Altri 2 video di presntazione:
NMJ Navigator Ipad
http://youtu.be/9_Kw5jnvouM
SETUP
http://youtu.be/wVv85KO0R3A
Visualizzazione Stampabile
Altri 2 video di presntazione:
NMJ Navigator Ipad
http://youtu.be/9_Kw5jnvouM
SETUP
http://youtu.be/wVv85KO0R3A
Sinceramente a me del Cinavia non è che me ne importi molto. Mi spiego: io non sono un "Pirata", se mi faccio delle iso 1:1 dei miei BD, le faccio proprio senza menu, extra e anche lingue strane, per risparmiare spazio su disco (e farcene entrare di più). Quando voglio vedere il film vado subito "al sodo" e me lo godo in qualità piena.
Se poi mi va di perdere qualche ora a navigare tra i menu o a vedere i contenuti speciali (diciamolo: spesso sono anche inutili), allora prendo il BD originale, ma cool poco tempo che ho a disposizione è già tanto se riesco a vedermi il film.
Se l'A-400 avrà licenza BD (necessaria per la lettura dei Menù dei BD) allora DEVE avere il CINAVIA (ma non lo avrà, immagino, poichè non è un lettore BD, ma un Mediaplayer).
Senza Licenza BD....niente Menù. questo è tutto.
Le ISO per loro natura non hanno alcuna protezione, poichè per poterle creare, giocoforza bisogna rimuovere le protezioni AACS/BD+ ecc.
Nel Caso di tracce audio Cinavia...si vedrà se si riuscirà a riprodurle oppure se ci sarà un modo per farlo.
è purtroppo tutto sulla carta...finquando non avremo dispositivi e Dischi Cinavia...sarà difficile immaginare lo scenario futuro.
Ma la serie 200 e 300 allora come fa?
PS: Stefano quand'è che fai un salto in saletta?
la serie 200 e 300 ovviamente non hanno il chip cinavia....per cui riproducono qualsiasi cosa senza limitazione (per cui anche i nuovi dischi BD con le tracce audio "watermarked" Cinavia).
Inoltre le serie C (quelle che di solito hanno la Licenza BD, per la riproduzione completa di Menù) sono uscite ben prima che ci fosse l'obbligo da parte delle case costruttrici ad inserire la logica di controllo Cinavia (che ricordo parte da inizio 2012).
in realtà attualmente solo pochi lettori BD usciti recentemente e la PS3 dal Firm 3.01 in avanti hanno la logica di controllo Cinavia (tra cui anche i nuovi Oppo....che a quanto pare, tramite un trucchetto di Simlink, si riesce a fargli vedere le ISO anche tramite condivisione di rete SMB...ma comunque non bypassa il controllo Cinavia. Per cui se si ha una ISO con le tracce audio Cinavia....nisba)
Ovviamente ci sono già dei workaround (vedi DVD FAB) che promettono di "ripulire" o comunque bypassare il controllo Cinavia da parte del lettore (per ora funziona solo con PS3 e soptratutto solo su Copia 1:1 di backup).
Altrettanto ovviamente essendo il watermark Cinavia sulle sole Tracce audio....potete sempre vedere il Disco senza audio! :D
P.S: Caro Gigio....vorrei tanto....ma sono presissimo da mille attività...tra cui il finire la mia di saletta! :D Ti prometto che a breve mi faccio vivo per fare un salto!
Mentre il 400 avrebbe il chip con il nuovo cinavia,giusto?
Beh ma comunque se uno usasse DVDFab per crearsi la propria ISO in automatico sarebbe ripulita... e quindi senza problema... :D
Per l'Oppo perchè non ci spieghi questo bel trucchetto sul thread dedicato :D
PS: ti aspetto... qunado vuoi... ora sono tranquillo e a posto!!!!
Tutti i lettori/mediaplayer usciti e che usciranno dal 1 gennaio 2012, e che richiedono la licenza BD (che serve a riprodurre appunto i BD con menù Full) devono per forza avere il Cinavia.
