Bene, grazie Hunter, buono a sapersi. Anche se la confusione e l'indecisione aumenta e se pur in una fascia di prezzo superiore, l'X55 (o RS 48 che dir si voglia) mi tenta di più.
Visualizzazione Stampabile
Bene, grazie Hunter, buono a sapersi. Anche se la confusione e l'indecisione aumenta e se pur in una fascia di prezzo superiore, l'X55 (o RS 48 che dir si voglia) mi tenta di più.
Reality creation e darbee insieme e non sul sony 50:
http://www.avsforum.com/t/1434826/so...tout-2012-2013
Joseph, fai la famosa prova della macchinetta del caffè di cattivissimo me con il 50 e Reality Creation!
Buona idea, Guido, ma come sai che ho il 50 (bianco)?:D
Non ne ero sicuro...ma siccome lo volevo anche io, HCS mi ha detto che uno bianco era già prenotato, e ho fatto 2+2...:D
Non ne ha un altro disponibile eh....?
Vuoi fare il grande passo anche tu? Potremmo cominciare ad aumentare la schiera dei possessori (mi sa che per adesso sono l'unico..:() Forse oggi riesco a metterlo in azione, staffa permettendo, non so se la mia vecchia si adatta, speriamo di si, anche perchè le connessioni sono tutte li, e se non lo monto non posso neanche usarlo...
Sono ancora "indeciso"....magari aspetto il JVC rs46 per la decisione definitiva...
....saggia decisione....
Saluti gil
Ho due televisori Sony e un Panasonic, ma per la videoproiezione il mio cuore batte per JVC...ho aspettato anni un Dila a prezzi umani, uno dei primissimi HD1 fu il mio..poi il 350
Ora il sony 50 mi fa tentennare...una vera pazzia potrei farla per il 1000, ma dovrei farmelo verniciare di bianco e accendere un mutuo!:D
Io sono già deciso :yeah:, attendo solo di vendere l'attuale, spero presto!.
Ciao
Guarda, a parte il discorso della mancanza dell'obbiettivo motorizzato e delle memorie formato (una mancanza comunque di rilievo) quello che non mi va e' l'iris dinamico che ,in presenza di scene a bassa luminosita' con una fonte di luce in qualche parte dello schermo, va a rendere la scena poco credibile in quanto anche attorno all'ipotetica fonte di luce si alza il nero rendendo, appunto (secondo me), poco credibile l'immagine riprodotta a schermo.....
Tanto vale tenere allora l'iris fisso ma cosi' si sa' che non c'e' storia con i jvc....
....e per inciso anch'io ho chiesto lumi a simone riguardo al sony ma poi sono rientrato nei "ranghi"....:p
Saluti gil
Beh, io mi sono guardato per bene entrambe le macchine, il sony e il jvc rs45, le ho comparate su ogni dettaglio (luminosità, contrasto, colorimetria, FI ecc.) e ho scelto... O sono proprio un pivello (il che è possibile:D) o qualche freccia al suo arco il sony la avrà...
Concordo però che se le memorie formato sono necessarie e il 3D interessa poco, il jvc è la scelta migliore :)
Infatti...l'unico dubbio è che avendo un salone non trattato il maggior livello del nero JVC non potrei comunque sfuttarlo...ma per quello servirebbe una comparativa a casa mia, cosa impossibile!
........
........