Ho fatto l'ultimo ordine alla Farnell.
Speriamo di vedere qualche risultato!!
Ciao
A
Visualizzazione Stampabile
Ho fatto l'ultimo ordine alla Farnell.
Speriamo di vedere qualche risultato!!
Ciao
A
Scusa la banalità della domanda, ma... hai fatto il fuoco elettronico?
Anche del blu?
Cos'è il fuoco elettronico??
.
.
.
:D
Ti pare?! ;)
Certo, l'unica cosa che mi manca (perché i tubi che ho montato sono quelli di Mcito) devo rifare l'astigmatismo, che è sballato.
Ciao
A
Guarda che l'astigmatismo può influire molto sensibilmente sulla messa a fuoco, dagli una tarata di massima altrimenti rischi di non vedere gli effetti del tuo lavoro. Sul tremolio non può centrare l'astigmatismo.
Ciao
Michele
Perfettamente d'accordo.
Lo faccio al più presto, è evidentemente sballato.
Sul tremolio... beh, in settimana mi arriva l'ultimo pancale di condensatori e vediamo un po' cosa viene fuori.
Ciao!
A
Hai già fatto i condensatori della PA, quella dovrebbe fornire il clock a tutte le altre schede e potrebbe influire sulla stabilità dell'immagine. Se poi proprio non va, se riesco a convincere mia moglie magari vendo il mio ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Sì la PA l'ho fatta per prima assieme a l'alimentatore.
Oggi mi accingo a finire il lavoro: o la va o la spacca. Se vendi il tuo fammi un fischio... Ti porto una bella targa DTS!
Ciao
A
Ho cambiato i due condensatori sulla DC che mi mancavano, nessun miuglioramento. Ho provato a regolare l'astigmatismo, non è facile perché due magneti sono lenti e "cadono" dove gli pare (i miei tubi hanno la manopola, questi le levette) ma non ho ottenuto miglioramenti.
Ora faccio la DB, che se non erro pilota le schede di deflessione, e vediamo. Ma non credo vi siano condensatori critici su quelle schede.
L'unica, secondo me, è quando farò le schede video.
Ciao
A
Il Recap continua.
Ho fatto la Y, DD, DB.
Tutto ok, ma senza risultati, sembra.
Ma la scheda DA perché non è stata fatta? Sopra ha 100 condensatori e mi pare che svolga un ruolo interessante, considerando anche che ha diverse regolazioni sopra...
Ora finisco con la DE poi mi restano le schede video e poi... boh!
Considerate che se metto il contrasto a 40, a freddo i puntini li vedo... Cambierò anche la pasta termica sui dissipatori.
Nel frattempo che finisco... idee??
Ciao
A
Niente nemmeno con la DE, del resto... 4 miserrimi condensatorini!
Forse, e dico forse, l'immagine è un po' migliorata. Con il contrasto a 80 riesco a distinguere un po' di più i puntini sulle H ma sempre facendo uno sforzo! :)
Mi pare di notare che la tremarella è maggiore quando tutti e tre i tubi sono accesi.
Ora non mi resta che le schede video. poi se non ho risultati mi piacerebbe fare anche la DA.
E poi procederò ad una calibratura con l'oscilloscopio. E vediamo che cosa viene fuori.
Ciao
A
Io l'ho fatta la DA, avevo anche postato ad Edo il tutto per aggiornare, ma purtroppo ora ho perso quei dati. Forse Edo li ha ancora in mail...
Non c'è problema, del resto sul manuale di servizio c'è comunque la sezione "capacitors" e non è lungo estrapolare quelli elettrolitici.
Piuttosto un grazie ad Edofede, le sue tabelle sono utili perché seguono un percorso intuitivo sui circuiti e non devi perdere tempo a cercare i condensatori.
Piuttosto, sulla DA ci sono una cassa di condensatori! Spero che almeno sia singolo strato ma ho i miei dubbi!
Devo rivedere sul manuale di servizio, ma quel potenziometro "focus" a cosa serve?
Ciao
A
Doppio strato la DA... ;) :D
Io infatti mi sa che non l'ho fatta a suo tempo.. :confused:
Vabbè io vado di dissaldatore, non è un grosso problema... Più che altro se i reofori dei componenti non fossero piegati di 90°... Ci avrei messo un secondo.
Comunque allora farò anche quella, ormai che ci sono... Lì sicuramente ci passa il segnale.
Ciao
A
Ed ecco completato il lavoro!
A proposito, avete levato i dissipatori delle CA e avete sostituito la pasta termica anche lì? Io intanto ho sostituito quella SOPRA i dissipatori (che tanto avevo tolto per non imbrattare tutto).
Risultato: intanto il proiettore funziona e mi pare un buon risultato per un novellino di elettronica!!
Qualità? Mah... Niente di fantasmagorico.
Dovrei provare più a caldo, qualche risultato (ma non necessariamente per le CA) c'è, nel senso che a freddo ho i puntini, non proprio nettissimi ma comunque ben visibili, fino a 65/70 di contrasto, mentre prima, solo a freddo, fino a 20 circa.
L'immagine mi pare leggermente più stabile ma niente di ché, ha sempre quella tremarella che avrei voluto tanto levare.
A questo punto finirò con la DA.
C'è anche da dire che faccio le prove in condizioni un po'... "approssimative", magari quando alla fine rifaccio per bene l'astigmatismo e flare con i miei tubi e al buio perfetto il risultato magari si fa vedere meglio.
Pensavo comuque che visto che la sfocatura è comune a rosso e verde (il blu manco lo prendo in esame!) probabilmente se c'è qualcosa che non va riguarda più un componente comune e non una scheda singola. Per questo ero pessimista con le CA...
Provo anche a sentire Curt e vedere cosa mi dice.
E poi farò quelle regolazioni che raccomanda il manuale di servizio, anche se non sono molte generali e non per il segnale in ingresso video.
Se qualcuno ha qualche idea..
Ah, Mcito, ma su questi tubi (ancora ti ringrazio, già ho la tremarella quando faccio le prove, se i tubi erano i miei ero in barella) il fuoco lo vedevi bene prima di segnarli?
Ciao
Antonio