e allora mi viene in mente solo una accoppiata Naim Nait 5si + DAC esterno
Visualizzazione Stampabile
ascoltato il Naim?
mi incuriosisce anche il Cambridge 851a che però non ho mai ascoltato ma da specifiche sembra essere una bomba
Infatti, il resto purtroppo è una costante in questo mondo, più si vuol salire e più si deve spendere e l'immagine, il marchio si pagano cari. Gli AA secondo me hanno punti forti che altri in quella fascia di prezzo tendenzialmente non hanno: una timbrica equilibrata e dinamica e pilotaggio, cose che salendo di qualità col diffusore non sono affatto secondarie.
In più stanno migliorando...
Esattamente. Anche se io direi più aperto per i lettori, aggressivo a un Marantz non potrei dirlo mai se paragonato ad altri.
ascoltato il naim insieme al suo lettore cd e dac esterno tutto corredato ... favoloso!
rimasto a bocca aperta per quello che è riuscito a fare un 60Wx2 rispetto anche al Rotel che è un 120Wx2 (ascoltati nello stesso negozio con le stesse casse). Stupefacente! fuori budget altrimenti lo avrei senz'altro preso
mai ascoltato il cambridge 851 quindi non saprei dirti
qualcuno ha avuto occasione di ascoltare il nuovo integrato Xi-120?
impressioni generali?
@Anbotta: la dichiarazione dei W in hi-fi sta come a quella del livello di contrasto indicato nelle tv....ora si parla di contrasto infinito, vuoi vedere che tra poco uscirà un ampli dai W infiniti?
SONO SOLO NUMERI!!!!!
Bisogna vedere come vengono misurati e a che specifiche si riferiscono.
Stessa cosa per quel 62A che tanto fa figo dichiarato per il 120, che io sappia gli Electrocompaniet sono campioncini in questo regime impulsivo.
Diablo parla allora :D
ma toglietemi un dubbio..anzi molti.
l altro ieri ero partito per andare ad acquistare il naim nap 100..che ho sentito in un negozio hi fi..e pur essendo piccolo..cosa che cerco per problemi di spazio..suonava da dio..
prima di concludere l acquisto ho pensato bene di chiamare naim italia per fugare qualche mio dubbio..visto che non è un finale prettamente pensato per ht..e loro mi hanno detto che problemi ad usarlo in ambito home theatre non ce ne sarebbero..ma di non aspettarmi miracoli perché la mia sezione pre fa schifo..ma come rispondo io non sapete nemmeno quale sinto ho!!!! la loro risposta e che le uscite pre di qualunque home theatre sono penose e non hanno nemmeno la sufficienza….
quindi non l ho comprato…
a voi risulta sia così?
esiste un benedetto preamplificatore che mi bypassi l ht?
così pèr ascoltare musica..liquida cd o qual si voglia userei le altre entrate…e come finale acquisterei un finale senza troppi fronzoli..
Hanno ragione :D
Il limite in stereo dei sintoAv è proprio la sezione pre, motivo per cui ho deciso di abbinare un integrato appositamente per la musica 2ch.
Anbotta se vendi l'integrato che hai a buon prezzo potrei pensare di prenderlo Advance Acoustic X-i90.... così puoi prendere il fratello piu' grosso te :D
L'importante è faccia andare al meglio le mie casse come potenza che sono abbastanza grosse e potenti e non facili da gestire :eek:
Anbotta e Diablo, in che negozio siete stati?
I Naim a me non fanno impazzire, suonano bene ma il timbro è troppo freddo e asciutto e a volte ho la sensazione che manchino di fluidità, caratteristiche che ti costringono a stare molto attento agli abbinamenti e alla lunga secondo me stufano. Poi costano un botto da noi in Italia.
I lettori CD sono il pezzo migliore delle elettroniche Naim, su quello non ho dubbi, per cui c'è da tenerne conto quando si ascolta con una fonte ottima e ben abbinata, puo' fare la differenza.
Bello esteticamente, dinamico, energico, in classe A suona meglio...forse timbricamente è leggermente più analitico-dettagliato rispetto all'x-i90 ma purtroppo non l'ho sentito con casse che conoscevo bene per cui è solo un ipotesi.
Comunque si puo' andare tranquilli secondo me, best-buy nella sua categoria. Soprattutto se si ha necessità di far fruttare casse dall'efficenza normale e abbastanza impegnative.