetto troppo visibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
ho appena scoperto che i sony ora sembrano essere ingrado di gestire l hevc da satellite. quindi gran bel miglioramento.
cioè. ..come hanno fatto ad implementare quella funzione?
comunque vi informo di aver comprato in negozio il Samsung 55hu8500 gar.ita.
Mi arriverà venerdì prossimo. Mi sono deciso alla fine a preferirei al lg970v per la qualità della immagine (verificata in zona preposta del centro commerciale, in penombra). Ho pagato il giusto dato che non avevo nessuna garanzia che questo modello sarebbe sceso ulteriormente di prezzo (1700 euro oggi). Il suo unico neo, l'angolo di visione, non è per me un problema dato che il suo posizionamento sarà frontale.
Quando gli oleo avranno tecnologia e prezzi umani...sarà la volta del fratello maggiore da 65 pollici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
il codec dvix hd che ai indicato é il produttore del codec quando avvi la tv devi fare la registrazione nel sito divx e immettere il codice che il tv di fornisce a quel punto ti fa scaricare un file video da mettere su usb e che poi devi avviare nel tv a quel punto ai registrato il codec. comunque legge quasi tutto
non sono riuscito a fargli legge..........[CUT]
@peo mi sa tanto che per un rip BR uhd dobbiamo aspettare entrambi... sono usciti solo quelli "mastered in 4k" ( e non so proprio se è la stessa cosa) mi ponevo tali domande solo per così dire "giocare in anticipo" e sfruttare al meglio, almeno per ora, file facilmente reperibili.
Non vorrei essere OT, ma ( frullandomi nella testa l'idea del 65") sto anche impazzendo per il design dell' LG65UB980V. Se non ho sbagliato, tutte le caratteristiche software sono le medesime; ma il dubbio principale è che è EDGE LED!!! :( Domandina per i super esperti: quanto influisce in toto???? Meglio soddisfare il gusto personale con quelle casse laterali ( giuro che visto da vicino è bellissimo!!!) o smontarmi quell'orribile supporto e metterlo a parete?? ( ma poi come ci starà un tv curvo a parete??? ;)
-
Buongiorno, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere qualche consiglio su un acquisto..
Sto cercando un TV 4K 55 pollici (anche 50 va bene), non mi interessa il 3D, leggera preferenza sul curvo.
Ho provato a leggere qualche pagina e non capisco molto dei termini tecnici.
A guardare in negozio, samsung è la marca che mi attira di più.
Lo userò con sky e apple tv. zapping e film. guardare film che ho su hd esterno e registrare quello che vedo.
no sport, videogiochi ecc.
Budget 1200.
Ho trovato questo, sapete dirmi se è buono? so che è una domanda generica ma per uno che non se ne intende.. magari sapete dirmi se è una sola o se c'è di meglio a questo prezzo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...hu7100_55.aspx
Grazie
-
Buona sera,
1700 ma dove??? Cavolacci anche oggi tra una commissione e l'altra mi sono fatto ancora un'altra piccola sessione e non ne ho trovato nemmeno uno a meno di 2400 neuri!!! Ma sono fonati??? LKo hanno messo e pieno prezzo e via con il valzer! Mha avranno ragione loro ma secondo me sono assurdi come prezzi, se fossero umani con promozioni a tasso zero reale svuoterebbero i magazzini in 2 settimane...Che se li tengano...
Dicevo dopo un'osservazione piu' attenta del UC970 ho trovato una pecca non piccola...Uniformita' e colori ottimi ma....Hanno dimenticato spente le luci...Cioe' il contrasto e' veramente basso e non capisco il perche' per un diretcled, forse per non mettere filtri per limitare eventuali aloni per la troppa luminosita'...Mha...
