Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Benassi ha scritto:
domanda :
secondo voi perche nessuno pensa di mettere i film in minidvd tipo gamecube che non si trovano in commercio ?
risposta :
forse a qualcuno sta bene che la gente masterizzi i film
chi pensa che la pirateria anche volendo non si può sconfiggere vada a cercare in giro copie non orginali di gamecube o del supernintendo64
non crediate che la pirateria sia un fenomeno che è scappato di mano alle grandi case che controllano il mercato.. almeno io non sono di questo parere..
siamo solo pedine... poveri noi :(
la cosa bella è che poi dopo tutto ci fanno pure la morale..
Troppo vago e qualunquistico ...IMHo..... :rolleyes:
-
Chiediamoci quale sarebbe oggi la diffusione dei PC senza la pirateria!?
I Primi interessati alla diffusione della pirateria sono i costruttori di HW.
Ciao
Rno
-
io studio economia...e in una materia abbiamo studiato il caso della pirateria nei software.--> in pratica le aziende sono favorevoli alla pirateria (con i dovuti modi), Microsoft compresa, affinchè lo standard si diffonda il + presto possibile e nessuno possa farne a meno...
-
Citazione:
Morpheus84 ha scritto:
io studio economia...e in una materia abbiamo studiato il caso della pirateria nei software.--> in pratica le aziende sono favorevoli alla pirateria (con i dovuti modi), Microsoft compresa, affinchè lo standard si diffonda il + presto possibile e nessuno possa farne a meno...
Non è certo un segreto che ad esempio la Sony abbia tollerato (non dico incoraggiato...) la pirateria per anni sulla PS, proprio per favorire il diffondersi della console...
antani
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
:rolleyes: I lupi perdono il pelo ma non il Vizio .... :mad:
La via della Redenzione e' lunga, tormentata e ardua .....Ma poi si arriva alla Luce :cool:
parli di "lupi" quando forse il termine giusto è "agnelli" visto che noi (il cliente finale) siamo sull'ultimo gradino del mercato... i lupi (le major) sono quelli che ci lasciano fare fino a che gli gira.. e quando vogliono ci chiudono di nuovo nel recinto... non prima di averci legnato un po la schiena per avere calcato terreni proibiti... dandoci pure lezioni moralistiche..
cmq ti ho risposto solo perche hai detto che il mio discorso era vago e qualunquista e ci sono rimasto male (povero me :D)
A parte gli scherzi... possiamo stare a dire che copiare dvd è sbagliato, e su questo sono d'accordissimo.. possiamo dire "IO non li copio perchè per come sono io non lo trovo giusto"
ma quando si parla di pirateria non si parla di educazione si parla di proteggere un prodotto e non puoi tutelare un film con la speranza che tutto il mondo abbia l'educazione di non copiare un film, perchè non sarà di certo cosi e chi come te li colpevolizza chiamandoli lupi mi sembra non veda piu in la del suo naso..
se poi tu highlander credi che mettere sul mercato un masterizzatore per dvd (supporto utilizzato guarda casoper i film) sia proteggere il cinema allora è un altro discorso e me ne tiro fuori :)
-
a dimenticavo non dirmi che sono stato qualunquista e vago se no ci resto di nuovo male :D
-
Citazione:
Benassi ha scritto:
parli di "lupi" quando forse il termine giusto è "agnelli" visto che noi (il cliente finale) siamo sull'ultimo gradino del mercato... i lupi (le major) sono quelli che ci lasciano fare fino a che gli gira.. e quando vogliono ci chiudono di nuovo nel recinto... non prima di averci legnato un po la schiena per avere calcato terreni proibiti... dandoci pure lezioni moralistiche..
cmq ti ho risposto solo perche hai detto che il mio discorso era vago e qualunquista e ci sono rimasto male (povero me )
A parte gli scherzi... possiamo stare a dire che copiare dvd è sbagliato, e su questo sono d'accordissimo.. possiamo dire "IO non li copio perchè per come sono io non lo trovo giusto"
ma quando si parla di pirateria non si parla di educazione si parla di proteggere un prodotto e non puoi tutelare un film con la speranza che tutto il mondo abbia l'educazione di non copiare un film, perchè non sarà di certo cosi e chi come te li colpevolizza chiamandoli lupi mi sembra non veda piu in la del suo naso..
se poi tu highlander credi che mettere sul mercato un masterizzatore per dvd (supporto utilizzato guarda casoper i film) sia proteggere il cinema allora è un altro discorso e me ne tiro fuori
1) Mi dispiace che ti sei dispiacuto ;)
2) Non rigirare la frittata tirando in ballo le Major ... quello ' un altro discorso su cui sono d'accordo con Te.
