Visualizzazione Stampabile
-
Ho letto con grande interesse questa discussione, e mi è venuta fame....
la mia saletta è di 17m2, vorrei cominciare con un 12" e magari in seguito raddoppiarlo.
chiedo a Peppe69:
saresti cosi gentile da svilupparmi il volume del 12 considerando l'ampli interno da 1000w come fatto da Saverio?
il programma che usi è free? magari ci potrei provare, ma fatto da te credo sia più sicuro...
grazie.
-
Ciao io consiglio sempre un 15 come al mio dato che la spesa e minima ;) cosi potrebbe bastare un 15 ;) come sicuramente sara dato che la tua cameretta e di soli17 mq ,le misure del mio cabinet sono 53x lato con il frontale composto da due pannelli da 19mm quindi 38 mm totale e i rimanenti lati tutti da 25mm riempiti da fonoisolante da 5 cm .dimenticavo le misure del 12 di peppe sono 49 x lato con spessore.frontale e laterali uguali al mio ma se non hai problemi di spazio credo sia meglio il 15 poi costa una sciocchezza in piu ,poi fai tu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effecci
Ho letto con grande interesse questa discussione, e mi è venuta fame....
la mia saletta è di 17m2, vorrei cominciare con un 12" e magari in seguito raddoppiarlo.
chiedo a Peppe69:
saresti cosi gentile da svilupparmi il volume del 12 considerando l'ampli interno da 1000w come fatto da Saverio?
il programma che usi è free? magari ci potrei pro..........[CUT]
Ciao, Saverio oramai ha il 15 nelle vene :D io nella tua saletta che poi non e diversa dalla mia (16mq) ci metterei 2 da 12 che e la migliore soluzione, calcola però che la cassa senza ampli interno va sui 46cm per lato più o meno, poi per l'ampli io farei diversamente che almeno contieni i prezzi e ne fai 2 insieme, poi ne parliamo in privato ;)
-
Quando vuoi, sono tutto orecchi
-
Ho visto che se si compra il kit che comprende anche il "mobile" questo viene a costare 55$. Bisogna vedere di quanto aumentano le spese di spedizione.
-
Lascia perdere perché se fai il calcolo ti costa sui 200 euro, poi hai una cassa da 19mm e non da 25mm di spessore, lo considerato anche io questa cosa, ma conviene farsela da soli oppure ti affidi ad un falegname se non hai lo spazio per lavorare da te
-
Finalmente ho avuto il tempo di leggermi questa discussione.....
:mad::mad::mad: MA PORC@xx0xxissim@ #*««!!¬ø miserœ@ccœ@ è mai possibile che l'unica moglie scassapelotas ce l'abbia io??? :cry::cry:
Ho due miseri subbetti che manco si sentono rispetto ai vostri e questa non fa altro che strillarmi "ABBASSAAAAAA"!!!
Scherzi a parte, seriamente, avete fatto qualche lavoro di insonorizzazione a casa? Veramente se poco poco provo ad alzare il volume Un PO' OLTRE comincia a tremare tutto il condominio e, ovviamente, c'è poco da sentire se non ogni vibrazione di sorta.
Comunque davvero belli, complimenti a tutti
-
Un po' di equalizzazione attiva aiuta molto con le vibrazioni... Per le insonorizzazioni in condominio e soprattutto in casa propria c'è poco da fare se non si ha una stanza dedicata, anzi meglio la famosa stanza nella stanza...ai voglia a fermare i 20 Hz di un 18" (o di un 15") con qualche pannellino...
-
Infatti!
Mi ha lasciato molto stupito il fatto che Peppe lo utilizzi in 17mQ!!
La cameretta di ascolto musica (la più lontana dai vicini, quando non c'è l'inquilina sotto) è 13mQ ma con potenze irrisorie rispetto a quelle dei nostri amici va come in saturazione non si sente più niente, solo caos....:cry:
-
Equalizzate gente equalizzate!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
framar
Finalmente ho avuto il tempo di leggermi questa discussione.....
è mai possibile che l'unica moglie scassapelotas ce l'abbia io??? :cry::cry:
Ho due miseri subbetti che manco si sentono rispetto ai vostri e questa non fa altro che strillarmi "ABBASSAAAAAA"!!!
Scherzi a p..........[CUT]
AAAAAAA come ti capisco..... ho avuto anche io questi problemi ma li ho risolti SEPARANDOMI :D a parte gli scherzi, una cosa e certa, più il sub e economico più vibrazioni avverti, mi ricordo quando avevo un yamaha in reflex della serie intermedia ed era un casino, più vibrazioni che bassi, il mio consiglio e quello di allontanarlo dalle pareti, ovviamente perdi un po di presenza perché specie la cassa chiusa si rafforza i bassi, ma se ne hai 2 e per lo più progettati bene come nel nostro caso, devi alzare un bel po per avere quelle fastidiose vibrazioni.
