Visualizzazione Stampabile
-
Allora, oggi ho montato le Onkyo. Devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto, anche se alcune cose non mi sono totalmente chiare.
Tipo, c'è modo di fare far attivare le casse automaticamente ogni volta che accendo la tv? Non ho ancora trovato la posizione ottimale per i subwofer.
Sono piuttosto contento, anche se per problemi logistici non ho ancora messo i "satelliti" nel modo migliore, indi il mio giudizio credo sia ancora prematuro. Certo rispetto a prima il suono ha preso tutto un altro calore. Davvero notevole con la musica devo dire.
Per ora prodotto che promuovo sicuramente, peccato che non ci sia nessun display che indichi le azioni che si compiono. :)
-
p.s. Ho scoperto come far si che le casse si accendano in automatico. Basta tener premuto il tasto accensione 5 secondi, lo si rilascia, lo si rischiaccia una volta e poi il sistema andrà in stand by quando si spegnerà la tv.
Altra cosa che avrei gradito è un modo di settare i vari valori dell'audio...
-
Per l'Auto Power On ci sei arrivato da solo! :cincin: :D
In effetti l'unica cosa che manca è l'equalizzatore... tutto dipende dalla qualità delle registrazioni, l'Onkyo enfatizza quelle buone ed evidenzia quelle cattive. Ti consiglio di lasciare il SOUND MODE in SRS TruVolume, cercare la giusta posizione del sub ed un corretto volume. Se ascolti la musica con lo smartphone setta la modalità jazz nelle impostazioni del player.
Il fine ti suggerisco di alzare le casse e portarle a circa metà schermo (io ho costruito una staffa su misura fissata ai fori posteriori del TV), avrai un audio + "aperto".
Questa è la mia esperienza ma se hai opinioni diverse sono tutt'orecchi ;)
-
interessante. Purtroppo la mia tv non è molto lontano da un angolo, ed è un po' un casino, per ora ho le casse appoggiati davanti alla tv, molto brutalmente... stavo pensando di fissarle dietro, dove ho le perline... non vorrei però che una delle casse mi andasse troppo vicina all'angolo, così da attenuare l'effetto sourround...
SRS truVolume, è la modalità con i bassi più accentuati?
Altra cosa, ho visto che si può settare il telecomando della tv in modo da farlo andare in sincronia con l'Onkyo, e usarlo quindi per abbassare e alzare il volume. Però onestamente non ci sono riuscito...
Dimenticavo, con il jack in dotazione l'audio si sentiva una cacca. Ho usato il cavo analogico e va bene. :)
-
Già che ci sono ti lascio questo, dà consigli su come posizionare mejo l'impianto:
hhttp://www.dolby.com/us/en/consumer/setup/connection-guide/home-theater-speaker-guide/index.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lestat7
SRS truVolume, è la modalità con i bassi più accentuati?[CUT]
Il modo SRS TruVolume ha i bassi ridotti e stabilizza il volume tra scene d'azione e dialoghi
C'è molta teoria su come disporre le casse, però l'unico modo valido è fare delle prove per vedere come l'impianto si integra nell'ambiente.
-
ti dirò che preferisco sentire i bassi alti...
Tra l'altro ho notato che ogni volta che accedo alla tv di default mi dà la modalità più soft, sai se c'è modo di lasciare l'altra, così da non dover swicciare ogni volta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Galaxy
Un saluto a tutti :mano:
Premesso che ho già un impianto HT nella apposita saletta (anche se un po datato ma di qualità), sto cercando un consiglio per integrare e migliorare l'audio della Tv Plasma 46" che ho nel soggiorno.
Legato da vincoli di spazio ho bisogno di 2 diffusori mediopiccoli + sub con ampli integrato (niente soundbar), per ..........[CUT]
Ciao, Il Panasonic non l'ho mai sentito, l'Onkyo LS3100 l'ho sentito ed ha un suono coinvolgente a basso volume, però quando alzi il volume date le dimensioni piccole del cono i bassi si riducono di molto. Il Bose CineMate GS anche l'ho sentito ha il sub veramente potente ha dei bassi molto presenti e profondi, molto potente, più dell'Onkyo LS3100 ed i bassi non si riducono come l'Onkyo. Ecco forse perchè costa quasi il doppio, ma per me è molto meglio se devi soltanto ampliare il volume del TV! Un Soundbar con sub non ti piacerebbe? :D
Alessandro
-
Cercato usTo bose, con 350 400 euro lo trovi, per film ecc più che buono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aleexx94
Ciao, Il Panasonic non l'ho mai sentito, l'Onkyo LS3100 l'ho sentito ed ha un suono coinvolgente a basso volume, però quando alzi il volume date le dimensioni piccole del cono i bassi si riducono di molto. Il Bose CineMate GS anche l'ho sentito ha il sub veramente potente ha dei bassi molto presenti e profondi, molto potente, più dell'Onkyo LS3100 ..........[CUT]
Ti assicuro che i bassi fan anche tremare i vetri, dipende come li setti e cosa guardi... certo con la tv normale te ne accorgi relativamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aleexx94
Ciao, Il Panasonic non l'ho mai sentito, l'Onkyo LS3100 l'ho sentito ed ha un suono...
Il Bose CineMate GS anche l'ho sentito ha...
Un Soundbar con sub non ti piacerebbe?[CUT]
Se leggi il thread scopri che:
-Alla fine ho preso (ad un prezzo scontatissimo) l'Onkyo LS3100 e ne sono stra-felice.
-Il Bose suona bene ma non vale il prezzo che costa, anche se di recente hanno abbassato il prezzo di 150€.
-La Soundbarnon ci sta fisicamente.