MA,
Qui si parlava di quell'atteggaimento che fa si che un tizio un anno fa copiava e un anno dopo continua a copiare e in certi casi, dando motivazioni soggettive e opinabili, cerca di legittimare un indebito e un illecito :rolleyes: poi... alcuni, velatamente o esplicitamente se ne vantano pure. Bhe .... non sono certo agnelli questi tipi ... non trovi ?? Questa e' la gente che bisogna far crescere, anche colpevolizzandola quando serve e quando soprattutto cercano consensi e proseliti :o
P.S. Mettere alla gogna i masterizzatori NON e' una soluzione e personalmente ritengo che una sorta di proibizionismo incrementa l'illecito ne fa crescere la richiesta e arricchisce le casse delle grandi organizzazioni criminali. :o
P.S.P.S. Non ti dispiacere.... altrimenti mi dispiaccio anche io :D
-
in effetti allora non abbiamo le idee cosi lontane :)
l'unica cosa io non è che voglio mettere alla gogna i masterizzatori.. vorrei che i film girassero su di un supporto per il quale non viene messo in commercio il suo tra virgolette "masterizzatore"
vedi minidvd o cartucce alle quali mi riferivo nel primo post..
la nintendo, seppur perdendo il posto di leader mondiale, ha pressocchè totalmente sconfitto la pirateria.. all'inverso la sony facendo locchiolino alla pirateria è diventata la numero uno :)
in effetti mi scuso per non avere letto tutto il post e ho scritto senza capire bene di quale aspetto della questione parlavate :D
mi sembra di aver capito che parlavate del tipo
"ehi bello ho 500 dvd a casa.."
"ah figo.. lo hai il gladiatore ??"
"eh si cavolo certo"
"figo... come è ?"
"ah boh mica l'ho visto"
:D
piu che lupi pecoroni :D
saluti
-
hey ma non é la stessa cosa
io rippo ma ho una videoteca che fa ******!
insomma giro in pandavan e ho un miscuglio di custodie nere con etichette al posto delle belle copertine luccicanti originali dei dvd
e ho pure pagato noleggio e tassa siae sui dvd
i miei dvd fra qualche anno saranno illeggibili e devo pure sentirmi in colpa??? :cool:
-
Citazione:
Benassi ha scritto:
.....minidvd o cartucce alle quali mi riferivo nel primo post..
la nintendo, seppur perdendo il posto di leader mondiale, ha pressocchè totalmente sconfitto la pirateria.. all'inverso la sony facendo locchiolino alla pirateria è diventata la numero uno :)
......
saluti
La Nintendo NON ha sconfitto la pirateria .....
Semplicemente, vista la poca diffusione del sistema rispetto a Sony, viene snobbata e quindi risparmiata dallo "scotto" che pagano le cose richieste in massa e piu' popolari ;)
Sta tranquillo che se in futuro il sistema Nintendo vantasse tanti user come vanta oggi Sony, nel giro di poche ore uscirebbe un qualcosa che renderebbe riproducibili anche questi supporti/cartucce.
Vedi il problema sta nel fatto che le cose contraffatte hanno mercato !
Se Tutti crescessimo culturalmente e civilmente e nessuno comprasse o scaricasse piu' materiale contraffatto o copiato la cosa non avrebbe piu' motivo di esistere.
Certo... la crescita sta pure nel rinunciare al titolo non indispensabile di cui si puo' fare a meno... e comprare solo quello che veramente piace.
Purtroppo si vuole avere tutto e quando non ce se la fa ... qualcuno rispolvera il marocchino, il P2P, etc...
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
hey ma non é la stessa cosa
io rippo ma ho una videoteca che fa ******!
insomma giro in pandavan e ho un miscuglio di custodie nere con etichette al posto delle belle copertine luccicanti originali dei dvd
e ho pure pagato noleggio e tassa siae sui dvd
i miei dvd fra qualche anno saranno illeggibili e devo pure sentirmi in colpa??? :cool:
Gio'... e' stata una Tua scelta ....
Hai seguito il Lato Oscuro della Forza .. :D :D
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
La Nintendo NON ha sconfitto la pirateria .....
Semplicemente, vista la poca diffusione del sistema rispetto a Sony, viene snobbata e quindi risparmiata dallo "scotto" che pagano le cose richieste in massa e piu' popolari ;)
Sta tranquillo che se in futuro il sistema Nintendo vantasse tanti user come vanta oggi Sony, nel giro di poche ore uscirebbe un qualcosa che renderebbe riproducibili anche questi supporti/cartucce.
vedi il punto come ti ho detto è che la nintendo era leader mondiale.. non è che la nintendo non se la filava nessuno... e tuttora ci sono milioni di utenti che al solo parlare di playstation gridano all'oltraggio..
ha perso il ruolo di leadership proprio perche non ha accettato di prestare il fianco agli smanettoni del computer.
il tuo auspicio di acquistare prodotti originali che valgono la spesa senza la volontà di avere ogni schifezza venga partorita è ciò che avviene per il gamecube..
purtroppo tra la qualità e la quantità i ragazzi puntano a quest'ultima..
sta di fatto che giochi come zelda la ps2 se li puo solo sognare..
cmq uscendo dall'OT
secondo il mio parere se ci fosse un formato tipo il laser disc (tanto per dire una cazzata visto l'ingombro improponibile) dove in commercio non trovi dispositivi per la duplicazione hai voglia di ingegnarti..
il tuo discorso somiglia molto a quello che si sentiva per tele piu... del tipo "si vabbe ora arriva sky ma tempo qualche mese e ci sara di nuovo la solita situazione di prima perche la gente si ingegna e lo craccano"
invece murdoch ha fatto vedere a tutti come si poteva sconfiggere la pirateria.. non dico che non esistano in giro tesserine pirata di sky ma di certo i tempi che tutti avevano la schedina taroccata in casa sono finiti...
se uno ha la volontà di proteggere un prodotto non ci sono discorsi che tengono..
