metti la musica su di un NAS che tieni distante ed ottieni:
capacità interessante
massima silenziosità
e come prezzo (se fai l'equivalente in SSD) ci risparmi anche. Di brutto ! :)
Visualizzazione Stampabile
metti la musica su di un NAS che tieni distante ed ottieni:
capacità interessante
massima silenziosità
e come prezzo (se fai l'equivalente in SSD) ci risparmi anche. Di brutto ! :)
L'idea di Alberto è buona anche perchè ho letto che ora la scheda di rete montata nel cocktail audio x30 è di tipo gigabit,quindi quella più veloce :)
Sembrerebbe pronto per la vendita. Il prezzo è (per me) proibitivo.
(ho appena acquistato l'X10).
Infatti il listino Palmtop 1.199 € versione senza hard disk :(, ricordo che in UK la versione con 2 TB si trova a circa 1.180 € :eek:
ciao proprio
se lo tengono
Occhio però perché quello di cui parli è un prezzo su strada praticato da un negozio inglese e non è il prezzo di listino del prodotto, ho appena guardato il sito cocktail audio UK e non c'è nulla riguardo all'x30,nè schede prodotto,nè prezzi.
Palmtop ha invece aggiornato il sito italiano e comunicato il listino,poi come sempre i negozi sicuramente sconteranno dal listino e si acquisterà a meno,come accade per qualsiasi altro apparecchio HiFi! :D
Probabile quindi che alla fine costerà meno qui in Italia.
se è così non credo farà boom!
chi è disposto a pagare salato delle funzionalità che non userà mai :confused:
l'avevo detto che doveva essere almeno modulare!
Concordo con falchetto...
Io credo che chi ha bisogno di un trasportatore digitale ricorrerà all'x10 visto che solo una nicchia ascolta musica liquida in hd...e questo x30 sembra avere un senso per le uscite digitali che supportano frequenze più elevate del fratellino più piccolo.
Non ce lo vedo come componente unico in un impianto che faccia da dac da ampli e tutto il resto...almeno nel mercato italiano, non so in quello asiatico magari :D
Insomma magari vale quello che costa, ma chi lo prenderà non credo lo sfrutterà per tutto quello che potrebbe fare... :rolleyes:
Bye
P.s. Tuttavia attenderò con ansia la recensione di Rodomonte che leggerò molto volentieri ;)
Io l'ho ordinato oggi pomeriggio! ;)
Non ho però capito cosa intendi per "modulare", un kit di montaggio a schede? :D
Anche il cocktail audio x10 ha tante funzioni, ma io non le utilizzo tutte insieme contemporaneamente e penso che pochi lo facciano.
Quindi anche con l'x30 utilizzerò quello che mi occorre. A me interessa migliorare la resa audio che è già ottima con l'x10,e che dalle specifiche è sicuramente migliore con il nuovo, e mantenere quello che è la qualità della interfaccia,la struttura del database che mi porto dietro,la quantità di aggiornamenti,la qualità del supporto,mi sono trovato bene e confermo la mia scelta con piacere!
Appena mi arriverà pubblicherò commenti,comparativa, etc! Speriamo presto!!!! :D :D
Intanto complimenti per il nuovo acquisto :)
Credo che falchetto intenda proprio quello che dici tu, ad es. con lo stesso chassis a 400€ compro il trasportatore digitale, a 700€ compro anche il dac, a 1000€ prendo tutto. Ho sparato prezzi a cavolo, ma così sarebbe stata anche secondo me una scelta più "dinamica".
In bocca al lupo!
auguri per l'acquisto!
certo che aperto, sembra una scatola vuota :(
Anche io ho la coppia x10+MDS one e sono MOLTO soddisfatto, certo che se pensi (ok ha anche altre features) però tra x10 e dac ho speso circa 500 euro questo ne costa 1200 mi sembra forse un po' troppo. Poi vabbe se lo paragoniamo ad altri marchi hi-fi è regalato ma esce un po' dalla filosofia cocktailaudio secondo me, un prezzo poco sotto i 1000 sarebbe stato più corretto imho.
Grazie, grazie! :D :D :D
Amici, vi terrò informati!
Comincia a farsi vedere anche la concorrenza (e questa è una buona cosa). Il prezzo è più alto (ma c'è anche il modello più piccolo), e legge già i DSD
http://presscentre.sony.eu/Content/D...D=2&ClientID=1
E la lettura dei CD ? O il ripping "automatico" ? :D
Comunque scherzavo, è ovvio che in quella fascia di prezzo ci sono diverse alternative ! :)