Non troppo lontano vi era un 65 UB950 (edge) e la differenza di contrasto era molto evidente, visto un commesso targato LG ho fatto notare la cosa e lui molto gentilmente ha preso il telecomando ed abbiamo iniziato una piccola sessioni di prove per verificare la cosa (difatti anche lui non ha commentato la cosa ma si e' prodigato a recuperare il gap) prova e riprova ma niente, la china era troppo dura e si e' arreso, non e' riuscito a bucare il video come speravo! Al massimo di tutto rimaneva ancora un poco cupo e non mi abbronzava come avrei pensato, un poco il tv ha dato un leggero clouding sulla parte sinistra ma nulla di preoccupante, anzi se fossero tutti i tv cosi farei la firma! Veramente performante dal punto di vista uniformita' non c'e' che dire. Ma come contrasto e profondita' dell'immagine non ci siamo, confrontandolo con la sorella maggiore la vivacita' dei colori e il senso di tridimensionalita' delle immagine era nettamente a favore del UB950, era una visione molto piu' appagante! Il che mi rincresce perche' ero molto interessato a questo modello. Forse il problema e' stato frutto anche di una collocazione del tv sotto luci dirette, difatti allontanandomi l'effetto migliorava molto ma non era ancora ai livelli di immagine che mi aspettavo. Belle immagini e definite ma mancava senso di profondita'. Cavolo e adesso dove vado a sbattere la testa? :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luposky007
Buona sera,
1700 ma dove??? Cavolacci anche oggi tra una commissione e l'altra mi sono fatto ancora un'altra piccola sessione e non ne ho trovato nemmeno uno a meno di 2400 neuri!!! Ma sono fonati??? LKo hanno messo e pieno prezzo e via con il valzer! Mha avranno ragione loro ma secondo me sono assurdi come prezzi, se fossero umani con promozioni a..........[CUT]
allora...mi scuso ma purtroppo ho eliminato la foto salvata sul mio cellulare, che altro non era che una schermata di internet salvata, presa dal sito trovaprezzi.it
in pratica un negozio, fino a ieri, portava il samsung 55hu8500 1699,00. Con la foto salvata, sono andato da un negoziante della mia zona e, dopo un po di trattativa estenuante (mi ha definito aguzzino) sono riuscito a spuntare lo stesso prezzo...
mi ha anche detto che non ci sta guadagnando nulla (e gli credo perchè lo conosco da anni ed anni) visto che viene proposto all'ingrosso ai negozianti proprio a quel prezzo, almeno finchè le oscillazioni di prezzo determinate dalle quotazioni di mercato lo permettono. Detto questo l'ho acquistato. Dopo aver visto un contronto diretto tra il sammy e il 970v ho optato per il primo. Erano entrambi ottimi....ma il sammy mi ha dato l'impressione di una immagine più omogenea, profonda e in definitiva migliore. Un pelino, ma si, migliore. Forse non giustifica la differenza di prezzo...ma ahimè...io sono una testa matta...e se vedo una cosa che mi piace di piu...non riesco ad accontentarmi.
E pensare che la smania di cambiare ora il televisore è nata un paio di mesi fa quando misero il philips 50pus6809 a 639€...poi mi sono informato...e..taaac...eccomi qui...
prossimo acquisto un bel 65 oled...di quelli buoni
-
ciao
il ub980 é come il ub950 ma con audio harmankardon come per l uc970 in piu nel 980 anno spinto nel processore video un 100 hz in piu del 950
il 970 é come il panny meno luminoso e non ti ci fai la lampada. quando lo accesi la prima volta prima dell aggio era decisamente troppo luminoso tanto che creava l alone in maniera impressionante e io gia stavo per rimandarlo indietro poi dopo l aggio l alone é nettamente diminuito quindi credo che abbiano diminuito la luminosita a vantaggio del nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
ciao
il ub980 é come il ub950 ma con audio harmankardon come per l uc970 in piu nel 980 anno spinto nel processore video un 100 hz in piu del 950
il 970 é come il panny meno luminoso e non ti ci fai la lampada. quando lo accesi la prima volta prima dell aggio era decisamente troppo luminoso tanto che creava l alone in maniera impressionante e io g..........[CUT]
peo, confrontando le pure caratteristiche...il 970v è sotto alcuni aspetti, addirittura inferiore a suo fratello minore serie 950. Il 980, se non fosse stato per l'input lag eccessivamente alto e per il taglio solo da 65 pollici in su (in quel taglio prenderò solo l'oled 4k), sarebbe stata la mia primissima scelta, perchè, a conti fatti, dava l'impressione di dare punti, per qualità di immagine, parco connessioni e compatibilità, persino al sony x9005 e al panasonic ax900. E' un pannello mostruosamente bello, che considero molto più performante del uc970v nonostante questo sia direct led. E' ovviamente frutto solo di una mia percezione, basata sui miei gusti personali e conseguente ad una osservazione diretta e prolungata in varie sedi (centri commerciali, negozi) e con illuminazione sempre diversa. Speriamo si sbrighino a far uscire gli oled 4k....affiancati da una buona tecnologia per la gestione del pannello....non aspetto altro.
