qualcuno mi sa dire se la versione 2D "pura" presenta le stesse cornicette laterali verticali della versione Real3D vista in 2D ?
Visualizzazione Stampabile
qualcuno mi sa dire se la versione 2D "pura" presenta le stesse cornicette laterali verticali della versione Real3D vista in 2D ?
Visionato ieri pomeriggio nella versione "Real 3D" con il lettore Panasonic DMP-BDT 300 , nessun problema, tutto è filato liscio come l'olio . Del resto con questo lettore non ho mai avuto problemi con nessun tipo di disco . Comunque ora lo proverò, sia con il Samsung BD-E8900 che con il Sony e vi farò sapere .
la cornicetta c'è anche nella 2d..
Ciao a tutti, io in realtà ho il problema opposto: con lettore bluray 3D (toshiba bdx3200) e tv LCD 3D (Philips serie 4000 con tecnologia passiva) non riesco a vedere il real 3D... Il disco parte in modalità 2D e non c'è modo di cambiarla. Qualcuno mi sa aiutare? Sky3d e contenuti side by side da hard disk esterno si vedono perfettamente sul tv. È possibile che il mio lettore non sia compatibile? È necessario un cavo hdmi1.4 per il real3d?
@ windom earl
le sottili barre superiore e inferiore ci devono essere perchè l'AR è 1.85:1. Forse hai un overscan che te le taglia.
Squall8 poco dopo dice che anche le cornicette verticali ci sono, quindi dovrebbe trattarsi effettivamente di scelta voluta ...
Ho appena verificato l'edizione 2D sul televisore e confermo la presenza di un bordino nero che incornicia il frame.
Sul VPR non me ne ero reso conto perché con lo schermo Scope sono abituato ad adattare l'immagine sempre e comunque a coincidere coi bordi.
Davvero inconsueto e a questo punto irrispettoso dell'aspect ratio originario: con il nero anche di lato si ha difatti di nuovo all'incirca un rapporto 1,78:1 anziché 1,85:1 com'era in origine.
Vorrei proprio capire il motivo di una simile iniziativa!
E se le edizioni estere ne sono affetti.
Gli screen di Bluray.com non hanno cornici
si potrebbe avere qualche screen di questa "cornice"....?
Guarda nella prima pagina, il primo post di Paolino.
quindi non va a portar via porzioni di immagine...però resta una scelta alquanto stramba...:rolleyes:
Come fai a dire che non porta via porzioni (seppur piccole) di immagine? Il fatto stesso che l'originario rapporto 1,85:1 risulti alterato fa capire che qualcosa si perde...
a occhio non sembrerebbe ma qualcosina probabilmente la toglie,se si potessero mettere degli screen a confronto...?
comunque vorrei sapere il perchè di questa scelta...
Ci sono riscontri in merito alla versione "2D" su Samsung BDP2500?
Del tipo?
Io ce l'ho come secondo lettore in altra stanza e posseggo l'edizione 2D+3D anaglyph... cosa vuoi sapere?