Te invece pensa ad una tassa europea sul consumo. Mi spiego, meno consuma e meno si paga di tassa "inquinante".
Che bel incentivo per le aziende , tutte le aziende:rolleyes:
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Te invece pensa ad una tassa europea sul consumo. Mi spiego, meno consuma e meno si paga di tassa "inquinante".
Che bel incentivo per le aziende , tutte le aziende:rolleyes:
Stefano
Ottima idea ;)Citazione:
Originariamente scritto da marble
scherzi? e chi glielo spiega al Cartello dei produttori di carburanti?Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Beh, le tasse sulla benzina sono un incentivo a consumare meno. Solo che nonostante queste tasse ALTISSIME, l'incentivo funziona ben POCO :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Anche il bollo in toeria doveva essere così. Nel senso che prima i cavalli, poi i più "scientifici" KW e ora il PESO vanno a colpire le auto più potenti e pesanti che quindi mediamente consumano di più.
Sono d'accordo che se si facesse una seria misurazione dei litri per 100KM sarebbe ancora meglio.
M
L'incentivo/vincolo produttivo per la casa deve essere almeno europeo, se si mette una tassa sul consumo solo in Italia, che glie ne frega alla mercedes oppure all'audi. Il mercato italiano sarà importante , ma non da fare modelli specifici.
Stefano
Vi prego, aiutatemi...Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
sto per acquistare questo modello, qualcuno mi sa dire se rientra nei parametri per la sovratassa????:D :D :D
Sottoscrivo. Purtroppo, credo anche che le lobby delle case riescano a orientare meglio il governo del proprio paese favorendo qualche tassa che ragiona in termini locali proprio per avere meno concorrenza. In questo modo in Italia cerchiamo nel possibile di proteggere la Fiat (che guarda caso non fa SUV), mentre magari in Germania e Francia tendono a proteggere VW e Renault....Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Citazione:
Originariamente scritto da marble
:eekk:
Accidenti a te ! :)
Cosi' va a finire che paghero' il superbollo anche con la mia "poletta" di 14 anni fa !!!
Cacchio ! :ncomment:
Mi sa che e' proprio giunto il momento di mettersi SERIAMENTE in dieta.:muro:
Saluti,
Barbamath.
:p :p :p :pCitazione:
Originariamente scritto da BARXO
Un "regalino" per voi...
La richiesta è quella di abbassare di circa mezza tonnellata (portandolo a 2.200 Kg) il limite che fa scattare la sovrattassa.
La finanziaria ha introdotto un principio importante: la mobilità è un diritto, ma non lo è altrettanto la mobilità automobilistica che può, anzi deve pagare, anche in relazione al suo impatto ambientale. Ed è proprio partendo da questa premessa che sarà utile prima alla camera e poi al senato portare qualche correttivo che migliori ancora di più le norme tenendo conto della componente ambientale.
L'emendamento che verrà discusso al senato prevede inoltre che i soldi "risparmiati" dalla non esenzione del bollo vengano in parte investiti per diminuire l'accisa sul metano per autotrazione. "La finanziaria- aggiunge ancora ferrante- ha rimodulato le accise del gpl (4 eurocent circa in meno al litro) e del gasolio (circa 0,4 eurocent in più al litro), ma non quelle del metano, che è sicuramente uno dei carburanti più sostenibili".
Concordo su tutto, tranne che sul fatto che abbiamo preso a modello delle ferrovie quelle britanniche, che fanno pietà e sono care, invece di quelle tedesche che sono il miglior esempio al mondo di trasporto pubblico efficace ed efficiente.
:eekk: :eekk: :eekk:Citazione:
Originariamente scritto da dbev
:what: :what:
Siam messi bene :cry:
Se è per questo, concordo anche io... forse è leggermente alto il sovrapprezzo, ma dobbiamo smetterla (almeno io la penso così) di far finta che le nostre auto non inquinino. La norma sulle SUV e simili è ovviamente di impatto, è OVVIO che sia facilmente criticabile, in particolare da chi prenderà la mazzata, però da qualche parte bisognava iniziare. Non mi pare che quando alle metalmeccaniche è stato detto di mettere i filtri agli impianti di scarico, ci sia stato tutto questo putiferio mediatico... ma è OT.
Personalmente preferisco una norma "chiara" e limpida come questa, con tanto di elenco di autovetture, etc etc, che la tassa del 2004 di 1€cent per ogni litro di gasolio erogato. Se pensiamo a quante decine di milioni di litri di gasolio vengono erogati ogni giorno... :eek:
SUV?! ma la vogliamo smettere di nominare i suv?
se si desse retta a quel mentecatto che ha avuto questa pensatona, le automobili che prenderanno la mazzata saranno proprio tante, e non solo i suv o i fuoristrada, ed è per questo che a parere mio non verrà considerata questa ennesima pagliacciata dei tossici al governo!!
schiaccierebbero i piedi a troppa gente rischiando una "rivolta" popolare nonchè delle case automobilistiche in generale..
Verranno rimodulate le caratteristiche del veicolo sul quale graverà la maggiore imposizione fiscale, limitando l'onere per le famiglie con almeno 4 figli.