-
Buona sera,
980 lo ritengo un buon pannello, anche a me piaceva molto, peccato che parta solo dal 65 porca vacchina e relativo prezzo...Dava quella sensazione di profondita' che gli altri LG non avevano e i colori erano vibranti che ricordano l' X9005B che oggi ero li li per acquistarlo poi mi sono ripreso e ho lasciato perdere, alla fine dei conti con 2,1k sono troppi per un buon tv ok e a parte AX900 il migliore prima delle nuove uscite ma che non fa miracoli, difatti vicino ad altri con le stesse immagini sul Sony si vedevano dettagli in ombra mentre per gli altri neri o grigi a profusione.
Una cosa che mi lasciato molto perplesso e' quando ho testato sull'X9005 un file definito ma con rumore nelle immagini, morale della favola ho notato che su questo 4k il rumore veniva amplificato pertanto deduco sia un mal comune poco piacevole, ma appena potro' vedro' di sottoporlo anche su altri apparati.
Per l'UC970 allora e' come temevo, non avendo perso l'anima sull'elettronica per non avere aloni hanno abbassato l'intensita' dei leds, ma cavolo se dovevo guardare un tv castrato mi farebbe solo girare i cabazizi...
-
La risposta per modo di dire economica potrebbe essere X8505 ma anche lui sulle luci basse fagocita tutti i dettagli..Tristezza, un buon tv a prezzi decenti non ne trovo...Ma a quanto vedo avete buone disponibilita' economiche perche' a mio avviso oled 4k sara' un'utopia per un bel pezzo!
-
ciao
se parli del processore video a 1250 e del pannello a 200 hz
be essendo uno a 100 hz e l altro a 200 hz credo/suppongo che il processore video da 1000hz del pannello 100hz riesca a fare una lavorazione dell immagine piu accurata rispetto a quello che deve fare un 1250/1350hz su un pannello 200hz. quindi meno artefatti e effetto telenovela, ecc.(perche all aumento della frequenza del pannello aumentano i fotogrammi inventati a 200 hz se ne deve inventare 3 mentre la differenza tra i due processori video é di solo 250/350 hz) poi sicuramente mi sbaglio ma questo é anche l effetto che ho avuto guiardando le immagini. mi sembrano piu naturali.
ps
Marc0
la tua é stata la mia stessa senzazione quando ho visto il panasonic nello store rispetto agli altri era nettamente meno luminoso e vivace ed era stato messo in una posizione privilegiata e oscurata. sopratutto rispetto ai fari 4k samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
ciao
se parli del processore video a 1250 e del pannello a 200 hz
be essendo uno a 100 hz e l altro a 200 hz credo/suppongo che il processore video da 1000hz del pannello 100hz riesca a fare una lavorazione dell immagine piu accurata rispetto a quello che deve fare un 1250/1350hz su un pannello 200hz. quindi meno artefatti e effetto telenovela, e..........[CUT]
ciao peo. ..
il discorso sui processori non l'ho capito perché non ho inteso a quali modelli ti stai riferendo.
Poi...il panny ax900 io l'ho visto due tre volte affiancato al Sammy hu8500 e al Sony x9005 ....risultato?in confronto al Sammy sembrava scuro e morto (ma solo perché il Sammy abbronza di suo) e di fronte al Sony. ..beh...perdeva come qualità di immagine.
l'unico che mi ha impressionato davvero l'ub980. Forse lo sparavano a mille...ma ho avuto la netta sensazione che fosse il migliore. Peccato il suo input lag spropositato.