Ci credo....le Dynavoice che costano uguali (circa) suonano decisamente meglio.
Visualizzazione Stampabile
Non mi ricordo la serie ,ma ho ascoltato due IL da stand da 13 cm + sub e anch'io ho percepito tanta confusione!
Per non parlare del sub !
se dici a me, io con il 640p mi trovo benissimo, e ti invito a leggere questa prova:
http://www.tnt-audio.com/ampli/3_phono_preamps.html
ha un ottimo rapposto qualità prezzo, e io ne sono soddisfatto
Ti quoto alla grande!
Le ho sentite giusto perchè un cliente prima di me le ascoltava ,ecco perchè non vi so dire la serie!
Sono anch'io uno di quelli che adora la classica configurazione 2 casse e basta!
Non so se è stata la Bose a lanciare la moda del sub + i cubetti,ma può risolvere i problemi a chi è proprio disperato per mancanza di spazio!
Ps ho visto che hai il Nad C515BEE,come lo trovi?
a max...
quindi con il cambridge audio 640 p hai migliorato le prestazioni della shure? Senti effettivamente meglio?
Subwoofer orrore...
Tornando alle musa: sarò noioso ma le ho acquistate dopo averle sentite a san marino collegate ad un lettore micromega e un ampli micromega 60, molto neutro (come dovrebbero essere tutti gli amplificatori) e mi hanno convinto..
Arribvato a casa effettivamente con alcune incisioni non mi ritrovavo. effetto loudness...
Ripeto: fate come vi ho detto (che poi l'ho letto su altri forum) curate molto la posizione e soprattutto riempite in gran parte i due condotti reflex alla base delle casse, fategli fare un 50 ore di rodaggio e poi vedrete che è tutta un altra cassa.....
vangelis
per old: il c515 va alla grande, poi da quando l'ho collegato al pre adcom è andato oltre le mie aspettative. Certo il finale non è un fulmine e sarà sostituito al + presto, ma anche lui con l'adcom è migliorato, rispetto al piccolo pre kenwod c1 che avevo prima.
Per quanto riguarda il sub con il due canali, avendo due woofer da 30cm sui miei diffusori, non c'è bisogno d'altro..
Quoto.... Avuto il 515 eccezionale in relazione al prezzo... Avuto anche il 545 mooolto meglio (e ci mancherebbe)
Veramente puntavo sul NAD C 546BEE per via della USB,ma mi chiedevo se valesse la pena di spendere il doppio del 515Bee solo per questa USB in più o c'è dell'altro in più in qualità audio!
maxven59 che Wooferoniiiiii! e vaiiiiiii
È una macchina completamente diversa.... E quel gap fa la differenza....
c'è molta più differenza tra 300 e 600 che tra 600 e 900....
Io sono d'accordo fino ad un certo punto sul non utilizzare il sub in 2canali (che sia impeccabile naturalmente).....per risolvere il problema di chi ha mancanza di spazio per dei diffusori Grandi o di chi come mè ha dei diffusori che non scendono è una Manna.
Certo...ma non è hi fi !!!! ;)
E chi lo dice? Ah, forse è più "Hi Fi" ascoltare una traccia con contenuti che scendono fino a 20HZ con due diffusori che riproducono solo fino a 35/40 (come la maggior parte).
Non è il massimo nemmeno per me!
Mi ricordo ascoltando il sistema bose acoustimass 3 che presentava un bel buchetto tra il basso e i medio/alti!
Altre marche conosciute non erano da meglio !
Per me tale configurazione è da usare in casi estremi o per HT multicanali!
Tu che diffusori hai? il tuo Amplificatore dovrebbe riprodurre le frequenze fino a 20HZ.....guarda quanto riescono a riprodurre i tuoi diffusori sulle Basse, e quello che manca te lo sei già perso nel nulla.