Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
grazie!
dunque, ricapitolando.. tornerei a Milano per vedere il Digifast con vpr e sky
questa volta in una stanza buia per poter apprezzare la qualità della macchina
sia con bluray (soprattutto 2d.. e 3d ma se c'è il vango..) che con sky.
[CUT]
Mi dispiace, quando sei venuto da me la lampada del mio proiettore era alla fine: quando ho permutato il mio JVC HD350 con l'attuale HD750 mi hanno tirato un semipacco, garantendomi che la lampada era a metà vita come quella del mio, cosa purtroppo poi non rispondente alla realtà, ora che l'ho cambiata si vede anche con il sole che batte sopra ...
Oscurare si poteva, bastava chiedere ...
In ogni caso è come dici, per il 3D si potrebbe vedere sul Voyager collegato ad un grande display LCD ma non so se Marco ha completato l'installazione.
In ogni caso presto altri utenti scriveranno qui le loro impressioni sul nostro prodotto :)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Synology e Qnap sono i sistemi di storage più affidabili (sono specialisti). Marco ed io ad esempio abbiamo Qnap e funziona perfettamente con il Digifast che comunque non ha difficoltà ad interfacciarsi con altri sistemi (Emanuele ne sa qualcosa :D).
dalle ultime versioni del Digifast l'acquisizione delle copertine in automatico è veramente una pr..........[CUT]
Io personalmente uso un Synology DS412+ e ne sono soddisfattissimo, velocissimo ( 110MB/sec su Ethernet gigabit ) e molto più silenzioso dei qnap.
Saluti
Marco
Ps. la tua macchina è bella e pronta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Ps. la tua macchina è bella e pronta ;)
Ottimo!!!!
-
Per il 3D il Voyager e' collegato ad un plasma Samsung da 64 pollici e devo ammettere che anche per me che non sono amante del 3D e' stata un esperienza notevole!!!
-
.. io veramente un paio di volte lo chiesi a Cavallaro di oscurare..:D:D
mi pareva strano infatti:p
...per le copertine e info il database a cui fa riferimento il Digifast rispetto a un mymovies
è più o meno completo?
la macchina è bell'è e pronta? e le foto per la personalizzazione che vi devo ancora dare..?:p
-
E' bella e pronta quella dell'amico Stazza, ma ce ne sono altre praticamente pronte, eheheh ;)
Saluti
Marco
-
.... come chiedevo..
...per le copertine e info il database a cui fa riferimento il Digifast rispetto a un mymovies
è più o meno completo?
le trame in italiano, i formati audio e video e le copertine li trova sempre
o molte volte latitano?
che esperienze avete?
-
se non erro il database è proprio mymovies. in genere esistono le trame in italiano per la maggior parte dei titoli. succede a volte che si debba intervenire manualmente perchè il titolo è leggermente diverso da quello registrato su mymovies o se esistono più film con lo stesso titolo, il sistema propone le alternative da scegliere con un pulsante del telecomando.
tutte le operazioni sono possibili da telecomando
-
veramente no, Cavallaro mi ha scritto che il movie database al quale si appoggiano
è IMDB versione inglese. Per questo chiedevo...
-
forse nella versione precedente, ma non vorrei sbagliarmi. mi documento
-
In realtà ne usiamo diversi, tra i quali l'uno e l'altro, così da avere maggior chance di trovare quello che serve ... :)
Saluti
Marco
-
certo che con quanto riportato in questa notizia
http://www.dday.it/redazione/9467/Ri...pi-canali.html
prevedo tempi duri per il modulo sky interno al Digifast..:(
-
A dire il vero mi sembra proprio il contrario!:D
Se non si deve cambiare codec e decoder allora le attuali tessere non dovranno essere sostituite, e quindi nemmeno il sistema di crittografia/protezione, ergo se ad oggi il modulo funziona dovrebbe continuare a farlo tranquillamente!
-
effettivamente mi ero dimenticato di dire che mi è stato riferito che l'operazione di cui al link
rientra in un più ampio piano di revisione dei sistemi di protezione di sky..
-
Mi sembra chiaro che noi offriamo una soluzione per come l'offerta di SKY funziona attualmente, se questa cambia noi non ne siamo responsabili ne possiamo farci niente ...
Tuttavia nel caso questo succeda realmente siamo pronti a:
1) Se possibile adeguarci, esattamente come per anni è stato possibile fare
2) Se non lo fosse più abbiamo già da tempo pronta una soluzione alternativa radicale che comprende un ingresso HDMI e gestione remotata del decoder SKY ufficiale, mantenendo quindi inalterate le funzionalità attuali del nostro apparecchio.
Detto questo inutile fasciarsi la testa prima del tempo ... :)
Saluti
Marco