in che senso? al cinema era per tutti e c'erano pure i gagni..
Visualizzazione Stampabile
Nel senso che ci sono molte scene violente...secondo me non l'hanno neanche guardato quelli che valutano il visto censura ahah ...solo dio perdona è vietato ai 14 e lo condidero meno violento di drive a livello di scene clou...la mia era solo un'affermazione di stupore, non sono certo pro censura :D
Preso a nolleggio ieri. Partito senza sapere nulla sul film e chissà perchè mi aspettavo una cavolata suil genere fast & furios o transporter, invece ne è venuto fuori uno dei più bei film visti negli ultimi sue anni...
Vero, drammatico, sporco, crudele come a volte è la vita. Una regia quasi perfetta su una trama non eccezionale ma di cui ci si dimentica grazie alla interpretazione del protagonista maschile che alla colonna sonora davvero piacevole.
Lato tecnico una buona immagine, dettaglio non super spinto ma più che adeguato al contesto. Colro non saturi ma reali e buon livello del nero sopprattutto nelle scene di notte. Lato audio mi son accorto dei problemi segnalati da GIL ma ho continuato lo stesso a vederlo con traccia ITA. ho risocntrato però solo il problema della colonna sonora sbilanciata sulla cassa anteriore sinistra mentre non ho fatto caso ai problemi dei dialoghi che invece ho trovato molto buoni ed inteleggibili. Poteva essere fatto molto meglio però ed il confronto con la traccia originale è impietoso.
Film 9.5
Video 8
audio ITA 7.5
audio originale 9
Appena visionato il blu ray.. video buono, ma sul mio impianto dopo 3 minuti mi sono accorto che l'audio è completamente sballato..
Ascoltando in stereo diverse canzoni sono completamente sbilanciate sul diffusore sinistro :mad::mad:
ASSURDO visto che la colonna sonora è stupenda :incazzed:
Film spettacolare con una bella colonna sonora e una stiria che acchiappa fino all'ultimo.
A gennaio per la eagle esce drive, solita ristampa con problema traccia audio? la prima versione mi pare che era 01.
Una ristampa non penso sia possibile, perché ora è sotto un altro editore (Eagle e non più 01). Al massimo può usare il medesimo contenuto, anche qualitativamente.