si ad entrambe, lo fa Mediaportal.
Visualizzazione Stampabile
si ad entrambe, lo fa Mediaportal.
L'unica cosa che gli manca è l'entrata HDMI per poterci collegare una console.....avesse questo......vendo il cambridge e vengo a prenderlo al volo il voyager :D
Hauppauge Colossus.....se ti basta a 1080i
http://www.hauppauge.it/site/product..._colossus.html
Non acquisisce da HDMI se c'è HDCP...però......
E soprattutto upgrade a hdmi 2.0 :D
Cosa significa HDCP?
Eh prima o poi usciranno le nuove versioni con HDMI 2.0
HDCP è il protocollo di protezione su ingrassi e uscite HDMI e su media in alta definizione, ad esempio le telecamere ne sono sprovviste, cosicchè possono essere collegate agli ingressi HDMI delle schede di acquisizione video che registreranno senza limitazioni...collegando un lettore BR o una consolle o altri apparati dotati per legge di protezione HDCP le schede video non potranno registrare (si può fare solo da component in bassa risoluzione in questo caso)
L'HDCP è stato bucato tanto tempo fa per cui ci sono ad esempio noti software che permettono il ripping dei bluray...illegale infatti la sede di questa software house è in un paese senza estradizione....
Il punto è che alla nuova HDMI 2.0 dovrebbe seguire l'HDCP 2.0 più robusta, per proteggere i nuovi contenuti 4K...quando saranno disponibili!
Ora è collegata in hdmi alla tv e in ottico al krell. Ma vorrei che pure l'audio della console nel caso adottassi la soluzione voyager fosse drcizzato.
E soprattutto vorrei usare le nuove codifiche audio.
Ciao stazza...che info vengono visualizzate nel display del Digifast?
Grazie :)
Buongiorno, attualmente uso il mio HTPC con media soddisfazione, ma nella mia ricerca del sistema più comodo possibile (tutto in un apparecchio), più che per le prestazioni pure, avendo vagliato parecchi sistemi, ora sarei orientato verso Digifast ma mi rimangono due quesiti: rispetto ai sistemi Guerra, che ritengo i più vicini come soluzione, vi è o vi sarà la possibilità di effettuare una gestione multiroom audio-video simile, e possibile importare i dati dei film che posseggo (circa 600) che attualmente gestisco con Mymovies (dk). Grazie
Steven, mi ero perso la tua domanda. sul display si alternano diverse informazioni. per la TV il canale in visione, per i film, il film in programmazione, per la musica il brano in riproduzione. se tutto è fermo viene visualizzata l'ora
cicico, non conosco i sistemi Guerra, provo a documentarmi. la gestione multiroom può essere sviluppata in diverse maniere. si può assegare ad un Digifast il compito di Server generale affiancandolo nella gestione per ogni stanza o display con i Voyager.
i dati dei film (copertine, sfondi, trame e quant'altro) vengono automaticamente importati nel momento in cui si configurano le directory di salvataggio dei film attraverso la consultazione dei migliori e più completi database disponibili in rete
ti conviene contattare direttamente Microfast in MP ;)
Ma quando vengono letti i BR ci sono le info importanti quali tipo di codifica audio ecc...?
Grazie come sempre ;)