Ora che ho dato un'ascoltatina anche se veloce in classe A sarà difficile rinuciarvi mandandolo sempre in classa A, escludendo le feritoie sul mobile altrimenti mia moglie ferisce me, dovrò trovare assolutamente una nuova location:D
Visualizzazione Stampabile
Ora che ho dato un'ascoltatina anche se veloce in classe A sarà difficile rinuciarvi mandandolo sempre in classa A, escludendo le feritoie sul mobile altrimenti mia moglie ferisce me, dovrò trovare assolutamente una nuova location:D
Ascolta tua moglie ... che sicuramente e' di Classe A ... :p:)
Con i bimbi piccoli in giro per casa un si pole, e poi come faccio a spiegargli che è un finale stereo e non un transformers giocattolo?
Metodo Montessori?:D
ma guarda al mio primo quando era piccolino gli ho abbaiato dietro con cattiveria una volta :incazzed::grrr:, e non si è più avvicinato, la piccola vedendo il fratello non si avvicina nemmeno lei, quelle volte che lo ha fatto il grande ha difeso l'impianto urlando che papà non vuole.....:nonsifa: :sperem:
Diablo Luca:
evidente che quando gli hai 'abbaiato dietro con cattiveria ' la timbrica e la dinamica erano perfette !!!;)
te credo Luca ha la voce ben rodata :Prrr:
Seduta mattutina di 3 ore in classe A/B, le prime impressioni sono più che ottime, ampli e pre lavorano bene insieme (vorrei vedere entrambi della stessa casa), ottima l'estensione dell'ampli sia sulle basse (c...o se scende) che sulle alte frequenze, i bassi come detto risultano profondi ma allo stesso tempo senza code e sbrodolamenti, le alte dettagliate e luminose assolutamente non fastidiose.
Soundstage che guadagna rispetto a prima in tutti e 3 gli assi, nessun problema di pilotaggio con Totem, anzi l'impressione generale era che l'ampli andasse in souplesse.
Alla fine delle 3 ore l'ampli era leggermente tiepido, ciò conferma che in classe AB può stare dentro il mobile tranquillamente.
Domani mattina famiglia permettendo altre 3/4 ore di ascolti ma in classe A, estraendo completamente l'ampli dal mobile e sistemandolo provvisoriamente su dei libri in attesa che sia pronta la base in legno da usare appunto per ascolti impegnati in classe A e dar modo all'ampli di avere aria tutto intorno.
Bene,vedo che sei pienamente soddisfatto del cambio pero',aspetta con i cavi,non farti venire la fregola,poi se vuoi fare delle prove eccomi qua.. Kimber Select 1111 xlr,Kimber Select 1011 Rca,Nordost Reference xlr e, un'onestissimo Neutral Cable Mantra 2..
Quando vuoi.. Pero' non mi impilare il finale su Michael Connelly eh!!!!..:D:D:D
Ciao Vito,
appena pronta la base, ti chiamo così facciamo qualche test cavi, sono curioso di provare i bilanciati.
Non ti preoccuppare Connelly mi serve per le riflessioni primarie, per sostenere l'ampli userò quelli di Crais:D
:D:D..In bilanciato la prima differenza è il volume poi,poi,poi.....
Sono passati alcuni giorni ed altri ascolti, che dire sono sempre più soddisfatto, ora che ho familiarizzato con le nuove elettroniche posso affermare che il miglioramente è più che evidente.
Il senso di tridimensionalità è molto marcato ed insieme sono aumentati soundstage e ariosità, incredibile a dirsi ma anche con i cd registrati meno bene (con una certa compressione) l'ascolto è molto soddisfacente, per un certo verso si coglie meglio la differenza con questi ultimi piuttosto che con quelli registrati meglio, proprio non me lo spiego.
Il tutto poi in classe Ab, e sì ancora non ho effettuato ascolti "seri" in classe A, e non lo farò finchè non arriva la base per sistemare il finale fuori dal mobile, quindi niente situazioni traballanti con libri sotto l'elettronica,...............Crais e Connelly ringraziano:D