Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabio Castagnola
1. ma siete sicuri che state parlando del NUOVO on demand, e non invece del SELECTION ON DEMAND via sat ?
2. il nuovo menù dedicato all' ON DEMAND VIA INTERNET
3. Se per cortesia potere riandare al post #4, e confrontare quello che vi appare a video
1. boh... so che il software è diverso, come si fa a capire dove cambia?
2. "ON DEMAND VIA INTERNET" dove lo trovo? (stasera guardo e poi ti dico) :D
3. lo "sfondo" è quello, le voci sono quelle... però non ho provato a scaricare nulla ieri quindi non ho idea. L'unica cosa che mi viene da pensare è che non ho fatto caso se i film avevano l'anteprima come si vede nell'allegato pdf (pag.9), così a memoria avevi l'elenco "solito". Stasera controllo meglio se vuoi.
-
Grazie mille....anche perchè penso che il fatto di potersi collegare alla "linea dati" (che appare nei menù
della nuova EPG), sia una cosa già possibile, ma avulsa dall' aggiornamento futuro del firmware che darà la possibilità di
utilizzare il NUOVO ON DEMAND.
Ciao :) Fabio
P.S.: le immagini a cui mi riferivo nel precedente post sono quelle alle pagg. 9-10-11 di :
http://www.sky.it/statics/pdf/Guida_...n_Demand_3.pdf
ed alle pagg. 10-11-12 di :
http://www.sky.it/statics/pdf/Guida_...n_Demand_4.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
L'offerta dell'on-demand e' davvero scarsa, pochissimi titoli.... si sa quando amplieranno ?
Probabilmente tu non stai parlando del servizo nuovo, argomento di questo thread, ma del classico ondemand attivo da parecchio (più di un anno sicuramente) e quindi lo trovi vuoto perchè ha iniziato a popolarsi la lista degli eventi disponibili dalla tua attivazione, titoli che aumentano di notte in notte con scaricamenti automatici dal satellite. Ci sono due OnDemand attualmente, quello automatico dal satellite e quello via internet destinato ad una cerchia di beta-tester, hanno lo stesso nome ma sono appunto due servizi differenti
-
In effetti non sarebbe stato male differenziare i nomi. Il nuovo servizio su SKY UK si chiama Anytime. Si sarebbe potuto riproporre anche qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
Porc! Non ha più un'uscita s-video... Come faccio ad usare lo sling box adesso? La presa scarta funziona vero?
Spate se il telecomando del peace v2 funziona ancora con questo nuovo decoder da 500gb?
-
Tutti i telecomandi di MySky sono similari ed emettono lo stesso segnale per ogni tipo e marca di MySky.
Quando leggo nei vostri post che i titoli sono pochi...se da una parte sorrido, dall'altra penso proprio che non abbiate nessuna voglia di leggere le 10 pagine di post che hanno preceduto il vostro.
Caro Fabio (Castagnola) sò creature.... (ma poi cresceranno?)
-
Grazie per la risposta confortante! Sarebbe stata una seccatura reimpostare i vari telecomandi che ho... Compreso lo sling player!
Thx ; )
-
@ Alyosha :
Sono d' accordo con te..... da noi c'è SKY SELECTION ON DEMAND,(quello vecchio) e
sta per partire SKY ON DEMAND (quello nuovo)....vista la portata molto innovativa del nuovo servizio,
forse era il caso di differenziarlo di più, si rischia solo di generare confusione e scarso interesse negli
abbonati meno attenti alle sfumature "tecniche".
Comunque anche in U.K. non brillano per fantasia, lì c'è ANYTIME (il loro SELECTION), ma come si
chiama il "nuovo" (che da loro è già attivo da tempo..)? ANYTIME+....:D
Ciao :) Fabio
P.S.: A scanso di equivoci, (come era già evidenziato nelle F.A.Q. ai posts #1 e 2 ), il vecchio SELECTION
ON DEMAND (link al thread : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=154490 , attivo da inizio 2010),
resterà comunque attivo in parallelo al NUOVO ON DEMAND, e sarà trasformato in un' area denominata "SCELTI PER TE".
-
Arrivato proprio oggi il nuovo decoder...
Sarà suggestione ma a me sembra che sia migliorata la qualità video rispetto al mio vecchio pace...
-
Arrivato e installato.
Ho alcune perplessita'. Intanto ho dovuto fare la telefonata per riattivare il mysky, nonostante nella confezione ci fosse un foglietto che diceva espressamente che non sarebbe stato necessario. Poi, anche se il medesimo foglietto parla di 500 giga, il manuale delle istruzioni del decoder ne menziona 320. E infine, la grafica e' quella "vecchia", e non ho trovato la parte di diagnostica del collegamento inFernet. Adesso sto facendo l'aggiornamento del software...
Almeno questa parte l'ho risolta con l'aggiornamento del software. Ora il test della linea dati viene passato. Ho usato due powerline della Kraun da 85 Mbits teorici. Al pc usato per il test ne risultavano circa 50, con collegamento fra due piani diversi. In ogni caso piu' che sufficienti. Vedremo se i miei sei mega di banda internet basteranno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Probabilmente tu non stai parlando del servizo nuovo, argomento di questo thread, ma del classico ondemand attivo da parecchio (più di un anno sicuramente) ..........[CUT]
Nono, parlo di quello nuovo.
Quello vecchio appunto e' vecchio :)
Tasto guida, in alto scorro fino a "On Demand" e sotto ci sono i generi, ma in ogni genere c'e' pochissima roba o addirittura niente.
