Per Briscolone:
io ho AVATAR in MKV....3d naturalmente....solo che su hard disk occupa 45gb.....
Visualizzazione Stampabile
Per Briscolone:
io ho AVATAR in MKV....3d naturalmente....solo che su hard disk occupa 45gb.....
Grazie cercherò
Riguardo le trasmissioni in sd: alcuni canali sono pessimi (è vero) soprattutto la Rai è quella che comprime di più in certi momenti, non dimentichiamo che sul mux A ci sono rai 1 - 2 - 3 e rai news. Normalmente quello che si vede peggio è quello che in quel momento sta trasmettendo in HD su Rai HD (fateci caso, probabilmente lo fanno appositamente), invece mux come quello con LA7 si vedono molto bene (almeno fino ad ora per quanto lo guardi).....Io penso comunque che televisori così grandi vanno guardati da una certa distanza....prima avevo un 32 pollici crt.....ho il 47lm640 e da 2 metri e mezzo l'SD è accettabile....Se poi guardate il 55 pollici da 1 metro allora è un'altra storia........io continuo a pensare che si veda nell'insieme molto meglio di un Samsung della stessa fascia di prezzo 6100-6560-ecc....
Per Giuliano55:
Questa è una cosa che dico sempre anche ai miei amici riguardo il passato.....Ho qualche annetto alle spalle e ho visto abbondantemente tanti tvcolor crt che promettevano colori strabilianti ma che poi viravano di brutto (ricordo SELECO colori luminosi...poi era tutto arancione), alla fine quando ho visto il sistema trinitron della Sony me ne sono innamorato e non l'ho abbandonato più....anche se all'inizio i rossi erano piuttosto alti...
Stessa identica cosa con gli LCD-LED. Il PLASMA mi è sempre sembrato più realistico al di la della casa costruttrice. I nuovi led Samsung invece (e soprattutto quelli di fascia media) non sempre restituiscono colori fedelissimi ma sempre virati (o innaturali o sparati)....le serie economiche poi non ne parliamo (ricordo la serie b350...no comment).....
Il 6300 è comunque un ottimo tv (anche se io ricordo di aver visto il 40 o 42 di un amico) ma è comunque un 200hz senza micro dimming contro i 400 del 640....
Unico neo della tecnologia IPS dell'LG è il nero che tende al grigio scuro.....ma l'angolo di visuale è migliore anche se appunto visto di lato si vede grigio....
Ciao, anche io ho qualche annetto, visto che ai tempi della seleco rex facevo il riparatore tv, per cui concordo con te.
Concordo anche sul sony.
Io ho avuto ultimamente pure i led philips serie 5000, sharp il 638, plasma samsung 530.
Non' ho visto ultimamente questi LG, ma credo che non siano superiori al mio samsung 6300 anche se 400 hz, che poi quei 400 hz credo si riferiscano solo ai colori.
Comunque riguardo al mio Samsung, ritengo abbia una buona qualità video sia in SD che in HD oltre a un' ottimo nero, inoltre il 3D è eccezionale sembtra una cartolina.
Preciso che questo è solo un mio parere, ciao:mano:
Io infatti ho detto che il tuo è un'ottimo tv (il tuo soprattutto che non conosco da 60 pollici deve essere una bella bestiolina).....il come si vede è soggettivo....e le regolazioni poi aiutano molto....non dimentichiamo che Samsung vende più di Lg e che hanno due tecnologie completamente diverse....ti potrei dire decine di piccole cose che odio dell'una e dell'altra (nonchè varie cose che potrebbero modificare e probabilmente sono dovute alla "genialità" coreana a compartimenti stagni......ma questo è un'altro discorso.....
Dico la mia...
Ero indeciso tra LG da 47 (preferito per il 3d attivo) e un samsung da 50", avevo quasi deciso per l'LG anche per il prezzo, ma fatto un paio di confronti con materiali in SD ho deciso di prendere il samsung, a mio parere in SD c'è veramente molta differenza, certo, non ho potuto giocare con le impostazioni, ma non credo sarebbe cambiato molto.
Poi sicuramente il samsung ha molti altri difetti, ma a mio parere in questo campo è superiore-
poi può anche essere che col polliciaggio cambi il pannello e cambino le cose (ma il 50" samsung certo non è già un pannello eccezionale)
Io prima di prendere il sopra citato samsung 6300, avevo ordinato l' LG 55LM660S, proprio per il fatto che avevo dubbi sul 3d attivo, ma nel frattempo dell'accredito è stato esaurito, così ho cambiato al 55lm640, ma anche quì problemi col magc motion quale doveva essere prenotato, così alla fine ho preso il samsung.
Sinceramente debbo ammettere, che gli occhiali non sono fastidiosi, nessun capogiro, vomito, mal di testa o altro, visione come una cartolina, massima alta definizione, insomma sono molto contento. Preciso, non posso giudicare il passivo in quanto mai provato.
Mi hanno appena confermato la consegna x lunedi a pranzo...non vedo l'oraaaaaaaaaaaaaa!!!! Lo provero' x qualche giorno poi visto che l'ho trovato con garanzia italiana in un sito tedesco a 250 euro in meno...beh...mi sa che faccio il recesso o se non va bene con i programmi in sd passo al samsung 6900...
Per Simone.sol.....sono sicuro che andrà bene in SD.....
Sono un felice possessore di questo tv! La mia domanda è: mi sapete spiegare di più circa l'aggiornamento software via trasmissione digitale? L'ho letto nel manuale ma volevo sapere altre info a riguardo. Grazie a chi risponderà.
Non é che ci sia tanto da dire.... S tratta del firmware del TV, cioè il sw che lo governa: se lasci l'impostazione in automatico, quando ve ne sarà uno disponibile lo scaricherà in autonomia e ti avvertirá per la installazione. Se lo metti in manuale devi essere tu a verificare di tanto in tanto.
Normalmente gli aggiornamenti vengono fatti per aggiungere caratteristiche, nel ns caso anche App aggiuntive, correggere bachi, ...ecc, ma non sempre, purtroppo é così :( A volte succede che nel migliorare qualcosa ne peggiorano altre, per cui non sempre conviene aggiornare, o meglio, io non aggiorno mai subito, ma aspetto qualche tempo, leggendo in rete se ha dato problemi...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Sisi.... So cosa è un firmware e come funzionano gli aggiornamento :) non avevo solo ben inteso gli aggiornamenti tramite trasmissione digitale...boh.
Grazie comunque :)