Ehehehe, hai letto il mio commento 2 post sopra di te?
Visualizzazione Stampabile
Sei sicuro di aver settato il contrasto a 3? Forse intendevi a 30, ma anche così mi sembra parecchio basso come valore :/ Per le impostazioni del video almeno le mie sono un tantino diverse, già cambiando solo la modalità immagine poi ti sballa completamente le altre impostazioni, sperimentare tutte le combinazioni possibili è arduo. Anche io all'inizio ero tentato all'acquisto di un Oled, ma poi visti i prezzi ho optato per un lcd, così tra qualche anno come scenderanno i prezzi e avrà più senso un ultraHD ho un motivo in più fare il passaggio.... scherzi a parte mi trovo benissimo anche con questo tv, stasera è arrivato anche un nuovo aggiornamento portando la versione software al 1210!!!
Sinceramente ho notato solamente dopo del tuo post cmq io ho settato il tv da 4 mesi più o meno. Volevo solamente sapere se tu hai settato il tv con tali parametri e quali sono le tue impressioni. O ci sono altre calibrazione?
Ma la mia domanda principale sarebbe, ci sono tv full hd migliori?
No ho settato a tre
Sì sì infatti è arrivato anche a me questo aggiornamento. Ma cmq questi aggiornamenti cosa migliorano? Scusate per l'ignoranza.
Salve a tutti, il 48H8000 ha problemi di uniformità di pannello, clouding, vb o altro?
In generale vi trovate bene con questo TV?
Ha problemi di clouding ma per il resto secondo me è ottimo tv
Ma cmq non sono un esperto tv acquistai il 48 h8000 solo per un fatto estetico ma poi leggendo un po di recensioni ho scoperto che è un ottimo tv. Posso dirti la mia da 1 a 10 come voto gli darei 8,5 Qualità video, ottimi colori ottimi contrasto e si può ovviare al problema clouding impostando il cinema black per i film in 21:9. ma cmq mi farebbe piacere sapere l'impressione di qualcuno che ha confrontato questa tv con un oled o plasma (vt60) o con un'altro tv full hd.
@Filippodedo
i parametri che uso li ho indicati alla pagina 7 di questo thread anche se adesso qualche valore l'ho leggermente modificato, come puoi vedere la luminosità è a 40, ho provato a metterla a 3 ma onestamente l'immagine diventa inguardabile, mi viene da pensare che abbiamo escursioni diverse per le impostazioni, azzardo l'ipotesi che sul tuo i valori siano da 1 a 10, mentre sul mio da 1 a 100!?!? Strana questa cosa comunque.
Alla tua domanda se ci sono tv fhd migliori presumo di si, non sono un esperto e non posso fare paragoni in quanto possessore solo di questo modello, secondo me oggi gli schermi sono tutti ottimi, sopratutto riuscendo a trovare le giuste impostazioni immagine.
Gli aggiornamenti qualcosa la migliorano di sicuro, anche se onestamente da un aggiornamento all'altro non riesco a notare cosa, non sto li a smanettare ogni secondo con le impostazioni per vedere cosa cambia o se ne hanno aggiunto di nuovi.
In quanto ai motivi della scelta di questo tv innanzitutto quando ne cercavo uno per rimpiazzare il mio vecchio Lg al plasma da 42" ho iniziato a leggere caratteristiche e recenzioni di parecchi altri modelli, ma alla fine allo stesso prezzo questo presentava quelle chicche che gli altri non avevano, cose che oggi potrei dire inutili ma in ogni caso non mi pento della mia scelta, con i bluray e la ps4 è uno spettacolo da vedere, almeno per i miei occhi.
Scusami tanto zef è la retroilluminazione che ho impostato a 3 mentre contrasto ad 85. Scusami di nuovo. Adesso proprio in questo momento sto vedendo trasformer 4 da USB dal peso di 2,5 giga e sinceramente è qualcosa di incredibile. Presi col tv anche la soundbar samsung 450 ed è un buon prodotto ma con bassi un po sotto rispetto alle mie aspettative. Cmq potessi tornare indietro, cambierei questo 48 (mi va un po stretto distanza 3 metri) e potendo scegliere qualcos'altro opterei o per un oled o forse per il nuovo suhd di samsung (sono molto curioso di sapere come va leggendo qualche info promette molto)sempre 55 pollici.
aaaah ecco perché, quando ho provato a mettere la luminosità a 3 vedendo l'immagine non riuscivo a capire come potevi fare a vederla in quel modo :) per le scuse figurati, sono cose che capitano, ci mancherebbe altro :)
Pensa tu hai il 48 pollici e sei pentito che preferivi il 55, io ho il 55 e più di una volta ho pensato che era meglio il 65, certo che siamo proprio incontentabili!!! Gli Uhd al momento non hanno tanto senso, all'inizio ero tentato a prenderne uno ma poi leggendo sul forum ho capito che tutto sommato non si hanno reali vantaaggi almeno finché non ci saranno bluray o altro con quella risoluzione nativa. Con il mio precedente Lg ci ho fatto 7 anni, l'ho cambiato con questo perché stufo del plasma dei neri che erano grigi e sopratutto dello stampaggio delle immagini, con questo samsung non so se dura altri 7 anni ma di sicuro tra almeno 5 ci saranno sicuramente molti più motivi di adesso a prendere un uhd o quello che offrirà il mercato
Si ho un 48.
infatti hai ragione. Siamo proprio incontentabili ma..... forse,....... secondo il mio modesto parere, salendo di dimensioni ci vorrebbe 4k da 55 in su per non perdere la densità, mantenendo, distanze non eccessive.
Cmq prima ti parlavo dei suhd samsung (display che usano i nuovi pannelli con quantum dot) presentati al Ces quest'anno a Las Vegas e dicono che sono più luminosi capaci di riprodurre video in HDR e un con un gamut colori superiore al 100% cioè sono capaci di riprodurre una gamma di colori più estesa dei modelli attuali messi in commercio superiore persino agli oled, (così dicono) ma, forse, non capace di riprodurre neri intensi come gli attuali pannelli. Staremo a vedere nei prossimi mesi.
Un'altra cosa volevo chiederti zef hai provato le impostazioni che ho preso dal video che ho indicato nel post precedente? Che ne pensi?
l'hdr su un tv mi sembra un'altra di quelle cose un tantino inutile, si finisce per sballare completamente i colori originali, poi booh, magari con qualche filim particolare potrebbe anche essere bello. Per il resto penso sia normale che ogni anno pompano i nuovi tv come miracolosi, già basta pensare a tutti i pregi che samsung da ai schermi curvi e di cui alla fine sono solo fumo senza nessuna reale utilità nel migliorare la visione, l'effetto più bello è da spento, pensa che alcune persone nemmeno si sono accorte che lo schermo è leggermente curvo :)
Le impostazioni del video non le ho provate, mi trovo benissimo con quelle che uso e non sento la necessità di fare cambiamenti ;)
Mi consigliate un 48HU7500 a 1000 euro o un 48H8000 a 900 euro? Vengo da un 55HU7500 venduto per pannello non all'altezza.
Cerco assenza di banding e assenza di scie nei movimenti veloci (tipo partite sky hd e ps4)
Grazie
non ho mai visto la serie HU7500 quindi di paragoni non ne posso fare, però se tu stesso dici che il tuo vecchio modello non era all'altezza non ti resta che provare se lo sia la serie H8000 ;)