Non credo che utilizzi solo parte del pannello anche perché il tv upscala tutto alla risoluzione del pannello in automatico, quindi hai sempre lo schermo pieno qualsiasi segnale ci fai entrare.
Visualizzazione Stampabile
Non credo che utilizzi solo parte del pannello anche perché il tv upscala tutto alla risoluzione del pannello in automatico, quindi hai sempre lo schermo pieno qualsiasi segnale ci fai entrare.
io mi riferisco ad una configurazione a livello di sistema operativo. Ad esempio io uso windows , non c'è un programma o una configurazione per windows che permetta di selezionare una porzione ridotta dello schermo?
in questo caso si potrebbe avere un monitor con dimensioni variabili da configurare a piacere a seconda delle necessità.
Forse questa potrebbe essere un'idea? https://forums.geforce.com/default/t...creen-monitor/
Non ti saprei rispondere, sicuramente sisco123 puo darti una risposta esatta.
se trovo qualche soluzione poi ve lo dico, sono molto ottimista. In questo modo avrei la possibilità di avere un monitor con dimensioni variabili
Questa sera effettuerò l'ordine per il JU6400. Nel frattempo stavo vedendo che esiste anche il modello JU6410 che in più ha il dvb-s2. Siccome mi avete detto che in teoria il JU6400 supporta il 4:4:4 60hz, dovrebbe supportarlo eventualmente anche il JU6410 presumo?
messaggio errato
quoto sisco, io ho un 48" (oltre non potevo per motivi di spazio sulla scrivania) e nell'uso come monitor mi trovo divinamente, e sto anche io a meno di 1mt di distanza, la comodità di poter tenere aperte più finestre contemporaneamente è enorme, non tornerei mai più indietro, ma proprio mai :D
ok ordine effettuato...sono rimasto sul modello 48JU6400 come da vostri consigli..non vedo l'ora arrivi.
Condivido a pieno il discorso che fai sulla possibilità di considerarlo come 4 monitor full hd, senza averlo provato avrei solo il dubbio che comunque la barra inferiore delle applicazioni aperte risulterà gigantesca (e forse scomoda?) e potrebbe essere un po scomodo star li a ridimensionare ogni volta le varie finestre aperte. Forse sarebbe utile un utility tipo questa http://www.online-tech-tips.com/free...ultiple-parts/ che fa da split screen?
comunque ora mi sto informando per la scheda grafica. Da quello che ho capito devo prendermi una scheda video che supporti l'hdmi 2, quindi ad esempio una GTX960 (200 EURO) 970 (300 EURO) o 980 (500 euro) . Io ero rimasto alla schede video che costavano poche decine di euro, come sono cambiati i tempi :D :eek: Comunque mi sono già ripreso da questa notizia.
Siccome tra un anno vorrei comprarmi una roba tipo oculus rift avrei voluto aspettare un anno prima di comprarmi una scheda video nuova in modo da comprarne una migliore a parità di prezzo.
Quindi o mi compro ora una 970 e spendo 300 euro oppure la mia idea era quella di comprarmi una scheda video da 100 euro per tirare avanti un anno (tanto non devo giocare) e poi tra un anno comprarmi una buona scheda video. Però da quello che ho capito è utopia trovare una scheda video da 100 euro che supporti 4k 60hz 4:4:4 quindi mi sa che vado con la GTX970.
messaggio errato
togliendo le nuove amd che pare non abbiamo l'hdmi 2.0 rimangono solamente le nvidia gtx 960, 970, 980, 980ti e TitanX
mi sa che devo cambiare totalmente pc , l'alimentatore attualmente è da 300w
il mio pc è questo click
Mi sto informando ora anche per capire se lo slot è quello giusto
al massimo potrei sostituire per ora solo alimentatore e scheda grafica...e poi il pc il prossimo anno
messaggio errato
eh si tanto castrato, ma per ora mi interesserebbe solo "provare" il 4k, browser internet e poco piu.
Però mi sa che una gtx 970 non ci sta fisicamente sul pc attuale...è lunga più o meno 26cm....sulla mia scheda madre mi sa che per più di 16cm non c'è spazio..
se hai solo quel poco spazio potresti provare a vedere se ti entra una gtx960 o 970 in versione ITX, come ad esempio queste Gigabyte:
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=5369#ov
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=5252#ov
Ragà ritorniamo in topic qui si parla dell'HU6900....
Ciao a tutti, sono interessato al modello da 55" che ora si trova a prezzi davvero bassi.
Mi serve per una saletta meeting. Non ho la necessità di avere il 4k 60p 4:4:4, collegherò al TV una appleTV per fare lo streaming dai prodotti apple e un cavo HDMI da collegare ad un eventuale portatile per visualizzare il desktop. Non dovrei avere problemi particolari di visualizzazione giusto...?