Torniamo ai pre va! Per i finali si vedrà!
Visualizzazione Stampabile
Torniamo ai pre va! Per i finali si vedrà!
Io fossi in THX resterei su rotel anche per il PRE
Mai ascoltati, ne sarei curioso. Comunque il mercato è bello fermo. Mancava il pure il 4k.... come preamplificatori AV ed amplificatori multicanale mi pare che ke novita scarseggino, anzi, proprio nulla, solo le solite marche commerciali cge si abbelliscono di optional e basta.
Nonno Giigil
:vicini:
In ogni caso come ben dice il saggio qui sopra, passo dopo passo si arriva a costruirsi il proprio bell'impianto. Importante non avere fretta e comprare senza ragionare. Magari conviene comprare dopo qualche mese per prendere qualcosa di "definitivo" piuttosto di farsi prendere dalla fretta e comprare qualcosa di mediocre. Infatti mi ritrovo con solo 2 diffusori, un pre e due finali....mi manca tanto per completare l'impianto :D
A proposito di pre, ma il tuo AUDIOLAB 8200 AP ha un DAC integrato e HDMI che decodificano le tracce HD? Perchè vedo che la connettività ce l'ha, ridotta ma ce l'ha.
Però sono meno soddisfatti magari, visto che hai fatto un bel percorso "sudato" :D
Ha le hdmi ma nn digerisce le ultime codifiche, faccio codificare al lettore.
Ma accetta il pcm sull'hdmi :-) quindi è future proof
Diablo@ molto sudato ihihi
Ale@ ZI ZI
In teoria un pre 7.1 analogico o con hdmi 1.1 e sette canali in uscita puó anche far stare in piedi un dolby atmos
La decodifica la puó fare il lettore, distanze e livelli si possono impostare sul decoder...
Il pre deve fare l'importantisdima operazione di PREparare il segnale all'amplificazione
Esatto Ale, il pre fa solo il pre. Ed in 2 ch va pure bene.