Consigli per una mobo con pci per la st+h6,che vada bene per video e audio hd che possa far esprimere al massimo la St.
Visualizzazione Stampabile
Consigli per una mobo con pci per la st+h6,che vada bene per video e audio hd che possa far esprimere al massimo la St.
dipende cosa ti serve oltre lo slot pci ad esempio connessioni di rete, usb 3, sata 3 o 6 ecc. ecc. ora ho una asus con chipset z77 e mi trovo bene, in particolare ho una p8z77 lk, ci metti sopra un i3 o un i5 e sei a posto con il video, con la xonar sei a posto con l'audio. se hai necessità di avere delle performance maggiori sul versante video ci aggiungi una scheda video discreta
mi è sorto un dubbio......
il software di gestione della sonar essence st e modulo h6 permette di scegliere quale uscite usare dei frontali, se quelle della st o del modulo h6??.
Mi spiego meglio, la mia configurazione è pre e finale per i front collegato (bypass) con il sinto av, bene adesso vorrei collegare tutte le uscite 5.1 del modulo xonar h6 direttamente al sinto av e le due uscite della sonar st al pre e finale, che dite si può fare??
mi sono arrivati i vari componenti dell'htpc e sono in procinto di assemblare il tutto con sonar st e modulo h6
però sono ancora dubbioso sui collegamenti agli ampli, aiutatemi perché ancora non ho capito se posso collegare i front del modulo h6 all'ampli av per l'ascolto in mch e i front della st all'ampli 2ch, creo danni o è giusto??
L'intento è che vorrei usare l'h6 con l'ampli av e la st con l'ampli 2ch è possibile??
credo che semplicemente non si possa fare perchè questo tipo di uscite non è previsto nei driver. puoi fare il routing delle uscite sotto ASIO con i player che lo permettono (tipo jriver) ma i front sono sempre quelli della scheda principale
grazie runner
cioè non posso usare l'st da sola con l'ampli 2ch?? devo sempre passare per l'ampli av anche se ascolto in 2ch??
dato che per usare i front sarei obbligato a collegare i front della st all'ampli av lasciando i front dell'h6 vuoti
l'H6non ha alcuna uscita front! ha solo i surround, i s. back, il sub e il center. se vuoi usare la asus con l'ampli due canali la puoi collegare a questo ampli e poi fare un bypass al sintoampli (sempre che il tuo ampli due canali lo permetta) oppure attacchi e stacchi i cavi ogni volta (cosa che ti sconsiglio perchè entro poco tempo rovineresti il placcaggio)
hai ragione :eek: ha i side
quindi son fregato:cry:
non posso usare il rotel x il 2ch se non attraverso bypass con il marantz...........che fregatura!!
Prima in mch usavo entrambi e in 2ch usavo solo il rotel collegato al dac ed al pc ed era un'altra storia
Finalmente la prima prova…..
beh devo dire il marantz non ha mai suonato così bene in 2ch………SUONA DAVVERO BENE.......non rimpiango il rotel se non per la potenza.
ho ancora qualche cavo da spostare per il mch prima di provare l'h6 ma sicuramente le aspettative non saranno deluse se sulla linea del 2ch.
come diceva runner l'hdmi è da dimenticare :D
Ho avuto qualche problema nel far uscire l'audio ed ho installato i driver uni risolvendo, ho letto che non ci sono grandi differente tra gli ufficiali e gli uni.
Cosa mi consigliate riprovo con gli uff o tengo gli uni???? Vale la pena riprovare??
Li ho provati entrambi e a me sembra che gli uni suonino meglio oltre ad essere più stabili.
p.s. e ancora non hai messo i burson, vedrai che esce.:eek:
i burson sono qualcosa di devastante! nel mondo audio qualsiasi piccolo miglioramento si paga carissimo, questi opamp a fronte di una spesa non eccessiva trasformano letteralmente le già ottime performance della asus. un best buy assoluto
i burson saranno il prox passaggio:eek: non vedo l'ora .....
ho rimesso gli originali e potrei concordare con ciccio, ma li ho provati troppo poco per pronunciarmi.
Ho dovuto rimetterli sperando di risolvere un problema con i due surround ma niente, nn c'è verso di farle suonare in config. 5.1!!
Anche spostando i cavi audio su surround back dell'ampli e/o su i side della xonar niente...
Se sposto la config. dell'ampli su 7.1 niente nn suonano......e che azzzzzzzzz:mc:
Ho una configurazione 5.1 impostata nell'ampli e per farle suonare devo settare su 7.1 della xonar e invertire i surround con i surround back.
nn c'è verso in 5.1 nessun suono dai canali posteriori...mente centrale e sub ok
mi pare assurdo usare 7.1 per sentire 5.1 o è normale??
HELP che devo fare???
Vi consiglio caldamente di fare un'alimentazione dedicata per la scheda, il miglioramento è sbalorditivo.
Io ho per ora abbanonato l'idea dei burson(costano pur sempre 500€ per il trio) a favore di un AD 8620 e due LME49720HA , li sto aspettando e non vedo l'ora arrivino.
Cambiarli è così semplice come sembra?
Qualcuno ha anche fatto il tweak di bypassare i due condensatori d'uscita?