il plasma d8000 per clouding?
Visualizzazione Stampabile
il plasma d8000 per clouding?
Avevo letto male...un'altro utente l'aveva scritto...Riporto:
paco73
Ciao a tutti, sono nuovo di Sony, sono in attesa del 55hx855, vengo da un Panasonic P50vt50t mandato in indietro per stampaggio e da un Samsung 55es8000 cmandato indietro in quanto soffriva di coni di luce e di clouding , leggendo il vostro forum il sony dovrebbe essere tra i led il migliore come visione ed (quasi) esente da difetti visivi, bene, volevo capire per chi lo ha attualemnte , l'inclinazione a livello visivo si nota ? cioe' e' evidente che la Tv e' inclinata o non si percepisce guardandola da una distanza 2,5 - 3 metri ?
Grazie a tutti per i consigli!
Ero orientato al Panasonic soprattutto perchè 4 pollici in più magari fanno la differenza. Il 55 Sony costa troppo per me e poi sarebbe troppo "ingombrante" dato che non ho una stanza dedicata ma andrebbe in un open space con soggiorno e cucina. Per questo motivo sto scartando la taglia 55.
Il fatto è che nei cc impostano i tv in modalità demo e non capisco un granchè. Ad esempio, il Panasonic secondo me ha molto dithering (almeno per i miei gusti) ma poi magari dipende dalla particolare impostazione.
Un mio amico ha preso oggi il samsung es8000 domani vado a vederlo anche se prenderò quasi sicuramente sony o pana.
Qui nn si danno consigli.. Si fa a gara a chi ce l'ha piu' lungo a quanto pare.
Purtroppo hai ragione. Ormai è impossibile aprire una discussione per chiedere un consiglio senza che arrivi il funboy di turno e inneschi una faida tra plasma Vs. LCD e samsung Vs. tutti.
Cmq apro e chiudo parentesi: nel mio D7000 il clouding e' completamente e dico COMPLETAMENTE sparito dopo la visione di 3 film 3d. Non chiedetemi il perche'. Ma anche prima non e' che desse fastidio, ma gia' solo il fatto che c'era non mi piaceva. Comunque ora non c'e' piu', provato anche con retro a 20 e contrasto a 100. In ogni caso valutero' hx855 comunque per capire se e' vero che ci sono sostanziali differenze sul moto e sulle sfumature. In ogni caso D7000 lo trovo complessivamente molto molto inferiore al Kuro. E considerando che un VT50 ha una resa simile al Pioneer io non ci penserei neanche un attimo a scegliere plasma. Io che ho pretese elevatissime. Sfido una persona non fissata, non appassionata, a percepire differenze tra un Gt50 e un Vt50. Ritenzione? Io non l'ho mai vista sul tv dei miei. Scegliere una tv piuttosto che un'altra per la paura dello stampaggio non ha senso quando c'e' una cosi netta differenza di visione.
x rickiconte :
Hai mai visto lo ZL1 acceso a fianco ad un vt50?
Hai mai visto il prezzo di uno e dell'altro ? io penso che lo Zl1 costi piu' 500 euro in piu' ma poi le differenze visive tra i 2?
Io non li ho mai visti accesi affiancati (solo il vt50) e non ho mai visto lo zl1 ,quindi non do giudizi ,ma finche' non vedo non credo, i valori 0.03-0.01 del nero li leggo nelle rece ma poi vado a guardare con i miei occhi che sono la miglior sonda in commercio . Lo Zl1 non lo comprerei mai a scatola chiusa col prezzo che ha e va guardato, tutti i VT panasonic si.
Ragazzi ma ci rendiamo conto che i led top di gamma sono sovraprezzati in rapporto alla qualita' che danno?
Poi io non mi ritengo un "fanboy" del plasma, assolutamente no, ho iniziato a fine 2006 con un lcd samsung , seguito da altri lcd samsung, sharp, lg, e per ultimo il sony 40nx710 , quindi solo lcd /led fino a maggio 2011 e consideravo i plasma una tecnologia vecchia , poi il grande boom del vt20 ed i consigli dei colleghi di lavoro che l'avevano comprato , visto , innamorato , acquistato in offerta dopo 1 anno dalla sua uscita, venduto i led a casa a parte quello di mio padre. Se dovessi tornare indietro ad un led forzatamente me lo terrei eccome , pero' ci metterei mesi a riabituarmi e a farmi di nuovo piacere quell'immagine.
AV1970 è anche vero che con i led sei rimasto un pò indietro. Lo stesso nx710 per quanto buono all'epoca non è lontanamente paragonabile ad un HX odierno! E' proprio tutt'altra elettronica! L'X Reality PRO è un processore con i fiocchi.
Il fatto è che i plasma sono stati già spremuti al massimo delle potenzialità, vedi già VT30 e ora VT50 (Pioneer ci era arrivata prima ma vabbè...). I led stanno arrivando adesso a spingerli come si deve. Prima il divario tra plasma e lcd era evidente, ora si è assottigliato tantissimo!
