Meglio aspettare a vedere cosa avra' il 49 prima e poi potrai scegliere ;)
Visualizzazione Stampabile
Meglio aspettare a vedere cosa avra' il 49 prima e poi potrai scegliere ;)
Innanzitutto il mio accontentarsi era rivolto a chi con un qualsiasi Vpr più economico per esempio un rs48:D cerca di fare schermi da 3.5 o oltre.. Per me e' "accontentarsi" per il semplice motivo che il Vpr non glie la fa ...
Per quanto riguarda il sim2 m150 che non ho cmq visto all opera , sarà un ottimo prodotto ma come nero non può battersela con il Sony riflessivo sicuramente, e come dettaglio pur essendo un dlp 2k , abbiamo visto cosa riesce a fare il Sony 1000 con le sue matrici 4k... Poi se parliamo di luminosità dubito altamente che essendo un LED riempia agevolmente schermi da più di 3.5 m ... Cosa dove il 1000 fa agevolmente , quindi di che stiamo parlando?!? Per me su schermi molto grandi non sono neanche paragonabili, poi ognuno da quello che vuole..
Mmmm, se mi fai una precisa domanda (qualche post indietro) se esiste un vpr da 18000 euro con tecnologia dlp in cui, cito testuale, "ci sarebbe da accontentarsi", allora ribadisco la mia risposta perche' adesso mi tiri fuori l'rs48 quando invece ti riferivi alla tecnologia dlp....
Comunque, sul fatto che il sim non possa riempire uno schermo grande penso che Alberto Pilot possa risponderti adeguatamente ;)
Comunque non li sto confrontando, ma solo affermando che "accontentarsi" come dici tu, direi che con il sim sopramenzionato sia piu' che un'accontentarsi, non credi?:)
Saluti gil
Il 49 e' uno step in piu' rispetto al 48 perche' le matrici sono nuove e piu' compatte con spazio intrapixel ulteriormente ridotto (e magari anche piu' veloci), avra' sempre lo stesso eshift ma un nuovo MPC (l'algoritmo che aumenta il dettaglio), un nuovo cmd (speriamo non solo a parole) la possibilita' di accettare film 4k, la possibilita' di aver anche l'iris dinamico oltre al solito fisso, contrasto aumentato da 50.000:1 a 60.000:1.
La lampada invece rimane la stessa di quella attuale (cui pero' bisogna dire che hanno eliminato la rapida obsolescenza della serie precedente...)
Dato che manca poco e' un po' come leggere le riviste di gossip e quindi aumenta la curiosita' e le varie speculazioni...
Aggiungerei che il bello e' proprio questo :)
Saluti gil
Mm gil mi sa che non leggi bene, il mio accontentarsi era del primo post dove intendo il voler riempire schermi veramente grandi con Vpr di media bassa entità che semplicemente non c'è la fanno come fascio luminoso oltre alle loro caratteristiche a riempire schermi del genere , cosa che invece fanno benissimo su schermi più piccoli.
Quello del dlp da 15000 invece era un confronto più come caratteristiche tecniche anche , visto l'intervento di Alberto..
Chiaro adesso ?!? No perché se scrivo A e mi si risponde B credo che stiamo a parlare per niente... Cmq parentesi chiusa anche perché OT
Adesso lo chiudo l'ot...solo un secondo :D
Qui sotto e' quello che hai postato prima...
Qui sotto, invece e' quello invece che stai postando adesso...
Specificami dove intendevi nel primo post "vpr da media bassa entita'".....;)
Letto bene? :p
Ot finito :)
Si, ma non è che andando oltre quelle determinate diagonali di schermo che influiscono positivamente sulla percezione, la grandezza dello schermo faccia necessariamente rima con qualità, quanto si abbia a che fare con i dischi BD odierni 2K attualmente in commercio.
Livelli di nero notevoli non si troveranno in videoproiettori grandemente luminosi.
A certi livelli contrasto e luminosità sono come cane e gatto.
La classe del proiettore non centra.
