Il Panasonic davanti...
Visualizzazione Stampabile
Il Panasonic davanti...
Grazie !Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Sempre per Duramadre, noti grandi differenze tra i 2.000 lm del panny e i 2.400 lm dell'epson ? e sopratutto tra le due ottiche ?
Sal.
a dire il vero non noto tutta sta differenza....anzi nella modalità cinema 2 (panny) contro la modalità cinema dell'epson....è più luminoso il pana....(anche sul nero ma di pochissimo).
secondo me l'FI dell'epson è un filino meglio esattamente come lo era quello del tw5500 contro il pana 4000.
Il maggior salto rispetto alla generazione precedente secondo me è del pana.....
ma entrambi li trovo migliorati.
Mi piacerebbe confrontarli con il sony.....
Il pana avrebbe fatto un salto meggiore perchè il precedente era inferiore rispetto all'epson di quella generazione o a prescindere? In definitiva tra i due modelli quale consideri migliore e perchè?
..mentre a livello di messa a fuoco quale preferisci ?Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Grazie,Sal.
non vi è uno migliore....entrambi sono ottimi prodotti ed uno sfodera armi e la'ltro pure.
Io ho scelto il pana!
ma la scelta è stata dettata solo ed esclusivamente dallo screendoor visibile sull'epson.
SOTTOLINEO che mia moglie e amici non vedono nessuno screendoor e lo si nota solo su schermi enormi a distanze ravvicinate....
io lo noto con schermo da 260 visto da 280.
Basta un metro più dietro e non si nota più nulla.
Davvero uno vale la'ltro.....
uno è motorizzato l'altro no
uno garanzia sulla lampada la'ltro no
Uno ha le matrici motorizzate ( e da un tecnico le ho viste in azione e sono una FIGATA BESTIALE) ed il pana no.
Il pana non ha screendoor l'epson si.
Il nero nel mio ambiente sembra pari....forse un lievissimo vantaggio di epson ma se non li taro è inutile dirlo....stessa cosa per i dettagli alle basse luci....sembra un filino meglio pana ma se non li taro a che serve dirlo?
Il pana ha più regolazioni in 3d ed ha un fi attivabile anche in 3d, l'epson no.
Esteticamente epson più bello ma il pana più silenzioso.
Come vedete siamo li....e ricordatevi che le matrici son le stesse.
Ah....il pana NON E' più morbido dell'epson nonostante lo smootheccecc.....
nelle regolazioni di default preferisco la modalità cinema 2 del pana a quella di epson ma pare che il pana esca out of box già abbastanza messo bene....
Che dire....comprateli senza farvi problemi....
all'epson ribadisco che la regolazioni matrici è una figata!!!!!!!!!!1
a me piacciono entrambi.....
Questo è importante!! :read:Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
DOMANDONA: gli occhiali del mio panasonic VT 20, e quelli dei nuovi VT 50, sono compatibili con PTAe 5000?! :eh:
walk on
sasadf
Grazie infinite per la descrizione dettagliata,permettimi di rimarcare quello già evidenziato da sasadf e josephdan,la regolazione delle matrici è una grande cosa,ma deve essere implementata nel menu di default,come josephdan ha già sottolineato la taratura deve essere fatta in loco,privare di questa feature gli utenti europei a differenza di quelli d'oltreoceano non è corretto.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
@sasadf
Gli occhiali del pana vt20 dovrebbero essere compatibili con il pt-at5000.
Si li uso personalmente io :DCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
sento una brezza spirare da parte panasonic :Perfido:
walk on
sasadf
Ragazzi, invece ho una domanda da farvi, essendo il mio primo vpr , non sono bravo nel regolare l'immagine.
Sono riuscito dopo 1 settimana a ottenere la migliore visione per i miei occhi in modalità 16:9 con base 254cm.
Ora in modalità 21:9 ho qualche problema di regolazione (la definizione nelle immagini scure), in questi casi conviene agire sul contrasto o sulla luminosità?
Grazie sasa, hai la casella piena, provvedi! :)
Svuotata. Fa piacere abbia apprezzato ;)
Me l'ha mandata un amico del forum ;)
walk on
sasadf
Neo possessore del Tw9000 (avevo un tw2000) consigli per un primo settaggio?
poi nei prox giorni posterò le mie impressioni
Inanto cerco una buona sorgente 3d da abbinarci