Se sarebbe uscito un nuovo Kuro, con il 3D e tecnologia moderna...penso che tutti avremmo comprato una sola tv :D
Visualizzazione Stampabile
Se sarebbe uscito un nuovo Kuro, con il 3D e tecnologia moderna...penso che tutti avremmo comprato una sola tv :D
Non credo proprio :): ricordo benissimo che, all'epoca, i Kuro sono stati criticatissimi per il prezzo (tanto è vero che molti riportano ancora cifre molto più alte di quelle reali, per diversi modelli), e moltissimi sostenevano che altre tv, tipo i Panasonic, erano più o meno simili.
Le tv di fascia alta non avranno mai molto successo, costano troppo per quello che i più sono disposti a spendere, che di solito coincide con "abbastanza poco", dato che la tv non è uno status symbol.
La maggior parte delle persone quando usci' la serie 9 non sapeva neanche cosa fosse un bluray..Tutti elogiavano la qualita' pioneer e poi sistematicamente compravano panasonic ad un 1/3 del costo del pio tanto a detta loro erano uguali. Purtroppo il successo di una tv non la fa la tecnologia, la cadenza filmica, piuttosto che il nero assoluto, ma l'estetica, la pubblicita', e soprattutto il prezzo. Quando lessi che Pio si ritirava dal settore tv piansi dal dispiacere. Credo fu una grande sconfitta per tutti noi e ancora oggi spero di poterla vedere riuscire alla grande un giorno.. Magari con l'oled..
A mio parere l'uscita di Pioneer ha portato ad un appiattimento generale sulle prestazioni delle tv, cosa che solo quest'anno sto vedendo migliorare con le 2 tecnologie, vedi Sony e Panasonic che hanno sfornato delle ottime tv.
Ma a mio parere se Pioneer sarebbe rimasta sfornando sempre tv di alto livello la concorrenza avrebbe lavorato diversamente eliminando di più il gap.
Degli Oled sinceramente ho un pò paura sul fattore stampaggio...ieri da trony c'era l'Oled di 14 pollici della LG...era tutto stampato!!! Pensavo che gli Oled non avessere questo fenomeno e che fossero più simili ai led...ma a quanto pare no! Discorso diverso per il crystal led...Ne vedremo delle belle...anche se ci vorrà qualche anno per vedere prezzi umani per entrambe le tecnologie.
invece credo che dopo l'uscita pioneer, panasonic abbia migliorato di molto le prestazioni dei suoi gioiellini plasma. I Panasonic che si contrapponevano ai pioneer secondo me erano pieni di problemi, tipo stampaggio e neri che erano grigi. Mi ricordo ancora alla Fnaac di Milano il Krp con affianco il V10. Girava la maledizione della prima luna e tra i due tv anche a prima vista c'era un abisso, un mondo di differenza.... Ora invece oltre ad aver risolto molti problemi,Panasonic plasma ha raggiunto livelli ottimi, e il vt50 è un signor tv, ma gia' dal vt30 i netti miglioramenti ci sono stati. Non ancora come il Kuro, a livello di home cinema hd, ma ormai il divario si è assottigliato parecchio. Anche grazie a qualche foglietto che la Panasonic ha comprato proprio dalla Pioneer. :)
I problemi Panasonic sono rimasti e possono tutt'ora presentarsi...basta leggere le discussioni su questo forum. E' migliorato tantissimo negli anni sul nero quello si e sulla resa globale.
Beh, mi pare anche normale, i Kuro 9G compiono 4 anni tra poco, ci mancherebbe anche che il gap tecnologico non fosse stato colmato, almeno in parte.
In campo tecnologico quanti prodotti di 4 anni fa risultano uguali o migliori ai prodotti attualmente in commercio?
Lo so bene Onsla...tv di 4 anni fà ancora a mio parere sono migliori/uguali di tante altre tv uscite al giorno d'oggi.
Ad esempio con il vecchio W4000 ci ho messo un pò a trovare la tv giusta che si vedesse meglio in tutto...poi ho scoperto HX855.
Stesso discorso in ambito plasma...per avere la resa in 2D di un Kuro di anni fà c'è voluto il VT50 e in parte il vecchio VT30...
Sì, infatti ti davo ragione: ci sono sicuramente meriti altrui, ma il fatto che un prodotto tecnologico si dimostri tanto longevo, mostra anche quanto era avanti chi lo produceva (un pc di 4 anni fa oggi è quasi preistorico, ed anche un cellulare paleserebbe un certo "affaticamento").
Bhè effettivamente i componenti pc e i cellulari ci vuole un attimo a diventare "vecchi". In ambito tv non è così, basta già vedere quanto stà durando la tecnologia plasma/led, che solo ora a mio parere stanno spremendo al massimo (chissà perchè...gli oled incombono). Io spero vivamente che gli Oled rivoluzioneranno qualcosa anche se già una cosa mi ha fatto storcere il naso...il fattore stampaggio....lo avranno anche gli Oled :\ certo chissà in che modo ma pur sempre ci sarà (ho visto da trony il 14 pollici oled LG completamente pieno di roba stampata, forse era una tecnologia molto acerba). Sinceramente sono molto curioso della tecnologia Crystal led... ad Ottobre so' da fonti certe che Sony dovrà fare uscire il 955(o magari altro nome) (ma è da confermare/smentire da parte di Sony stessa) ed avrà un prezzo MOLTO alto...che sia già il crystal led? o un full led con le caratteristiche dell'855?? Visto il prezzo spero nel crystal led....
Beh, no, è proprio così anche nel mercato tv: prendi una tv di 4 anni fa e confrontala con una attuale, non c'è paragone in termini di contrasto, nero, e spesso anche processore integrato e funzionalità.
La tecnologia impiegata non c'entra: anche i computer utilizzano le stesse tecnologie di 4 anni fa (non si sono inventati nuovi modi rivoluzionari di progettare e realizzare i processori, tanto per capirci).
I Kuro sono una vera e propria anomalia.
Mi chiedo quando faranno tv a contrasto infinito. Ci sono oramai diverse tv aventi il contrasto con sempre più zeri dopo la virgola, ma il contrasto infinito pare ancora un miraggio.
Eppure se ne parlava già 3-4 anni fa e sembrava una cosa certa da lì a pochissimi anni, non so se ricordo male ma c'era una roadmap Panasonic (o era Pioneer?) del 2008 o 2009 che prevedeva il contrasto infinito per i modelli del 2010 o 2011.
Il thread, con tanto di foto del convegno con la roadmap in vista per il pubblico, era quello dal titolo "il futuro del plasma".
Non solo, Panasonic pareva proprio dovesse uscire con una tv a contrasto infinito, poi però il mercato è mutato, tra crisi e margini sempre più risicati.
Le uniche tv che potrebbero avere contrasto infinito sono gli OLED, per Plasma e LED direi che siamo fuori tempo massimo (troppo caro realizzare un pannello di quel tipo).
Ah ok, allora ricordavo bene che era Panasonic!
Per cui, se anche fosse uscita avrebbe avuto prezzi esorbitanti?
E' il motivo per cui nessuno ha mai realizzato un plasma a contrasto infinito: difficile realizzarne uno che consumi poco, sia luminosissimo e al contempo costi non più di 2000€ (anzi, qualcosa in meno sarebbe meglio).
Stesso discorso per gli LCD: hanno smesso di realizzarne con retroilluminazione a LED RGB perché erano troppo cari, riescono a stento a realizzare margini con gli Edge LED...