Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Ah...interessante! Comunque la cosa più difficile è far capire alla gente le sconfinate possibilità che ha questa macchina che non è costretta ad uscire con l'audio digitale in HDMI, come per tutta la roba consumer, e può quindi essere collegata ai DAC professionali multicanale. Sul migliaio di Eurini c'è la roba prosumer, a 6-7.000 quelli utilizza..........[CUT]
Qui sfondi una porta aperta, io ad esempio utilizzo come dac un ottimo LYNX Aurora ad 8 canali collegato al DIGIFAST in ADAT SMUX a 24/96KHz. che mi soddisfa pienamente.
Avere un motore software audio completo di DSP praticamente universale apre le porte a qualsivoglia configurazione.
A volte più che fare pubblicità servirebbe fare informazione e questo è quello che cerco di fare io, nonostante qualcuno capisca l'esatto contrario, sarà forse che non mi so esprimere nel modo giusto ...
Saluti
Marco
-
@guido:
Una prova interessante che puoi fare quando ti arriva l'oppi 105 moddato e' quella di provarlo prima così' in analogico e poi collegato al Digifast tramite HDMI e sempre in analogico per sentire se ci sono differenze ;)
-
-
No Guido hai scritto "rispetto alle analogiche del Digifast",con quelle già' si sa' che l'oppo105 moddato sarà' superiore sia in 2ch che in multich ;)
Io mi riferivo alla prova prima dell'oppo e poi dell'oppo collegato al Digifast ma sempre sfruttando le analogiche dell'oppor,x sapere se ce' qualche minima differenza...grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
La mia, tanto per rimarcare il concetto, è una struttura semplice per l'utilizzo di HW (Digifast + RME + Finali),
Scusa stazzatleta, come controlli il volume? Controllo digitale in Digifast??? Tipo quello di JRiver a 64bit e quindi senza problemi di troncamento, oppure nella RME?
-
Era implicito anche il confronto tra l'oppo come lettore e solo come DAC...è quella la curiosità maggiore...poi se riesco, anche con e senza DRC..
-
-
Anche io, a casa, andrò senza pre, per usare un solo telecomando per tutto (WAF)
-
Ottimo e abbondante Guido...a quando la prova piu' o meno? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
No Guido hai scritto "rispetto alle analogiche del Digifast",con quelle già' si sa' che l'oppo105 moddato sarà' superiore sia in 2ch che in multich ;)
Io mi riferivo alla prova prima dell'oppo e poi dell'oppo collegato al Digifast ma sempre sfruttando le analogiche dell'oppor,x sapere se ce' qualche minima differenza...grazie :)
Diciamo che dopo il confronto video da MDL, mi piacerebbe organizzare da me una cosa simile AUDIO, con il Digifast, sia in analogico che con la Lynx verso il DAC, l'oppo modificato, l'HTS modificato, il DAC lucid modificato, e se qualche volenteroso di presta, con uno dei sintoampli di oggi...Yamaha, Anthem o altro...
La catena audio può essere modulata a piacere, con DRC o senza, con multiamplificazioni o senza, escludendo nel secondo caso i moduli bassi aggiuntivi dei frontali, che comunque hanno due coni da 8" ciascuno
I finali e i diffusori sono al di sopra di ogni sospetto...molto rivelatori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
.....I finali e i diffusori sono al di sopra di ogni sospetto...molto rivelatori..............[CUT]
Ciao guido,ma tu come finali utilizzi i Krell vero?
Non te lo ha detto nessuno che in realtà sono dei "finalini"?:D :D :D ...........aspetta che passi di qua Giigil :D :D
A parte gli scherzi,e' una bella iniziativa la tua e fossimo vicini..............non mancherei di certo.
Ps: Il mio ex "finalino",il 2250..........ti e' poi arrivato?
-
Moris, rilegiti il tuo post e dimmi quanto sia pertinente al titolo dell discussione. come chicca anche gli "affari privati" a chiosare
-
Si Guido,ma la prova tua personale con oppo e Digifast quando la farai?
-
Quando avrò finito di montare tutto e un'anima Pia scenderà con l'Oppo modificato sottobraccio:D
Non saprei dati tempi precisi, non nell'immediatissimo...spero prima di Pasqua
-
Perfetto,direi eccezionale...qualche anima pia la troverai ;)