-Pur non avendoli mai ascoltati, ci credo eccome!, con le cornwall ho ascoltato un primaluna, un copland ed un mastersound, morale della favola: "suonavano tutti bene, c'era l'imbarazzo della scelta......;)"
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
Joseph qualche ascolto lo devi fare!
NON si acquista mai a scatola chiusa, vedi.....io ho letto che qulache modello dell'Unico strilla un po troppo e Cattivik dice di no (e li ha ascoltati), mai fidarsi di quello che si legge, specialmente quando ci sono in ballo certe cifre.
Quoto l'amico Manu (cattivik) per gli Unison: sono macchine estremamente musicali, mai strillanti e da suono molto caldo, saudente e raffinato.
Domanda: ma non hai mai preso in considerazione l'integrato della Aurion Audio di Castelvetrano? Forse potresti anche fare un salto da loro a sentirlo.
Non è che strillano...anzi, sono molto musicali e suadenti...sembra che il suono ti accarezzi, però mi è sembrato che i modelli con meno watt con diffusori con carichi di impedenza e sensibilità più bassa manchino un pò di dinamica...ma questo mi è capitato solo con l'Unico Primo. Però effettivamente accostati a diffusori e sorgenti dalla timbrica "APERTA"...tendono "UN PO'" ad estremizzare le frequenze più alte. Diciamo che non è consigliabile accostare questi Amply "secondo il mio parere" con queste sorgenti o diffusori.
Dando per scontato "da quello che tu hai scritto...mi sa tanto che ti sei confuso" che tu, stia parlando del modello del 2011 da 120 watt su 8 ohm...quindi l'amply in questione (apparte il prezzo 3100 € di listino) non ha niente a che vedere con il Rotel 1520...un'altro pianeta...sempre come già scritto che tu non ti sia confuso, e comunque anche se dovessi prendere il modello Unico Primo quello da 80 watt su 8 ohm "1600 € di listino" sarebbe sempre superiore al 1520.
Potrei prendere l'Unico 50, non l'Unico Primo (quello che da listino costa 3.100 euro). Immagino di sì, sarei su altri livelli rispetto al Rotel 1520, la domanda che mi faccio e se con l'Accuphase sarei su un altro pianeta rispetto all'Unico 50 oppure se tutto sommato, sfumatura più, sfumature meno, sarei grosso modo lì...
A complicare maledettamente le cose ci si è messo il fatto che il mese prossimo esce l'Accuphase E 260
È da un po' che leggo la discussione senza prenderne parte ma a mio parere partire da un amplificatore quando in programma c'è anche un cambio di diffusori, credo che sia una grande caxxata!!
I diffusori sono senza dubbio l'elemento più caratterizzante in una catena e in più nn esiste un'elettronica perfetta x tutto ma la sinergia tra le parti in questo mondo è fondamentale.
Infine riferendomi alla tua ultima domanda, se le differenze tra accuphase e unico 50 siano significative, beh, ognuno potrebbe darti una versione differente: per qualcuno potrebbero essere drastiche x altri sottilissime e per altri ancora addirittura capovolte, solo tu in base al tuo gusto ma soprattutto ASCOLTANDOLI potrai capire quale sia la soluzione migliore X TE!
Quindi ogni consiglio deve solo darti lo stimolo per ascoltare cose diverse e giungere con LE TUE ORECCHIE alla soluzione ottimale x te (almeno per qualche tempo :D).
Mi associo a tutti quelli che ti consigliano di nn fare aquisti a scatola chiusa...
-Infatti io gli ho proposto (visto che in definitiva lui vuol cambiare sia i diffusori che l'ampli) di fissare un appuntamento presso uno dei centri specializzati che gli ho consigliato io ed ascoltare qualche accoppiata (magari usata in ottime condizioni) senza tener conto del marchio e delle opinioni altrui ma soltanto delle proprie orecchie, certo se io vado, per es, al tempio esoterico perche' voglio per forza un ACCUPHASE allora siamo di nuovo al punto di partenza...il fatto che esca un modello nuovo, poi, puo' essere solo vantaggioso per avere il "vecchio" a prezzo maggiormente scontato e, ripeto, non fidarsi mai soltanto delle opinioni altrui ma farne tesoro solo a scopo statistico,per es, che gli amplificatori UNISON "strillino" troppo m'e' giunta nuova, ammetto d'aver
ascoltato soltanto l'UNICO 100 ma e' una gran macchina, altro che uno strillone!, se lui ne trovasse qualcuno usato da ascoltare presso uno degli show room che gli ho suggerito non credo possa essere un problema abbinargli una bella coppia di diffusori.....;)
SALVO.
Nessuno ha mai detto che è uno "strillone", io ho solo detto che ho letto da qualche parte di un modello in particolare (che non ricordo) che strillava un PO troppo.....non mettetemi in bocca parole che non ho detto.:)
Mi concentrerei comunque più sui diffusori, e poi piano piano trovare l'ampli giusto salvo ascoltare già un'accoppiata formidabile ;)
Tra l'altro i diffusori che hai intenzione di ascoltare credo siano ottimi anche se per le dimensioni della tua sala io sicuramente non mi dirigerei su uno da stand..
Josephpino..."deciditi"...:mc:" prima meglio questo che quello, poi meglio quello che questo...noi possiamo dirti di tutto e di più...però se non cominci a ad ascoltare qualcosa possiamo parlare all'infinito. Come già detto varie volte, è tutto soggettivo...c'è chi è propenso per quel tipo di elettronica chi invece viceversa. Poi come già ripetuto da me e anche altri utenti, e per ultimo l'amico Sbulbozzi invece dell'amply, dovresti prendere in considerazione prima i "DIFFUSORI"..."SEMPRE SECONDO I MIEI GUSTI";)
Come ampli valuterei anche un bel Nad M3 che usato si trova sotto i 2000 euro.
O anche un bel classe' CAP 2100.. Usato intorno ai 3000.