Alcuni modelli di Epson sono dei fari da stadio che riempono lo schermo che si vuole, e costano un terzo del top di gamma JVC RS66, che su uno schermo di 120" dentro ad una batcave può regalare una tridimensionalità da urlo inarrivabile per il Sony 1000 o altri vpr.
Tralasciando pure il fatto che quanto più puro è il colore, quanto spesso risulta filtrato e questo rappresenta altra luminosità a cui dire addio.
Se quanto sopra scritto fosse vero, cosa si dovrebbe intendere per PQ? (Picture Quality).
Rs48 a 3,2k€?? Se confermato best buy senza neanche bisogno di vedere i modelli nuovi...qui mi sembra che ci sia un po troppo ottimismo per novità e prezzi jvc :D imho ovviamente
Scusa ma che stai a di??!? Proiettori epson con tanti lumens più tridimensionali di un Sony 1000?!? Stai sognando...
X gil , se dico che tralasciò dlp da 30-40000 euro e per me non ci sono dlp del costo del Sony 1000 paragonabili per schermi enormi , mi sembra esplicito che parlassi di modelli dal costo inferiore... Se vuoi ti mandò un fax..:D
@Marsell:
Eh eh secondo me neanche usato a quella cifra....:p....
@ziky:
Quindi dovevo immaginare che, dato che tralasci dlp da 30/40000 euro, ti riferivi invece a quelli di bassa media entita' (che non hai specificato o meglio che hai specificato dopo) perche', secondo te, non esiste un dlp sui 20000 euro capace di riempire schermi enormi (e invece continuo a dirti che il sim m150 e' tranquillamente in grado di farlo) ?!?!
Ah ziky, ma mi facci il piacere!!! :p.....:mc:
Edit: chiedo scusa nenny, basta ot :)
Ma non vi sembra che state un tantino OT?
Capisco che le info sono poche ma qui state davvero parlando di tutto fuorché della linea 2014 JVC...
Tanto per essere chiari questo è un richiamo.
Eppure vi dico che sarà così. Proprio 3200k per il 48, nuovo. Aspettate e poi ne sapremo riparlare. Ma poi scusate, se il 49? esce a 5k che poi diventeranno subito 4.700, a quanto si dovrebbe vendere il 48, magari rimasto in qualche stock? Tutto sommato sarebbe il prezzo giusto, commercialmente parlando. Poi è un vantaggio per gli utenti che possono scegliere se avvalersene o meno certi della convenienza. ATTENZIONE parlo di stock e non di vendita generalizzata, quindi per alcuni pezzi, ma poi neanche tanto pochi. Comunque anche a questo prezzo con la sua luminosità il 48 mi lascia un po'perplesso. Andrebbe alla grande in 2d, ma con il 3d siamo indietro. E se confermato che nel 49? la lampada rimane la stessa, a parte le migliorie nel decadimento, di nuovo jvc uscirebbe con un 3d 'da accontentarsi'. Giusto Ziky?
Si la lampada sara' da accontentarsi in 3d...:p
Rimane la medesima (gia' cambiata l'altro anno)....
Bisogna pero' sempre capire con che tipo di schermo e guadagno del medesimo vada ad interfacciarsi ;)
Cmq, a quel prezzo direi da non lasciarselo scappare.....
Saluti gil
Non ho scritto questo, e il senso era un altro, ma non posso spiegarmi stante il richiamo del moderatore.
Quanto alla linea JVC 2014, sarebbe interessante sapere se JVC possa fare uscire un vpr 4K nel primo semestre del prossimo anno, oppure non ne faccia proprio nulla per almeno un altro anno ancora, (e sarebbe interessante anche conoscere i reali motivi per cui disattende quelle che erano aspettative abbastanza legittime).
Mah, secondo me per il ritardo sull'hdmi 2.0 e anche per la scarsita' dei contenuti.....
E, penso che prima di un anno niente vpr consumer 4k reali di jvc.....ci dobbiamo "accontentare" (sempre un bell'accontentare,eh ;)) dell'eshift 4k...
Il 2015 sara' l'anno della definitiva affermazione del 4k; qs anno sara' ancora diciamo di transizione....
Saluti gil