-
Citazione:
Benassi ha scritto:
.......secondo il mio parere se ci fosse un formato tipo il laser disc (tanto per dire una cazzata visto l'ingombro improponibile) dove in commercio non trovi dispositivi per la duplicazione hai voglia di ingegnarti..
il tuo discorso somiglia molto a quello che si sentiva per tele piu... del tipo "si vabbe ora arriva sky ma tempo qualche mese e ci sara di nuovo la solita situazione di prima perche la gente si ingegna e lo craccano"
invece murdoch ha fatto vedere a tutti come si poteva sconfiggere la pirateria.. non dico che non esistano in giro tesserine pirata di sky ma di certo i tempi che tutti avevano la schedina taroccata in casa sono finiti...
se uno ha la volontà di proteggere un prodotto non ci sono discorsi che tengono..
E' qui che sbagli ...
Non è questione di tipo di supporto....
Se il prodotto interessa a molti, troverebbero il sistema di farlo girare su altro media.... ( Guarda Mame che legge dei files con il contenuto delle Eprom dei Coni-Ops ! ); ma di giuste politiche commerciali che includono una filosofia di diffusione e prezzi giusti.
;)
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
E' qui che sbagli ...
Non è questione di tipo di supporto....
Se il prodotto interessa a molti, troverebbero il sistema di farlo girare su altro media.... ( Guarda Mame che legge dei files con il contenuto delle Eprom dei Coni-Ops ! ); ma di giuste politiche commerciali che includono una filosofia di diffusione e prezzi giusti.
;)
pienamente d'accordo sulla filosofia dei prezzi...
diversamente da te mi fido meno della gente e preferirei esistesse un supporto a prova di smanettone perche ci sta gente che ha il gusto del proibito a prescindere da ogni prezzo :)
-
per ninja "Ben gli sta!
Non ho un solo dvd rippato in casa e ne vado orgoglioso.
Abbasta con la pirateria, meglio i bucaneve..."
ti ammiro se e vero !
ma sei sicuro che in tutta la tua vita non hai mai copiato un disco vinile :) ??
una musicasetta ?
hai xp originale ...office ? .... tt ?
mce ..game ecc.. ?
beh se hai tutto originale ... ti ripeto
TI AMMIRO !!!!
come dice beppe grillo...
Oggi esiste l’industria del falso del falso.
Pura schizofrenia.
Il mensile Wired ha riportato a suo tempo che più copie si fanno, più aumenta la produzione discografica.
Il falso si sostituisce al vero. Un americano su quattro ha un masterizzatore e uno su due scarica dalla Rete di tutto.
Chi ci perde e chi ci guadagna in questo gioco? Ci perdono i rivenditori, i distributori. Tutto ciò che sta in mezzo, che è inutile.
Ci guadagnano i produttori, quindi gli artisti e chi li segue.
Gli artisti americani dalla diffusione della Rete ci hanno guadagnato, hanno aumentato i loro profitti.
Tutto questo discorso per dire che ancora una volta in Italia ha trionfato la Giustizia:
- indagate 55 persone su tutto il territorio nazionale per condivisione di brani musicali, di film e di software, peer to peer (P2P), facenti capo a un’organizzazione chiamata Cucciolandia (con questo nome non può che essere pericolosissima…)
- impegnati agenti di Pescara con colleghi di Lombardia, Lazio, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Campania e Veneto
- elaborato un software per la decodifica e la ricostruzione dei dati intercettati insieme a un’applicazione di analisi relazionale (c…o se siamo avanti!)
- individuate 100.000 persone
- la Fimi, federazione dell’industria musicale italiana ha espresso forte soddisfazione.
Ora, io mi pongo alcune domande:
- se sono state esaminate le comunicazioni di 100.000 persone, gli è stato chiesto prima il permesso?
- se invio un file a un mio amico che è collegato in Rete in modalità P2P, chiunque può spiarci ipotizzando a priori un reato?
- se invio una lettera chiunque può aprirla?
Riporto (ancora) una frase di Ian Clarke, fondatore di Freenet:
“l’unico modo per assicurare la sopravvivenza della democrazia è avere la garanzia che il governo non controlli la possibilità dei cittadini di condividere informazioni e di comunicare”.
Non confondiamo la democrazia con i diritti d’autore…