Visualizzazione Stampabile
-
Già infatti, peccato che ciò non si possa apprezzare nelle normali sale cinematografiche vicino casa.
Sarebbe stato interessante vederlo anche in Inception, ma se non sbaglio in quel caso la tecnologia imax non è stata proprio utilizzata.
Una domanda: la traccia italiana è confermata in DD?? O c'è speranza di una traccia hd?
-
Dite che conviene disdire subito la digibook UK o c'è qualche flebile speranza?
I siti segnalati sono affidabili al 100%?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupo_dK
Una domanda: la traccia italiana è confermata in DD?? O c'è speranza di una traccia hd?
Rimanendo in tema col film, direi che la presenza di una traccia italiana HD è pura fantascienza :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
A questo punto sono indeciso se proiettarlo tutto in 16:9 quindi vederlo con le bande sotto e sopra e quelle laterali per poi lasciarlo "esplodere" quando l'AR cambia in 1:78:1 oppure proiettarlo tutto in 21:9 e lasciare sbordare le immagini in imax.....
Se hai la fortuna di avere ben 3m di schermo :eek: non ci starei a pensare molto, le scene più spettacolari (66 min.) sono tutte in IMAX, è preferibile vederle a tutto schermo pieno un 1.78:1, poi quando si passa al 2.40:1 ti vengono le bande nere sopra e sotto, sopra e sotto, ma solo nelle scene "normali" in vui perdi in dimensioni, ma la qualità è al top :)
con 3m darei la priorità alle scene IMAX per vederle al loro meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Dite che conviene disdire subito la digibook UK o c'è qualche flebile speranza?
I siti segnalati sono affidabili al 100%?
Non disdirla subito, aspettiamo di capire che cosa esce in Italia e poi vediamo.... I siti hanno riportato il comunicato stampa della Warner Home Video UK, ma non abbiamo certezza assoluta....
-
@ludega
Grazie del consiglio, attenderò
@Gaara80
Io suggerisco invece il solito compromesso, ossia avendo tu uno schermo 21:9, zoomerei a metà strada, lasciando un po' di bordo nero per le parti 2,40:1, che si tramutano in bande nere laterali non molto spesse quando vedi le parti 1,78:1 con sbordatura ridotta.
La parte 2,40:1 è piuttosto consistente e sacrificarla troppo non mi pare una buona idea.
-
Mi sono perso nel discorso tecnico di proiezione .... (di cui per il momento capisco poco) .... una buona edizione di questo film con audio ita dov'è prenotabile ? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Coke81
Mi sono perso nel discorso tecnico di proiezione .... (di cui per il momento capisco poco) .... una buona edizione di questo film con audio ita dov'è prenotabile ? :confused:
Per adesso non abbiamo certezze di edizioni estere con Audio Ita, quasi sicuro però che l'edizione che sarà in vendita in Francia avrà la traccia italiana; questa settimana che arriva mi aspetto l'ufficialità dell'edizione italiana nelle varie versioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
A questo punto sono indeciso se proiettarlo tutto in 16:9 quindi vederlo con le bande sotto e sopra e quelle laterali per poi lasciarlo "esplodere" quando l'AR cambia in 1:78:1 oppure proiettarlo tutto in 21:9 e lasciare sbordare le immagini in imax.....
Io sono nella tua stessa situazione. Non mi va ne' di perdere fuori dal telo porzioni di immagine imax ne' di vedere una grande cornice nera attorno all' immagine quando la proiezione sarà 2.4:1, per cui preferisco di volta in volta richiamare la lensmemory appropriata. Lo so, così spezzo un po' il ritmo del film ma per quanto mi riguarda è il male minore.
-
Per rendere più chiara la differenza tra i diversi Aspect Ratio, mi sono messo a ritagliare un frame IMAX ad altissima risoluzione:
Full Frame IMAX (1.43:1)
http://i.minus.com/jb1bFqvc3AIeSF.jpg
Blu-Ray (1.78:1)
http://i.minus.com/jDRttppqw3bRk.jpg
Scope (2.40:1)
http://i.minus.com/jTVEjYaUP8WgD.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Per adesso non abbiamo certezze di edizioni estere con Audio Ita, quasi sicuro però che l'edizione che sarà in vendita in Francia avrà la traccia italiana; questa settimana che arriva mi aspetto l'ufficialità dell'edizione italiana nelle varie versioni...
Attendo tue news allora .... mi sembra di aver capito che sei particolarmente informato su questo film :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Io sono nella tua stessa situazione. Non mi va ne' di perdere fuori dal telo porzioni di immagine imax ne' di vedere una grande cornice nera attorno all' immagine quando la proiezione sarà 2.4:1, per cui preferisco di volta in volta richiamare la lensmemory appropriata. Lo so, così spezzo un po' il ritmo del film ma per quanto mi riguarda è il male..........[CUT]
No, a parte il ritmo spezzato, vedresti le immagini "più importanti e spettacolari" più piccole del resto del film. Non mi sembra una cosa sensata. Io credo che resterò con la cornice nera attorno, dopo un po' ci si abitua. Vidi tdkr proprio così e nelle scene imax godevo.
-
Scusate ma riepilogando chi ha setup CIH (altezza costante) come me come deve impostare il tutto? A 1,78:1 oppure a 2,40:1?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Scusate ma riepilogando chi ha setup CIH (altezza costante) come me come deve impostare il tutto? A 1,78:1 oppure a 2,40:1?
Grazie
Io lo imposterò a 1:78:1 così da apprezzare "l'apertura" delle scene imax.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Scusate ma riepilogando chi ha setup CIH (altezza costante) come me come deve impostare il tutto? A 1,78:1 oppure a 2,40:1?
Non esiste LA risposta assoluta a questa domanda.
Io ho detto la mia: con un CIH 2,40:1 o giù di lì, sceglierei la situazione di compromesso di zoomare "a metà" ossia posizionando le lenti a metà tra i tuoi soliti estremi (2:1?), lasciando così un po' di bordo nero (metà di quello che avresti con l'impostazione 1,78:1), nel caso di scene 2,40:1 e sbordando un po' (metà di quanto avresti fatto con l'impostazione 2,40:1).
Avendo un processore video come il radiance poi consiglio di tagliare quanto sborda.
Nel caso di un CIH atipico come il mio 2,20:1, riempio tutta la larghezza tagliando le scene IMAX al formato 2,20:1, perdendo quindi un po' meno.