Visualizzazione Stampabile
-
Infatti ho lasciato dalla calibrazione , fatta a +9 db.... poi ho fatto vari test audio sia con film , che con musica .... in effetti lo impostato , a + 6,5 db... il crossover del sub lo impostato al massimo (180) , il volume sempre del sub alle ore 12:00... ora le basse frequenze , si sentono una favola , e quando deve intervenire lo fa' in modo egregio ...;)
-
Bene. Assicurati solo che quel crossover " massimo" voglia dire direct, ovvero escludere il taglio del sub dal sub.
-
Non ho capito cosa intendi , cosa mi devo assicurare ??
-
Allegati: 1
In breve: Praticamente il taglio degli hz dietro al sub va impostato su direct in modo che sia il sinto a gestirlo ( bisogna sempre metterlo a 120hz) e non il sub. Per fare ciò alcuni sub hanno proprio la scritta altri invece come il tuo leggendo sul manuale ti dirà se la rotella dovrà essere messa al minimo o al massimo perchè cio accada.
Ad esempio prima avevo un B&W e andava messa al massimo per essere in direct è l' ho scoperto dal manuale adesso ho un velodyne e per comodità cè la scritta sul retro
Allegato 22779
-
Ok poi controllo dopo sul manuale , e ti faccio sapere ...
-
Ho letto in pratica il sub , se lo si collega con un cavo rca ad Y , alle entrate L/R , il crossover del sub e' attivo , mentre se si collega alla sola entrata Lef/sub il crossover del sub viene disattivato...
Nel mio caso attualmente lo collegato con il mio cavo ad Y alle due entrate L/R , del sub e all ampli con l' altro spinotto , all entrata subwoofer lef ....
Secondo te sarebbe meglio , collegarlo all entrata lef del sub e dell ampli ?? e lasciare il crossover del sub disattivato ??
-
Si , fai lavorare l' ampli e settalo a 120hz
-
Motivazioni valide , della miglioria ?? che l' ampli effettua meglio i tagli ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Si , fai lavorare l' ampli e settalo a 120hz
Io vorrei sostituire il mio sub in firma e che a dire il vero non mi ha mai soddisfatto sin dal primo minuto (e ce l'ho da una vita!). Attualmente è collegato con un unico cavo Rca G&BL all'ingresso L o R, non ricordo quale, ma comunque a uno solo, senza un adattatore apposito a Y. Il sub che avrei individuato come possibile sostituito è l'Indiana Line Basso 830 che ha sia gli ingressi stereo sia quello mono. Il mio sinto A/V però non ha un cross-over su l'uscita pre-out , chiedo quindi se sia assolutamente necessario l'adattatore a Y o è sufficiente collegare l'uscita pre ad uno dei due ingressi stereo ed usare il cross-over del sub. Se cambiassi poi il sinto A/V attuale con un Denon X-1000 o X-1100 come penso di fare poi ovviamente non avrei problemi ed userei l'ingresso mono e il taglio lo farebbe l'amplificatore.
-
SVS PB1000....oppure superiore...
-
Qualcuno hai provato lo Yahama YST-SW40 , io ce l'ho da dieci anni , credo, e non mi è mai piaciuto, ma neanche un minuto. E' davvero così scadente come penso? E non costava poco. Vorrei sostituirlo con l'Indiana Line Basso 830 o Wharfedale Diamond 10. Sx (budget 200-250€)