La sezione "Scelti per te" non la trovo proprio, che dovrebbe essere il VECCHIO on demand....
Bo...
Comunque a me questa nuova interfaccia proprio non piace :(
-
A meno che tu non sia un beta-tester, il nuovo On Demand potrai vederlo dal primo luglio. Ora vedi il vecchio, con la nuova epg.
-
Ciao
sono un betatester, e sto giochicchiando con il nuovo servizio da inizio mese.
Devo dire che lo trovo veramente ben fatto, anche se ci sono un paio di cosine che non comprendo appieno:
Data scadenza:
tutti i filmati hanno data di scadenza, alcuni anche molto in la' nel tempo (ad esempio il film Abbasso la miseria, scade il 25 febbraio 2015!), ma la sorpresa e' stata verificare che la data di scadenza rimane anche nella sezione My Tv, cioe' una volta scaricato il filmato, me lo ritrovo nella lista delle mie registrazioni (sezione My Tv appunto) ma nella colonna dove di solito c'e' l'orario di registrazione, mi rimane la data di scadenza, e nelle info del filmato appare in rilievo la scritta "Scade in My Tv Sab 01 Giu 2013 alle ore 01:59" (ho preso un filmato con data scadenza 01/06/2013)
Appena trovo un filmato che scade a breve, provo a scaricarlo e a proteggerlo per vedere che succede; lo cancelleranno comunque? E perche' hanno deciso di cancellarli anche dopo averli salvati? Mi piacerebbe che tale decisione resti nelle mani degli utenti. Cioe' sul loro server, giusto che decidano loro cosa mettere e per quanto tempo, ma una volta che scarico il filmato, poi vorrei decidere io quando cancellarlo, ora invece decidono loro.
Nome di alcuni filmati:
Alcuni filmati, hanno nel nome il prefisso "Anytime - " ma non sono riuscito a capire il perche', cioè che differenza c'e' con gli altri? Pensavo che questi non avessero scadenza ma invece ce l'hanno pure loro.
Menu Canali:
Mi fa vedere una lista di canali ma poi quando provo ad entrare su un canale scelto a caso, mi esce l'avviso "La programmazione richiesta non è disponibile", probabile che ci stiano ancora lavorando, o forse e' un problema solo mio?
-
E ora veniamo alle cose piacevoli :)
Sky Selection on Demand:
e' la "vecchia" sezione dei filmati proposti da loro, che (come giustamente già detto) rimane disponibile, ma sotto il menu dal nome "scelti per te". Questa continua a funzionare come sempre ma ora per ogni filmato c'e' la vignetta oltre al nome. Si tratta di filmati che arrivano sul my sky tramite parabola, e, come sempre, premendo il tasto R vengono immediatamente spostati nella sezione My Tv (non c'e' da aspettare il download). Hanno sempre la data di scadenza ma quando vengono spostati nel My Tv questa scompare e sta a noi decidere quando cancellare il filmato.
Qualità filmati.
I filmati scaricati dal server via internet, hanno la stessa identica qualità di tutto il resto, doppia lingua e sottotitoli compresi (dove disponibili), e questa è un'ottima cosa. Infatti per ottimizzare lo spazio sul server mi sarei aspettato una diminuzione della qualità (e quindi del peso di ogni file) ma per ora, non ho notato nessuna diminuzione di qualità.
Operazioni "multiple" :) :
Ieri stavo guardando un programma, ne stavo registrando un secondo, e ho messo in download un filmato da 30 minuti 406 MB, tutto perfettamente fluido e senza intoppi. Ottima cosa direi, per nulla scontata.
Quantità di filmati disponibili:
C'e' veramente tanta roba ! Intere serie di telefilm con tutte le puntate, moltissimi film, documentari, cartoni animati e programmi vari, veramente un'ampia scelta. Ovviamente tutta roba gia' trasmessa live da loro. Se cercate filmati i cui diritti sono di altre emittenti, bhe ovviamente non li troverete.
-
Dico la mia sulla connessione a internet.
Io ho una adsl fastweb da 6 megabit nominali, e tramite speedtest.net ho verificato che viaggio ad una media di 3,8 Megabit al secondo.
Ho connesso il decoder MySkyHD tramite cavo lan cat.5 a 100Mbit. Ovviamente funziona tutto perfettamente.
Ho effettuato un piccolo esperimento: dal pc di casa ho messo in download un file molto pesante che mi ha saturato praticamente tutta la banda disponibile per diversi minuti, contemporaneamente dal decoder mysky ho richiesto un filmato. Mi aspettavo che il download dal mysky fallisse ed invece e' partito correttamente, molto ma molto lentamente e' arrivato senza problemi. La lentezza e' durata per tutto il tempo del download del file dal pc di casa, terminato quello, il my sky ha iniziato ad andare veloce come al solito.
Quindi, per chi non ha la possibilità di connettere il mysky tramite cavo, secondo me puo' effettuare la connessione come desidera, wifi o powerline, senza problemi e con qualsiasi apparato, non per forza quelli proposti da sky a caro prezzo!
In fondo la cosa e' semplice, il collo di bottiglia nella catena di connessioni tra il vostro decoder e i server di sky e' certamente l'adsl. E non c'e' nessun wifi cosi' scarso da offire una connessione piu' lenta.
Ovviamente spingono i loro prodotti per guadagnarci pure su quello, ma secondo il mio parere non c'e' nessun motivo tecnico che possa far propendere la decisione verso i loro apparati wifi piuttosto che altri prodotti.
Ciao