Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Puoi approfondire ? Girava solo con contenuti 4k ?
Abbiamo visto alcune demo. Intanto, probabilmente per effetto di un affinamento del software, le immagini sullo schermo di Marcello (base 4 metri) risultavano molto più incise di quelle viste un anno fa su un 500 (probabilmente di preserie) e sembravano avere un nero migliore. Si tratta di un fatto attribuibile evidentemente al software, perché le macchine, a parte iris, memorie di formato e autocalibrazione, dovrebbero essere davvero molto simili tra loro.
La verità è che sono rimasto davvero impressionato, così come avvenne la prima volta che vidi il 1000...
Essendo interessato all'oggetto, ho anche provato a capire quale fosse lo street price, ma mi sembra di aver capito che è quasi sovrapponibile al dato di targa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Si tratta di un fatto attribuibile evidentemente al software, perché le macchine, dovrebbero essere davvero molto simili tra loro..........[CUT]
mi dicono sia stato fatto qualcosa sull'ottica..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
risultavano molto più incise di quelle viste un anno fa su un 500 (probabilmente di preserie) e con un nero migliore..........[CUT]
a seguito di prova di visione (con materiale 2K) concordo sull'incisività, meno sul nero che mi sembra sostanzialmente sovrapponibile al 500. Sarebbe comunque già un ottimo risultato, iris dinamico assente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sweor
....nero che mi sembra sostanzialmente sovrapponibile al 500. Sarebbe comunque già un ottimo risultato, iris dinamico assente
è mia opinione che non si possa valutare il livello del nero a prescindere dalla dimensione dell'area proiettata, o meglio, non lo si possa fare con macchine senza diaframma se non in condizioni particolari... con entrambe le macchine, 300 e 500, messe a illuminare uno schermo di dimensioni tali da richiedere una impostazione del diaframma del 500 circa equivalente al funzionamento del 300 privo di diaframma concordo che le macchine possano essere, circa il livello del nero, simili
nel momento in cui invece, per dimensioni minori di schermo, si dovesse chiudere il diaframma del 500 per una emissione di luce inferiore (al netto delle due lampade con potennza diversa e su identica superficie di schermo) a quanto in uscita dal 300 ecco che allora il livello del nero proiettato dal 300 sarà probabilmente più alto (a meno che non abbiano fatto miracoli con l'ottica... ma ci credo poco)
poi esistono metodi per tirare dritta la faccenda... schermo grigio... schermo alto contrasto (il nero sembra più basso perchè il bianco è più intenso) ... filtro ND2 ... etc... ma non credo sia questo il punto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sweor
a seguito di prova di visione (con materiale 2K) concordo sull'incisività, meno sul nero che mi sembra sostanzialmente sovrapponibile al 500. Sarebbe comunque già un ottimo risultato, iris dinamico assente
se escludo totalmnete l'iris dal percorso ottico del 500 il livello del nero sale e non potrebbe essere altrimenti. le macchine sono sostanzialente identiche nell'ottica ma qulcosina è recuparato dalla inferiore potenza della lampada utilizzata dal 300. sono completametne d'accordo sull'osservazione fatta da lupoal riguardo - e lo avevo anche io sottolineato precedentemente - dell'utilità del diaframma manuale presente sul 500 e assente nel 300 che avrebbe permesso di modulare al meglio l'emissione luminosa del proettore in base alla grandezza dello schermo utilizzato a tutto vantaggio nel livello del nero.
-
grunf... sto fondando l'associazione degli Urlatori Al Vento Inascoltati, in futuro UAVI, se vuoi puoi iscriverti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audio Quality
ciao , il Throw Ratio è giusto ,da 5,6 metri puoi fare fino a 429 cm quindi tranquillamente i 4 metri d base saluti
Ok, però come luminosità? Anche con schermo con gain 1.3 mi sembra scarsina, o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Ok, però come luminosità? Anche con schermo con gain 1.3 mi sembra scarsina, o no?
No, in lampada bassa fa 1100 lumens (almeno all'inizio) che su uno schermo 16/9 di 4m di base gain 1.3 si traducono in 50 cd/m2.
Dopo un po puoi passare alla lampada alta...
-
E con uno schermo 21/9, 4m. di base e gain unitario?
-
Circa 40 iniziali in low lamp.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
No, in lampada bassa fa 1100 lumens (almeno all'inizio) che su uno schermo 16/9 di 4m di base gain 1.3 si traducono in 50 cd/m2.
...
Nella discussione del Sim3, però dici:
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Persino il Sony, secondo me, non reggeva i 4m di base.........[CUT]
Ma da che distanza era?
-
Lontano, così a occhio sarà stato a una decina di metri e comunque lo schermo era gain 1.0
-
-
Grande Cetto. ..spettacolo averli entrambi, parlacene un po una volta calibrato..