sono con voi anche io :D
Visualizzazione Stampabile
sono con voi anche io :D
Avvisato dal caro amico "gigante buono" nano70, mi associo al gruppo e resto pronto a fare la rivoluzione: basta schifezze!!! :mad:
Ci sono tanti spunti interessanti in ognuno dei post , tante oggettive considerazioni. Le dinamiche sono moltissime. Dovremmo innnazitutto decidere qual'e la migliore strategia da utilizzare, il miglior modo per entrare in contatto con loro, il più diretto. Quello che pensiamo possa essere il più efficace. Considerardo che le richieste e le problematiche non sono comuni a tutti i produttori l'incontro della delegazione con ciascuna Casa di produzione consentirebbe di personalizzare il nostro intervento in modo preciso e dettagliato Il contato diretto, garantirebbe inoltre maggior qualità all'iniziativa. Riguardo Univideo mi chiedo - sinceramente ho seri dubbi - se sia ancora attiva e propositiva. Ha sempre avuto un ruolo importante al'inizio del lancio di un nuovo formato ma poi......
sono andato a controllare e il sito mi pare sia aggiornato. felice di essere stato smentito.
http://www.univideo.org/
Comunque ragioniamoci sopra ancora un pò per decidere quale linea scegliere.
Aspettiamo anche la redazione. Bisogna essere uniti. Andare ognuno per i fatti suoi non si otterrebbe nulla. :)
Sono assolutamente con voi!!
Mi unisco anch'io.
Sono d'accordo con quanto richiesto.
E' inutile parlare di 4k quando i BD sono ancora indecenti.
sara’ gia stato detto, ma penso che una buona fetta di potere su questa cosa ce l’abbiano i negozianti “conosciuti”, cioe quei negozi dove tutti si rifornosco (amazon,dvdweb,dvdstore,dvdland...” , questi venditori hanno il potere di rifiutare il prodotto se non all’altezza, un po come se nel caso io facessi il venditore di scarpe e mi consegnano scarpe sempre peggiori...insomma forse saro’ “presuntuoso” ma credo che i negozianti abbiamo sicuramente potere da questo lato, come so nconvinto che la news sulla home di dvdweb riguardo a LOPPER sia servita in qualche modo a far scattare qualcosa.
se tutti i grandi venditori esigono un prodotto conforme, le case produttrici saranno obbligate a far qualcosa.
non so, ma esporre la cosa alla tutela del consumatore?
Scusa ma come cosa la vedo assurda, cioè secondo te i negozianti (web o non web poco importa) si mettono a non ordinare ciò che li sfama? poi quando vanno a fare la spesa cosa gli dicono? non paghiamo finchè le Major non danno prodotti giusti? scusa ma siamo all'assurdo proprio, ti ricordo che campano con le vendite (specie di titoli nuovi), non con le proteste.
ok diciamo che l’ho messa giu male...mi spiego, il mio senso era questo...siccome i negozianti sono quelli piu a contatto con distributori e case produttrici potrebbero iniziare loro a mostrare questo “malessere” perche appunto cosi facendo la gente poi smette di comprare, come vedi alla fine in un modo o nell’altro ci rimettono, per questo questa cosa dovrebbe iniziare da loro, ovvio che non intendo il piccolo negozietto..ma le grandi catene :-)
insomma, se calano le vendite, pure loro iniziano a storcere il naso presumo, sono in mezzo tra il martello e l’incudine...
Su Amazon chi compra può inserire un commento e ce ne sono parecchi che si lamentano. Per cui se una Major è interessata all'argomento, cosa di cui dubito molto, basta che legga i commenti. Poi ci sono anche i Forum. E' la massa che potrebbe fare qualcosa, ma purtroppo è pigra e non si informa preventivamente sulla reale qualità, nel nostro caso, di un Blu Ray. Basterebbe che leggessero Forum e recensioni per rendersi conto di come stanno le cose. La maggior parte non sa nemmeno cosa sia un Dolby Digital o un filtro DNR. Io quando voglio comprare qualcosa cerco prima di informarmi, ma in motli spendono senza preoccuparsi, tanto c'è scritto "Blu Ray", per cui la qualità è garantita. :(
scusate ma per fare questo la stragrande maggioranza non deve acquistare più bluray.... allora per fare questo bisognerebbe boicottare per un lasso di tempo infinito....io lo posso fare e come dicevo nell'ultimo post lo farò..ma quanti di voi lo faranno?
Io l'ho già fatto e mi dispiace perchè titoli come Lo Hobbit mi piacerebbe prenderli, ma quando leggo "inglese DTS HD MA 7.1" e "italiano Dolby Digital (448 Kbps) 5.1", mi scende la catena. Considerando che i 448 Kbps sono spalmati su sei canali, facendo una mera operazione aritmetica (non è proprio così ma è giusto per rendere l'idea) diventano ben... 74,6 Kbps per canale. :Puke:
io per ora per citarne solamente 2 (ma ne potrei citare molti altri) Hobbit e Star Trek Into the Darkness..... SCAFFALE
Giusto oggi parlavo con un responsabile MediaMarket e mi diceva che per loro i Blu Ray sono più fonte di perdita che di guadagno, chiaro mi ha detto: per alimentare il Blu Ray serve che le Major smettano di produrre DVD, come successe per le VHS, così il mercato lo alimenti, se ci fai caso in molte filiali stiamo diminuendo lo spazio per il Blu Ray, se vende una miseria la sede tedesca ci impone di levarli, appassionato o meno.
Confermo: alla mia Feltrinelli nell'ultimo anno avevano dedicato un intero scaffale da 9 ripiani ai blu ray in commercio.
Da inizio dicembre hanno ridotto lo spazio dedicato ai blu ray a soli 5 ripiani di scaffale, destinando il resto dello scaffale alle uscite dvd feltrinelli real cinema. Finché non smetteranno di far uscire dvd, la gente non comprerà blu ray. E figuriamoci che la BiM su molti titoli fa uscire solo il dvd e sceglie di non produrre il blu ray...
Sulla petizione, ovviamente ci sono anch'io, e ringrazio chi ha scritto il testo attuale perché negli ultimi 10 giorni ho avuto un periodo di lavoro infernale e stavolta mi accodo volentieri anch'io. Se avete bisogno di aiuto per la pianificazione della petizione, ci sono. ;)
Bye, Chris