Quoto in pieno,credo che la spiegazione sia proprio questa.
Un'altra "storica" porcata è stato il dvd di c'era una volta in america,con quel doppiaggio non riesco a guardarlo proprio.
Visualizzazione Stampabile
Quoto in pieno,credo che la spiegazione sia proprio questa.
Un'altra "storica" porcata è stato il dvd di c'era una volta in america,con quel doppiaggio non riesco a guardarlo proprio.
Spielberg ha gia' detto che il film arrivera' in HD nella sua versione originale e anche probabile che mettano la traccia originale come successo per scarface,spero facciano lo stesso con lo squalo.
sì la versione sarà quella originale, senza le oscene modifiche digitali dell'Anniversario, però non è detto che questo approccio "tradizionalista" si riverberi anche sull'inserimento del doppiaggio originale, non so quanta voce in capitolo abbia Spielberg in tal senso, che probabilmente non è neppure al corrente di questa onta dei ridoppiaggi...
Incrociamo le dita.
Hai ragione. Torniamo al VHS, che lì sì che si vedevano bene i film. :)
Scherzi a parte, personalmente la cosa non mi tange, visto che i film preferisco vedermeli in lingua originale con sottotitoli (odio, salvo rare eccezioni, i doppiatori italiani). Detto questo, capisco anche coloro che si sono abituati a vedere un certo film con una certa voce e che si trovano spiazzati/incazzati quando il doppiaggio viene cambiato per esigenze di commercializzazione home video. Ma dare la colpa di questa situazione al progresso tecnologico ed alle (giuste, visto i prezzi di vendita) esigenze degli appassionati è francamente senza senso. Tanto più in un forum di appassionati audio-video in cui buona parte delle discussioni concernono la qualità dell'alta fedeltà-alta definizione con cui usufruiamo di opere audio-visive.
Per me gli appassionati fanno benissimo ad esigere la più alta qualità possibile delle edizioni che acquistano. Le case produttrici invece fanno male a non inserire in quelle edizioni la versione più filologicamente corretta del video e dell'audio a loro disposizione: è lo stesso discorso dei filtri anti-rumore applicati dalla Universal per far completamente sparire la grana fotografica dalla visione del film. La colpa non è né del progresso tecnologico (che ci consente semmai di fruire del contenuto di un'opera audiovisiva come mai in passato) né delle esigenze degli audiofili-cinefili: la colpa semmai è tutta delle case produttrici e delle loro politiche di marketing che blandiscono il gusto della loro clientela con un concetto distorto di ciò che è la "qualità" delle loro edizioni.
Bye, Chris
D'accordo che era una battuta, ma per altri immagino un po' meno: alcuni ragionano veramente così. Evitando di estremizzare, cerchiamo... come dicevano i latini... la verità nel mezzo.;)
Sicuramente le Case di produzione hanno la fetta di responsabilità più grande, tuttavia anche loro seguono il trend delle richieste di mercato. Pretendere il miglior prodotto possibile è sacrosanto anzi un dovere, per un appassionato; il problema più che altro è rappresentato da chi appassionato veramente non è. O meglio, è appassionato solo di tecnologia (magari fine a se stessa). Ovvero: quelli a cui interessa solo l'ultimo ritrovato tecnologico; quelli che noleggiano solo i film novità: qualsiasi, purché novità; quelli che se l'audio non è 5.1, appunto, non comprano. Qualcuno si era pure lamentato del fatto che Via col vento non ha l'audio HD! Ecco, penso che ci sia un limite a tutto. Queste categorie di acquirenti, che facilmente è maggioranza, sono complici ed hanno una parte di responsabilità, imho.
Ma, forse, siamo OT? :fiufiu:
Visionato ieri questo titolo.........
Davvero ottimo.....la trama non ottima ma comunque molto buona....per quanto riguardo il lato tecnico invece promosso a pieni voti!
Un titolo che mi sentirei tranquillamente di consigliare a tutti!
Guarda io l'ho preso in UK a 12.50E.....
ha l' audio ita ??e le spese di spedizione ?? cmq non compro + niente dall' uk dato che mi fanno aspettare 10-15 giorni e anche piu' e a volte si rubano i pacchi dato che usano la posta normale, se devo farmi venire l' esaurimento x pochi euri no grazie, ultimo caso lostplanet 2 arrivato senza il gioco !!!:mad: poi Amazon ha rispedito il gioco ma ci è voluto un sacco di tempo e vogliamo mettere il nervoso ??:rolleyes:
Ciao!
Sisi, con audio ITA!
l'ho preso su Zavvi...
purtroppo è vero dei ritardi (non sempre ma ogni tanto accade) e pure dei furti....ma mi è sempre stato rispedito tutto....
Cià!
Appena visto il film e mi è piaciuto molto sul lato artistico e trama. :)
Lato video molto buono, anche se ho notato un pò di grana, mentre l'audio, per quello che ne posso dire, è stato travolgente e con una dinamica impressionante. Forse il miglior Dolby Digital mai ascoltato, specie in certi frangenti, ovvero il disastro del treno. L'unica pecca nell'audio è stata la differenza di volume in certi passaggi, ma per il resto per me è stato di molto notevole fattura.
Ecco i miei voti:
Film 8,5;
Video 8,5;
Audio 9 (in certe scene 9,5).
Scusatemi, ma io non ho questo pulsante spoiler e non capisco perchè, infatti l'ho scritto in bianco. Dovrebbe essere la stessa cosa.
Comunque, sull'audio non mi pare che ci siano stati pareri entusiasmanti, ma personalmente posso solamente dire che è stato spettacolare! Un DD davvero molto molto dinamico e poderoso, meglio di alcune tracce lossless. :)
Sarà forse merito del mio impianto? :D