Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
...abbiamo intrapreso un discorso e portiamolo a termine:D ....
Hai perfettamente ragione... Scusa!;)
In ogni caso: guardando dall'esterno la fase è il connettore a sinistra della terra mentre il neutro è a destra. Dall'interno, ovviamente, è l'opposto.
Tu ti ritrovi ad avere entrambi i cavi da un lato perché il fusibile, che è integrato nella vaschetta, ti "riporta" la fase esattamente sotto al neutro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Accio85
Hai perfettamente ragione... Scusa!;)
Ma quali scuse, ho messo la faccina con il sorriso apposta, sei molto gentile.....appurato finalmente che nel finale KLIPSCH la fase è a sinistra, vorrei chiederti un'ultima cosa, nell'aprire l'altro giorno gli altri miei finali ho notato quanto segue:
ADCOM GFA 565 (finale monofonico): cavo bianco sulla destra, cavo nero sulla sinistra;
2. ADCOM GFA 555 (finale stereofonico): cavo bianco sulla sinistra e cavo nero sulla destra, il contrario rispetto a prima;
In quest'ultimo cosa bisogna quindi fare?
-
Dato per scontato che i vari Dx ed Sx sono riferiti alla visione dall'esterno direi che il cablaggio corretto è quello del caso N°1: cavo bianco (neutro) sulla destra e cavo nero (fase) sulla sinistra.
Il cablaggio del 2° caso, invece, sarebbe teoricamente sbagliato ed i due terminali andrebbero invertiti.
Io, però, andrei a metterci le mani solamente se invertendo i collegamenti ottenessi dei riscontri positivi alla prova d'ascolto... Se invece, all'atto pratico, non dovesse cambiare nulla lascerei tutto così com'è.
-
ma non sempre e cosi, molte volte e il bianco la fase e il nero e neutro
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
ma non sempre e cosi, molte volte e il bianco la fase e il nero e neutro
In teoria, però, la codifica dei colori prevede che la fase sia in nero ed il neutro sia in bianco...
Un altro modo per individuare quale sia la fase nei collegamenti interni, senza impazzire sul colore dei cavi, è il controllo dei fusibili di protezione. Generalmente sono collegati direttamente alla fase del 220. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
...molte volte e il bianco la fase e il nero e neutro
Però dalla tabella che ha postato l'amico ACCIO, si nota che in U.S.A., la fase è indicata con il colore nero o marrone, mentre il neutro con il colore bianco o al massimo grigio ed essendo i miei finali costruiti in U.S.A., diciamo che ci troviamo perfettamente con quanto indicato nella tabella.
Un grazie ad ACCIO per il suo aiuto molto prezioso in questa discussione ed in contemporanea all'amico PEPPE.
-
Io darei un grazie anche a Stefanelli che ha posto in auge un argomento molte volte snobbato e poco trattato.
-
-
-
Dopo tutti sti complimenti che vi abbiamo fatto,una pizza l'abbiamo meritata...:D :D :D :D :D :D
-
Ritornando al discorso cavi di alimentazione, cosa ne pensate dei BLACKWIRE che produce la SYSTEMS & MAGIC, qualcuno li ha provati? Sono più indicati per sorgenti o finali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Però dalla tabella che ha postato l'amico ACCIO, si nota che in U.S.A., la fase è indicata con il colore nero o marrone, mentre il neutro con il colore bianco o al massimo grigio ed essendo i miei finali costruiti in U.S.A., diciamo che ci troviamo perfettamente con quanto indicato nella tabella.
.
Io pero non inendevo i prodotti per il mercato estero, ad esempio i miei rotel portano bianco fase e nero neutro quindi la tabella in questo caso non centra nulla per come vedi, nel caso dell'oppo mi porta 2 rossi, e anche qui toppa, la cosa migliore e sempre controllare ;)
-
Evidentemente la tabella si riferisce a quelle elettroniche costruite interamente in U.S.A. ed i miei ADCOM essendo un pò datati fanno parte di quella schiera, quando ancora non si parlava, almeno su certi prodotti del made in china, almeno penso....
-
Allora ragazzi, riguardo ai cavi di alimentazione BLACKWIRE (non PLUS) della SYSTEMS & MAGIC, qualcuno sà dirmi qualcosa?
-
Sul cavo non saprei ma di recente ho provato a casa una Black Noise Extreme per il lettore CD ma ho preferito la Belkin Isolator 8 che costa 1/5 :D
Alla prova d'ascolto c'era Giusespo70 e Ziggy mentre il cavo utilizzato è stato l'AudioQuest NRG-4.