Beh, vedendo questo direi che possiamo toglierci qualche dubbio.
"La TV Sony 4K è HDMI 2.0 aggiornabile". E se lo è la TV, scommetterei 10000 euro che lo sarà la PS4.
Resta il dubbio sul lettore...
Visualizzazione Stampabile
Beh, vedendo questo direi che possiamo toglierci qualche dubbio.
"La TV Sony 4K è HDMI 2.0 aggiornabile". E se lo è la TV, scommetterei 10000 euro che lo sarà la PS4.
Resta il dubbio sul lettore...
Il 4k online esiste già e sarebbe infatti più comodo per loro eliminare il supporto fisico. Cosa questa che sembra in effetti molto fattibile. Però forse a sto giro faranno ancora i bd da 100gb. Tenendo magari conto che il download non è facile per tutti. Purtroppo in Italia siamo il terzo mondo, aggiornamenti delle infrastrutture in Italia hanno tempi biblici. Stiamo alla finestra. Io da collezionista faccio il tifo per il supporto fisico.
Anch'io.Citazione:
Io da collezionista faccio il tifo per il supporto fisico.
Però, scusate, a meno che non si pretenda - per così dire - "l'on-the-fly", accettando invece un leggero differimento temporale tra l'inizio dello scaricamento e la visione, credo che "tirare giù" un 4K compresso H.265 con una linea ADSL da 20MB (12-13 reali) con scrittura progressiva su disco rigido potrebbe non rivelarsi un'operazione impossibile... (Perfettamente d'accordo, invece, sul fatto che ce l'abbiano pochi, in Italia.)
Nel momento in cui decidessi di acquistare un film 4K da un fornitore online, per evitare interruzioni magari potrebbe bastare selezionare il titolo leggermente in anticipo e iniziare ad effettuare lo scaricamento un pugno di minuti prima dell'inizio della visione: giusto il tempo per far scoppiare i popcorn... :D
O sogno anche qui?
(Inizio a pensare di essere un visionario e la cosa, oltre che disturbarmi, mi atterrisce! :rolleyes:)
Mi sa che sei un po' ottimista, spesso scatta persino youtube a 1080 supercompresso alle condizioni che citi, penso quindi che anche con l'H265 per il 4K serva maggior velocità ...
Saluti
Marco
Su SkyOnDemand funziona proprio così, metti in download un film e dopo 2/3 minuti puoi iniziare a vederlo, mentre scarichi il resto...il problema è che i film sono in sd, quindi tutt'altra cosa
Beh altrimenti si potrebbe fare come i giochi in DD. Lo compri, lo scarichi e poi lo vedi. Così magari lo metti la notte a scaricare e il giorno dopo o dopo due giorni, dipende dalla connessione, hai il tuo bel film 4k su hdd proprio come un gioco comprato da steam. Per me sarebbe ottimo.
Pochi giorni fa ho scaricato da Origin con la mia connessione 8 Mega (Tiscali) una serie di videogiochi in due computer, uno collegato via Wi-Fi e l’altro via LAN. In totale, si è trattato di circa 100 GB di dati. Togliendo un problema iniziale nei server EA (comunque durato circa due giorni), il PC collegato via LAN ha impiegato circa due giorni (da quando i server sono tornati stabili). L’altro computer, invece, ha scaricato il tutto in poche ore (è bastata una notte).
Si trattava di diversi videogiochi che ho acquistato. Nel caso di un film 4K, essendo un unico file è possibile che il download possa essere ancora più veloce o, per lo meno, semplice.
Ma infatti alla fine anche una adsl di 7mb (purchè siano 7mb reali) andrebbe bene. Certo si impiega 24 ore? Lo stesso tempo che aspetteremmo se dovessimo ordinarlo tramite corriere. E sinceramente apetterei tranquillamente per avere un film 4k su HDD. Non sono del tutto pessimista da questo lato.
Iniziamo a ragionare... :D