Visualizzazione Stampabile
-
le tv andrebbero trasportate in verticale coricate sul lato lungo...in pratica dentro la scatola come le vedreste voi se ce le aveste davanti...tutti gli altri modi sono rischiosi...ovvio che ognuno fà quel che può in base ai propri mezzi di trasporto ma non è consigliabile...soprattutto per il vetro
come hanno scritto già in molti è bene lasciarlo almeno un'oretta in posizione normale per fare assestare i fosfori prima di accenderlo
-
Vi seguo pure io... ciao a tutti!
-
il punto di ritiro è a 10 min da casa mia e ho preferito ritirarlo perchè poi in caso di recesso/sostituzione posso riportarlo lì senza procedure con corrieri etc, altrimenti per comodità avrei scelto il trasporto del corriere. già c'è questo problema degli aloni, sarebbe meglio non aggiungere altri fattori di rischio :rolleyes:
in rete ho letto un commento di un rivenditore in cui afferma che non è piu' necessario trasportare i plasma verticalmente né aspettare prima di metterli in funzione e che era una prassi che si faceva qualche anno fa con i primi plasma in commercio.
sarebbe interessante l'opinione di qualche esperto.
chissà come li trattano i vari trasportatori questi tv, in ogni caso aspetterò un paio di ore prima di accenderlo, per il trasporto mi organizzo se possibile a portarlo in verticale, grazie a tutti per le info
-
se penso come lo hanno portato a me ....4 piani di scale...sulle spalle del povero corriere(era un ragazzo da solo....l'altro(suo capo) si era inventato il mal di schiena...)
cmq nessun problema di fosfori o altro....
-
cmq la posizione non verticale duranteil rasporto potrebbe essere una causa di far emergere gli aloni verdi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Nous_
.................................................. ....chissà come li trattano i vari trasportatori questi tv.......................
Se avessi visto come scaricano i camion(leggi "lancio del pacco")dove li ho visti io ti renderesti subito conto di tutto.Tanto mica è colpa del tipo che scarica!!!
Fortuna che,nella mia attivita',quello che mi arriva è "abbastanza protetto" e poco fragile ma ti posso assicurare che anche così talvolta il pezzo rotto lo becco.
Per non parlare della riserva sulle bolle....nominagli il diavolo e reagiscono meglio.Questo perchè,probabilmente,il danno lo hanno fatto loro con l'ultimo viaggio oppure lo hanno caricato lo stesso dal loro terminal per non fare troppe storie.
-
@trudy
assolutamente no
@Spinner
hai perfettamente ragione...infatti poi che cavolo ne sappiamo noi come li trasportano in tutti i passaggi che ci sono tra casa madre ---> corriere ---> distributore ----> corriere ----> magazzino negozio/cc ----> corriere ----> negozio esposizione/cc/privato
però come regola andrebbero trasportati in verticale sul lato lungo...su questo non c'è alcun dubbio
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
...infatti poi che cavolo ne sappiamo noi come li trasportano in tutti i passaggi che ci sono tra casa madre ---> corriere ---> distributore ----> corriere ----> magazzino negozio/cc ----> corriere ----> negozio esposizione/cc/privato ................
Che te lo dico a fare :Puke: :Puke: :Puke:
-
Abbiamo sviscerato alla grande l'argomento, e penso che ora possiamo anche tornare a dare la giusta attenzione agli aloni. Ok, è tutto molto trash, e quindi va bene, ma noto che nessuno ha conservato l'imballo (e ci credo, è enorme :D) e quindi sarà dura raccogliere le provenienze. Spero che i prossimi possessori ne prenderanno nota.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
.............................ma noto che nessuno ha conservato l'imballo (e ci credo, è enorme :D) e quindi sarà dura raccogliere le provenienze. Spero che i prossimi possessori ne prenderanno nota.
Ma scusate senza imballo originale come fate se doveste rispedirlo indietro o far valere la garanzia oppure rivenderlo?
-
la garanzia non c'entra nulla con l'imballo(parlo per tv comprati in negozi fisici)....d'altronde non è che posso mettermi l'imballone in camera da letto:D sto aspettando il garage....quando lo avrò i futuri imballoni avranno casa
-
L'imballo che io sappia serve per il recesso. Quindi dopo che passa il periodo entro il quale potersene rivalere, l'imballo non è più indispensabile. Potrebbe essere utile solo a chi è costretto a spedirlo per godere della garanzia, ma in genere vengono on site a visionare e se è il caso lo portano via loro, a prescindere dall'imballo. Almeno a quanto ne so' io.
-
i due alonati che ho avuto erano made in repubblica ceca ed erano molto vicini come numero seriale (a memoria una decina di unita')........cmq una volta appurato che il problema è li' che si fa,organizziamo una spedizione punitiva? :D
-
No, una volta appurato che il problema è lì, cerchiamo di capire se è solo lì. Se la provenienza non è univoca e salta fuori che da talune fabbriche i plasma arrivano più in "buona salute", sarebbe il modo per orientare l'acquisto verso chi ha in magazzino prodotti con meno probabilità di aloni.
Ovviamente sono supposizioni dovute alla concentrazioni del problema in Europa, e non su altri mercati, e supportati dal fatto che i pannelli vengono presumibilmente prodotti tutti in Giappone, ma assemblati in diverse fabbriche.
-
Parlavo dell'imballo solo perchè tranne per qualcosa di infimo valore e per cose veramente vecchie li tengo tutti,ovviamente ho un sottotetto che torna utile per queste cose,inoltre se dovessi rivendere mi piacerebbe farlo imballato...non volevo essere polemico.
Capisco anche Luctul nel caso di poco spazio diventa un impiccio.
Mi sa che libero la soffitta:D :D :D
Ma non c'è scritto anche dietro dove lo assemblano?