Riguardo ai prezzi di ZL1 e HX920 è dovuto dal fatto che è tecnologia Full led, molto costosa quindi non si possono trovare a prezzi umani diciamo. Per quanto è costosa come tecnologia ormai stà scomparendo, Toshiba ha lasciato, Sony ancora non si sà se farà uscire il 955, le altre case le lascio perdere in quanto come full led solo quei 2 sono degni di nota.
SOny con l'HX855 credo abbia spinto la tecnologia edge led al massimo delle sue potenzialità e i risultati si vedono, è stato premiato anche per questo fatto.
Per tutti questi fattori, tempo fà scegliere tra plasma e lcd era semplice, ora non lo è più. ora va veramente a gusto di visione visto l'alto livello che hanno raggiunto le 2 tecnologie.
@AV1970
Stai parlando di tue soggettività, se ai tuoi occhi il plasma surclassa gli lcd sono contento per te, ovviamente non puoi pretendere che i tuoi occhi debbano essere per forza il metro di giudizio degli altri, altrimenti basterebbe chiedere ad Emidio Frattaroli di eliminare i thread degli lcd e potremmo dare per risolto l'annuoso dubbio plasma o lcd e a Margherita non sarebbe dovuto venire il dubbio di scegliere il Pana od il Sony.
A te non piace più la resa degli lcd? Ne prendo atto, questo non vuol dire che il discorso debba valere per forza per gli altri.
Poi se vedi sopra con Margherita nei (pochi) suggerimenti che le ho dato, non ho parteggiato ne per l'uno ne per l'altro.
Le tecnologie vanno valutate senza schierarsi per foza per l'una o per l'altra tecnologia ma vagliando i televisori modello per modello.
Ok allora parliamo un po di led : visto che margherita ha fatto un confronto tra un plasma top GT o VT che sia , siamo sicuri che la controparte led sia il top ? confronto un es8000 ed un hx855 come la vedete? Io li ho visti tutti e 2 , lasciamo perdere un attimo il nero, ma sulla definizione di immagine (li ho potuti vedere solo con Bluray) mi pareva il Samsung un po piu' razor e dettagliato ,che dite?
AV andremmo completamente fuori OT! 1 perchè margherita tra i led ha già scelto HX855 per i suoi motivi, e il GT50 tra i plasma sempre per i suoi motivi. 2 perchè alimenti una discussione che non finirebbe più! E' stato già ampiamente detto che la resa Samsung è una cosa e quella Sony completamente un altra (+ plasma-like). Anche per la resa tra i 2 led in questione va a gusto anche se ci sono delle differenza oggettive, come il movimento, a favore del Sony, e la parte Smart a favore di Samsung.
Se sono al top? Io parlo dell'HX855 che posseggo e rientra nella discussione: Ha colori da Reference, scala di grigi da Reference, Ottimo nero (tutto stando alla recensione di Avforums), ottimo contrasto, movimento perfetto (il migliore in ambito Led insieme allo Zl1), resa sulle sfumature e su basse luci, impeccabile in SD, input lag basso, design elegantissimo (tutto alluminio e gorilla glass), DVB T2 e satellitare integrato, ottimo 3D, esente praticamente da problemi (se vedi la discussione ufficiale su 40 possessori solo 4 hanno avuto una forma di DSE). Contando tutti questi valori: SI è una tv al top!
Il GT50 avrà anche un nero migliore (ma di quanto?) ma già il fatto che esiste una discussione "difetti serie 50 Panasonic" già mi fà pensare....Possessori con Aloni magenta (una volta verdi), color banding, Vertical banding, ronzii vari, Dithering, ritenzione(non mi dite che non c'è perchè sono proprio i possessori a dirlo)...nel 2012 tutti questi problemi non possono presentarsi!
ok Margherita allora buon acquisto , mi pare in queste 10 pagine che hai dati sufficienti (assieme ad i tuoi occhi) per poter prendere una decisione migliore per te. Facci sapere cosa hai preso.
Per me prenderà un Oled nel 2016 :D
ciao ragazzi scusate se mi inserisco, ma leggendo le prime pagine mi è venuto un dubbio... sono quasi convinto di prendere il 50" gt50, il mio uso è 65% hd -35% sd- e abbastanza xbox. la distanza è di circa 2,50 mt, leggevo che non giocherebbero mai a pes (che confronto a fifa ha una grafica indecente!!) nel gt, ma perche'? il gt non si comporta bene con i game?
grazie
dal top ci si aspetta il top e si spulcia nei dettaglio, basta vedere quanto sono lunghi i rispettivi thread.
Poi il dithering (tra l'altro ridottissimo) è una caratteristica.
Anche perchè delle review del sony emerge una eccellente uniformità paragonato agli altri lcd, ma non perfetta, quindi clouding e infiltrazioni di luce sono sempre possibili...è una caratteristica del prodotto.
da avforums
"We did observe some very minor light pooling from the bottom corners, at times there was a degree of banding/dirty screen effect, particularly with very pale colours and/or under rapid pans but - and we're very picky about this sort of thing - we never found it reached the levels where we would loose immersion out of sheer irritation; something that can't be said for a lot of LED TVs out there."
idem per mackenzie.