Pensa che nel progetto, il programma ti da (sulla cassa chiusa) 3 opzioni di simulazioni
http://img854.imageshack.us/img854/7631/jpof.png
Uploaded with ImageShack.us
come puoi vedere la prima HIGH AUTPUT ti da la possibilità di avere una cassa più piccola ma a discapito della risposta, come vedi dal grafico hai un picco su una determinata frequenza, molto comune in sub commerciali e questo lo ebbi sul sunfire hrs che avevo e nella visione di film su quelle frequenze che erano dai 30/40hz più o meno, come se il sub aumentava il volume ed era una cosa molto fastidiosa perché risuonava anche l'ambiente, stessa cosa la ebbi anche con il velodyne spl che avevo, tranne per la curva jazz che aveva un'impostazione più flat e meno di impatto, difatti usavo sempre quella, adesso con questo sub progettato con la curva HIGHT FIDELITY si mi ha dato una cassa più grande come volume, ma ho una risposta molto lineare, nessuna enfasi in nessuna frequenza, e me ne sono accorto gia dall'audyssey che me lo ha equalizzato poco e niente mentre prima con gli altri sub cambiavano decisamente, poi nella visione di film a qualsiasi frequenza non noto assolutamente quel problema che ho elencato prima, quindi una goduria totale.... :p e per ultimo adesso il sub lo taglio a 80hz e mi piace molto mentre con i sub precedenti lo tagliavo a 60hz perché 80 risultava troppo gonfio e sporco, come si spiega? L'ambiente e quello, gli ampli sono quelli, i dischi sono quelli, quindi per come vedi il tuo problema lo attenui gia mettendo sub migliori, e se vai di DIY allora ti consiglio caldamente una risposta lineare per la tua felicità e della moglie ;)
Adesso mi sto organizzando per fare il doppio sub, ho gia il woofer e devo fare la cassa, poi vi dirò
PS: Nessun trattamento acustico e poi il mio ambiente e 16mq non 17 e ancor più problematico e che e un 4x4mt pensa tu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
framar
Infatti!
Mi ha lasciato molto stupito il fatto che Peppe lo utilizzi in 17mQ!!
La cameretta di ascolto musica (la più lontana dai vicini, quando non c'è l'inquilina sotto) è 13mQ ma con potenze irrisorie rispetto a quelle dei nostri amici va come in saturazione non si sente più niente, solo caos....:cry:
Ma tutto dipende da come e tarato l'impianto, poi bisogna vedere le tue elettroniche, diffusori ecc. sono tanti i fattori ma le potenze non centrano, li centra più il posizionamento e la taratura, se ovviamente con fonometro alla mano il sub ha 10db in più ai frontali allora e normale che poi avviene il caos ad alti volumi
-
Beh la mia condanna è proprio il posizionamento: non posso metterli altrove da dove stanno, posizione sfigatissima, per altro, con due porte immediatamente a lato dei diffusori.
Per quanto riguarda l'HT sono abbastanza soddisfatto, con un ottimo equilibrio generale, due sub autocostruiti, progettati INSIEME ai satelliti ed al centrale, che dispongono di un ampli tutto per loro. Vanno benissimo anche con la musica, era uno degli aspetti che il progetto (durato un anno!!) doveva tenere in considerazione.
Adesso mi è venuta la malsana idea (stramaledizione!!) di separare l'HT dall'ascolto musicale. Ho importato tutta la discoteca su iTunes e per comodità volevo sonorizzare la cameretta. Sarà perchè è piccolo l'ambiente, sarà perchè i diffusori non sono stati progettati bene o che ne so, fatto sta che a basso volume sento egregiamente ma se alzo son dolori. Rivisitare le Ciare H6.2 doveva essere a costo zero ma, tariffetaraffa son volati 300 euro e sto ancora alla sperimentazione. Prima di avventurarmi nella costruzione di un sub come il tuo voglio capire bene se la soluzione potrebbe essere ideale anche per me (naturalmente cambiando i "satelliti")
Grazie!
-
Peppe io ho messo ik gain dei sub a 3 su 10 e equalizzato dal denon mi setta i due 15 a -12. Hhihihii ,l altro giorno provavo un film essendo al terzo piano avevo il volume un po altino dato che quando e salito sopra il mio amico mi ha detto che vibravano i vetri della macchina in strada hahahahquancosa non mi torna :) cmq scherzi a parte hanno una qualita splendida questi woofer impatto controllo discesa ,diciamo tutto quello che si vorrebbe avere in una sala ht ;)io come dice peppe ormai ho i 15 nel sangue quindi se mai un giorno vorro migliorare prendere deu 18 x la felicita dei vicini di casa :)
-
Scusa Saverio ma.... i tuoi vicini sono sordi completamente o (magari) ti pagano per il vibromassaggio??:D