Visualizzazione Stampabile
-
ho visto le ultime foto !! wow.... !! mi sembra una scena già vista a casa mia.... ed immagino la tua gioia...
senti spieghi in dettaglio cosa vuoi fare con la porta...ieri sera a 0 di volume col marantz la stavo per scardinare....
Poi è vero che metterai un tappetone nero subito sotto lo schermo vero ?
sia per l'audio, riflessioni primarie ma soprattutto per non trovarti il pavimentoilluminato a giorno dallo schermo...
io faccio indossare indumenti scuri e togliere anelli od altro a chi vuole entrare ...hahahahahaha
-
Ciao Ale ;) si il tappeto nero o una eventuale moquette particolare fonoassorbente è stata era già prevista devo solo trovare tappeto o moquette giusta sempre se i dindini sono disponibili :D , per la porta ho preso una l'astra di stratocell materiale innovativo fonoassorbente e isolante leggerissimo, mi è rimasto della gomma sheetBlok plus da 10 kg /m2 quella con lato adesivo che ho messo alle pareti. Creo un telaietto a misura poi Userò un foglio di mezzo cm di Mdf o altro avvitando il tutto alla porta attaccherò la gomma sheetblok su di essa poi lo statoclell per richiudere nuovamente con un foglio sottile di Mdf , userò una guarnizione isolante intorno la chiusura della porta, credo che così dovrei abbattere un bel po' che dici?
-
eh eh chiedevo a te perchè dovrei fare la stessa cosa !! :-)
-
La spesa non è esagerata 130 € circa il foglio di stratocell, 60€ per lo sheetblok è un 40 euro per il resto.. Direi fattibile come prezzo,certo non so ancora i db che andrà ad abbattere ma sulla rete ho trovato uno che crea porte esistenti per poi ricoprirla insonorizzandole con gomma come la mia materiale fonoassorbente e creando dei rombi o quadrati direi molto carina ma ci vuole come dice lui stesso un tappezziere arrivando a 35 db io penso di arrivare un po' oltre ahahahahah ah speriamo vedremo in risultati appena arriva il tutto.
-
io più che l'insonorizzazione che non curerò visto che tutta la sala non è insonorizzata...devo curare l'accoppiamento tra porta e stipite, gredo con una buona guarnizione... perchè il nuovo sub me la fa proprio muovere e sbattere...
-
Ti invio mp con link nel caso vorresti prendere spunto da questo video.
-
I lavori proseguono!! ottimo, diffusori montati, anche il telo, manca solo il vpr e quindi un divanetto provvisorio, non so se l' hai già in preventivo, ma potresti prendere in considerazione di inguainare i cavi che escono dalle scatolette, hanno un aspetto molto più professional e li noteresti meno sulla parete nera... una bella guaina trecciata nera e via! ciao!
-
Montato la mensola proiettore e mensole per l'elettronica ho aggiornato foto.. Grazie Brescio ;) si avevo pensato gia a questa soluzione ho preso della stoffa nera per coprire le casse vedo di creare tipo una calza a strappo per i cavi.
http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...ck_angel/page2
-
Buongiorno a tutti, complimenti davvero , sto seguendo tutta la tua realizzazione e mi piace moltissimo. Senti se posso riguardo l'insonorizzazione della porta, puoi prendere spunto dalla mia , fatta in quel modo sono riuscito a tagliare molti decibel.
-
Ciao Simonh si la mia idea è praticamente il lavoro che tu hai effettuato sulla tua porto solo che userei materiali diversi.
-
Buongiorno! Nei materiali che userai cerca di includere un materassino gomma piombo lo trovi nei negozi di edilizia, il fatto è che per abbattere le frequenze ultra basse non è facile e ci vuole un materiale con peso specifico più alto possibile ecco perché il piombo .
-
piombo che è vietato mi pare in commercio... almeno a livello industriale dalle direttive ?!
magari dico un'eresia...
-
Mah forse ti confondi con altro materiale, viene usato spesso pure per fare appunto i cappotti nell'edilizia poi se fosse vietato non sarebbe in vendita nei normalissimi negozi di edilizia.
-
Leggendo un po'su Google apprendo che sarà vietato nel 2017 nelle cartucce ma credo per motivi di inquinamento nel terreno che potrebbe rilasciare sostanze tossiche alla coltivazione . Poi considera che nei materassini al piombo edilizi la percentuale è veramente minima ma se vedi le caratteristiche ha un abbattimento insuperabile. Poi se si vuole anche il ferro o acciaio ha peso specifico alto poi io ho usato sughero e altri materiali che per altre caratteristiche abbattono di molto decibel.
-
Ho del.sheetblok plus 10kg m2 quindi userò quello