Visualizzazione Stampabile
-
però un merito ce l'ha avuto quello di far capire che esistono conduttori di rame a basso costo tipo yarbo , gaofei a pochi spiccioli che in sostanza dovrebbero assecondare le paturnie psicoacustiche di taluni invece di spendere una follia per far passare questo "prezioso " segnale attraverso l'ottone ..."orrore"..:D di blasonate banane o carote da decine di euro... per non parlare dei cavi.... pure peggio:rolleyes: ma siamo in ot
ad ogni modo la storia di questo tread nasce in quanto all hiend di fronte ad una miriade di banane da 10-50 euro l'una io chiesi al tizio " vabbè ma c'è l'hai di rame? " silenzio glaciale e sguardi interdetti di chi stava comprando altro sicuro che quelle preziose opere d'arte che avevano in mano fossero di rame purissimo e non di ottone :eekk: , in finale il tizio apre un cassettino ben nascosto dietro il bancone mi dà bananine in rame con prezzo quasi al kilo e di lì tutti a seguire con somma soddisfazione del rivenditore :incazzed: :D:D:D
adesso nordata mi fulmina.....
-
Diffidate !!!!
Viva il vecchio RAME!
-
A me sembra che il suono si stia "affinando" mano mano che procedo con gli ascolti(rodaggio?)
-
Io cerco ancora qualcune che mi risponda...
La mia "provocazione" ha un senso... Mi aiutate a capire ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
A me sembra che il suono si stia "affinando" mano mano che procedo con gli ascolti(rodaggio?)
Fabio le mie stanno andando da un oretta quindi è presto per dare un giudizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciuchino74
Io cerco ancora qualcune che ....
Mi sbaglio o sei cavoscettico ? Dovresti essere di logica bananoscettico! Per le stesse ragioni
-
Ho attualmente sotto un D102 ed un CS122.... e quindi tanto scettico non sono.... Cerco di esseee realista e dare un giusto valore alle cose .....
Però sto imparando che le banane:
SUONANO - HANNO BISOGNO DI RODAGGIO - SONO PREFERITE A CAVI NUDI SPELLATI....
non è che state esagerando ? mi sono perso qualcosa domenica ??? scusate ma tutto ciò ha del surreale.....
-
Alf, per prima cosa sostituisci i tuoi cavi e metti qualcosa di piu neutro.
Io ho provato i miei cavi qed sia spellati che con due tipi di banane...quelle comprate domenica, hanno una marcia in più rispetto alle altre due configurazioni.
Come ho scritto prima, mi pare che il suono si stia "affinando" col tempo(ore di utilizzo).
-
Fabio...ho capito male o stai dicendo che i tuoi qed con le banane si sentono meglio ?
-
Ma per favore dai,adesso pure il rodaggio alle banane....Che alcune elettroniche richiedano un lungo rodaggio ci puo' stare(gia' mi girano le bocce per le 600 del mio finale),i diffusori mi sta bene,che si dica poi che un tipo di cavo, cambi dal giorno alla notte con il rodggio,cosa che mi ha fatto venire il dubbio sulle qualita' di tale marchio, ma le banane no eh!!!
-
Come no?
Io sto ancora rodando il mobiletto Hi Fi !
Che Malati!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciuchino74
Ho attualmente sotto un D102 ed un CS122.... e quindi tanto scettico non sono.....[CUT]
Scusami forse ti avevo capito male ma in fondo non sei neanche uno sprovveduto che compra cavi da millanta euro al millimetro, il rodaggio delle banane.... Mah non vedo quale reazione meccanico/chimica lo possa giustificare.... Al contrario dei cavi,casse,elettroniche , se poi lo stesso cavo suoni meglio bananato io non lo so ,
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciuchino74
Fabio...ho capito male o stai dicendo che i tuoi qed con le banane si sentono meglio ?
Non so cosa accade con queste banane e da cosa sono composte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
@ TUTTI
Questa è una Sezione tecnica, pertanto i post inseriti dovrebbero essere con contenuti di tale tipo, se volete fare battute aprite una discussione in Altri Argomenti, se non avete niente di serio da dire sull'argomento del titolo non siete obbligati ad intervenire comunque.
Ciao
Nordata, apprezzo il tuo sforzo nel far sì che le discussioni non travalichino giusti limiti di decenza, volgarità, ecc., così come apprezzo i tuoi interventi sempre caratterizzati da disamine concrete, basate su una reale conoscenza dei fenomeni fisici, che spesso tentano di riportare alla realtà presuntuosi valinoqui. Ma permettimi di dire che un po' di sana ironia ci può stare in un 3D che ha un titolo che è tutto un programma, che esordisce con "nero infrastrumentale" (vi assicuro che in anni di carriera in orchestra, negli anni di corsi di musica elettronica in conservatorio, nè ai corsi di DSP in università non ne ho mai sentito parlare) e che prosegue con chi sostiene di udire miglioramenti rodando le banane. C'è un limite a tutto e se anche un po' di ironia o sarcasmo, neppure troppo celati, possano aiutare a riflettere o insegnare qualcosa, beh...ben vengano.
-
Colgo l'occasione del post riportato qui sopra, ad opera di Andreaf per chiarire alcune cose.
Non è, nè lo è mai stato, vietato fare commenti ironici (sempre nei limiti del buon gusto ed educazione, ovviamente), però la cosa non deve essere fine a sè stessa, ossia, non ci si deve limitare a fare un commento ironico e basta.
Ci sono iscritti che quasi non fanno altro, intervengono, fanno una battutina o qualche accenno a questo o quell'amico, magari di cose avulse dall'argomento trattato o cose simili.
Questo non va, si può fare un intervento ironico, ogni tanto, ma possibilmente all'interno di un intervento serio ed in tema.
L'ironia deve essere il contorno, ma poi si deve giustificare il proprio intervento con argomenti seri.
Non si condivide il modo come questo argomento è stato introdotto o proprio non si accetta questo discorso? Benissimo, la cosa è perfettamente accettabile, ma si deve giustificare il proprio dissenso, portando esempi, possibilmente validi o verificabili, inserendo magari link a discussioni non fatte da altri pinco pallo in qualche altro forum, ma da persone che abbiano una certa qual credibilità, non certo l'operatore che produce il prodotto; un testo presentato a qualche Convenction AES riguardante l'argomento sarebbe la benvenuta (e non credo che qualcuno avrebbe qualcosa di ridire).
Sicuramente se sono prodotti che producono tali effetti se ne sarà sicuramente parlato in una di tali occasioni (che, ricordo, sono il ritrovo delle menti più valide nel settore audio e l'occasione per portare a conoscenze le ultime innovazioni teoriche e/o pratiche).
Per tornare a bomba, come ho già avuto modo di ricordare il forum non è un social network, ma vorrebbe essere qualcosa di più serio, fate in modo che lo sia.
I frizzi e i lazzi lasciateli da parte, chi entra a leggere una discussione perchè ha bisogno di informazioni ne fa volentieri a meno, anzi, sicuramente si scoccia per dover leggere interventi che non portano a nulla di utile, ma fanno solo perdere tempo nel leggerli.
Vorrei sapere anche io cosa è il "nero infrastrumentale", se qualcuno vuole fornire una definizione chiara da cui si possa capire cosa ascoltare/capire per valutarlo, usando termini inequivocabili e riconosciuti da tutti sarà il benvenuto.
La richiesta vale anche per tutti gli altri termini usati solitamente in queste occasioni.
Ciao