L'A-400, non credo avrà il Cinavia (ma potrei sbagliarmi, anche se dalle specifiche mi sembra chiaro), poichè non avrà licenza BD ergo non riprodurrà i Menù dei BD, ma effettuerà il cosiddetto "BD Lite", ossia la riproduzione del solo Film/contenuti (gli M2TS/o le Palylist di M2TS, in caso di film splittato in più M2TS, per intederci) all'interno della ISO o della Struttura Cartelle BD.
per l'Oppo 103/105....visto che oggi sono al "cazzeggio"...lo faccio subito :D
P.S.:ne sono Felice! Allora mi faccio vivo prima di quanto immagini...anche perchè devo andare a comprare un pò di "cotone Floccato nero" per il mio Telo 2:40 con mascheratura CIH autocostruita :D
Ma riproducendo il BD Lite (OK solo film) i contenuti speciali non potranno essere visti.. cioè saranno ignoratri completamente oppure ci sarà un metodo per vederli.
E la scelta audio/sottotitoli sarà solo "al volo"?
Non è che esiste anche per il "povero" Oppo 95???
Dipende dal lettore. dal mio Dune se seleziono il "Play BD Lite", mi apre una pop-up con le palylist individuate nella ISO/Struttura con le relative durate in HH:MM:SS e mi fà scegliere quale riprodurre.
Ovviamente non ci sono nomi, per cui vai alla cieca (di solito il Film è ovviamente la playlist con durata maggiore), le altre le riproduci in sequenza....
la scelta Audio/Sottotitoli sarà al volo, certo. Il problema rimane sui SUB di tipo "Forced"...che purtroppo con i BD Lite si perdono!:mad:
Cosa se esiste per il Povero Oppo 95? il trucchetto per il SMB? Magari.... :)
Dimenticavo nel post precedente...purtroppo attualmente la procedura di copia tramite DvdFAb "inganna" il Cinavia della PS3, non rimuove il watermarking cinavia dalle tracce audio...per cui la procedura attualmente funziona solo su PS3 temo...
Beh così mi andrebbe comunque bene :D
Infatti con il 95 sono ancora fermo al vecchio firmware e non ci penso proprio ad aggiornare :D
Belli, Luigi. L'interfaccia su iPad mi sembra molto comoda.
Però mi sembra di capire che non ci sarà il passthrough video e sarei curioso di sapere come debbano esattamente essere titolati i contributi video per generare degli indici così accurati...
:D
Il Passthrough sarà difficile venga implementato su Chip Sigma....lo stiamo chiedendo da anni....ma Dune afferma che non c'è modo poichè non è possibile da SDK Sigma...la speranza è l'ultima a morire:D
I contributi video dovranno essere titolati semplicemente (immagino, vista la mia esperienza con software vari di indicizzazione) con il loro nome originale corretto (meglio se non tradotto in Italiano), e in una struttura cartelle particolare:
per i Film (ad es.)
Cartella Film->Nome Film->Nome Film.ISO
per le serie TV (immagino):
Catella Serie TV->Nome Serie TV->Season1->Ep1_Ep2_Ep3(ecc).Iso
per la Musica:
Cartella Musica->Nome Album->traccia1.wav; traccia2.wav(o flac) ecc.
Ci penserà poi lo "scraper" a partire dal Titolo a scaricare il resto dei TAG (da siti come IMDB, TMDB , TVDB ecc. ecc.) tramite apposite API.
A chi lo dici...non mi smuovo da lì...direi che l'Oppo 93/95 è l'unico davvero affidabile al 100% per la riproduzione corretta delle ISO BD 2D e 3D :D
MI autorispondo... dal video di setup si vede chiaramente la scelta che Stefano ci spiegava:
http://img152.imageshack.us/img152/9615/pop400.jpg
Sembra meravigliosa.... e la velocità è incredibile :eek: magari funzionasse così in rete da NAS... :sperem:
Uso solitamente Zappiti per Ipad...e direi che funziona anche più velocemente di cosi! :D
Di solito, le immagini vengono messe in cache dall'APP Ipad...è questo che spiega la velocità (anche se si vede che fà un pò fatica a caricare proprio le immagini)
Altro strumento Meraviglioso è MyMovies pro per Ipad....se gestisse anche la musica...sarebbe il Top.
http://www.mymovies.dk/products/my-movies-for-ipad.aspx
al momento il telecomando integrato funziona solo su Dune e non su Pop (anche se ne è prevista una futura release)
Però credo che il massimo sarebbe avere XBMC sui Chip Sigma....se ne parla da anni...sarebbe arrivato il momento (Dune dovrebbe avere l'esclusiva...si vocifera...per cui forse lo vedremo sul Dune HD-MAX o Pro...)